SilveOS, un velocissimo OS online in Silverlight

Già da diverso tempo a questa parte hanno iniziato a fare la loro comparsa lungo il web ciò che, in termini ben più spiccioli, vengono definiti come sistemi operativi online.

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di verificare l’esistenza di diversi applicativi della tipologia in questione, alcuni più pratici ed accattivanti, altri un po’ meno, ma comunque sia tutti accomunati da un’unica caratteristica, quella di offrire le funzionalità di base di un OS tradizionale ma direttamente via web, richiedendo dunque, in linea di massima, solo ed eslcuisvamente una buona connessione ad internet ed un browser web a portata di mano.

Alla già folta, ma non troppo, schiera degli OS online ecco quindi aggiungersi SilveOS, un ulteriore ed altrettanto interessante sistema operativo web ricco di funzionalità, completamente gratuito e dall’utilizzo piuttosto facile.

Michaelv.org, utilizziamo Windows 3.11 direttamente dal nostro browser web

Chi di voi, lettori di Geekissimo, ricorda l’oramai storico Windows 3.11?

Si, sto parlando proprio di lui, il noto ambiente operativo di casa Redmond, ad oggi più che maggiorenne, che, con il senno di poi, costituì una vera e propria rivoluzione nel campo degli OS, andando ad espandere di gran lunga le capacità e le funzionalità del ben più scarno ed antiquato DOS.

Bhe, certo, tirare in ballo Windows 3.11 dopo qualche mese dall’arrivo sul mercato di Seven è un po’ come andare a scavare nel baule dei ricordi del proprio nonno, tuttavia, nonostante l’era tecnologia avanzata, i vecchi e stabili ambienti operativi di un tempo continuano a sopravvivere, oltre che nelle case degli appassionati retrocomputing, anche direttamente online.

Ebbene si, cari geek appassionati, avete perfettamente capito… il buon vecchio Windows 3.11, nonostante l’età e l’evoluzione informatica degli ultimi anni, ritorna alla carica ma, questa volta, direttamente via web, andando al passo con i tempi.

Ennesimo OS online: EyeOS, giunto alla versione 1.5, ci regala molte novità

lololol

Sebbene il mondo dei Sistemi Operativi sia così in crescita, EyeOS, non è il primo e neanche l’ ultimo degli OS online.
Proprio così, online; infatti questo servizio, giunto alla versione 1.5, ci permette di possedere un Sistema Operativo tutto nostro e ovviamente gratuito, richiedendo un semplice browser Web.

Questo, oltre ad essere disponibile sia per Windows che per Linuxe a possedere una grafica molto simile a quella di Linux e funzioni simili a quelle di Mac e di Windows, il suo utilizzo è molto semplice, dobbiamo solo avere un po’ di pazienza e 10 minuti da perdere.
Dico inoltre, che questo software è opensource; perciò a tutti gli appassionati, è possibile potenziarlo ancora di più.
Vediamo insieme come far funzionare questa “chicca” per veri Geek!