Wise Game Booster, ottimizzare le prestazioni di Windows durante le sessioni di gioco

Quando parliamo di videogame il miglior sistema operativo su cui poter contare è sicuramente Windows.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito servirsi del proprio computer come gaming station sicuramente ben saprà che girovagando per il web è possibile reperire diversi ed appositi strumenti grazie ai quali poter ottimizzare la propria esperienza di gioco ottenendo le miglior prestazioni possibili dal PC in uso.

È questo il caso di Wise Game Booster, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta entrato in azione andrà ad aiutare l’utente durante l’esecuzione dei giochi ottimizzando i processi di sistema, i servizi e quant’altro risulti correlato permettendo quindi di ottenere le migliori prestazioni possibili dal computer in uso.

Puran Utilities, 20 utility per la manutenzione di Windows raccolte in un unico software

Utilizzare gli giustri strumenti mediante cui effettuare operazioni di manutenzione del sistema operativo in uso è molto importante e qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diverse ed apposite risorse di questo tipo.

Considerando però la gran quantità di strumenti adibiti allo scopo in questione riuscire a scegliere quello più adatto può diventare, in alcuni casi, abbastanza complicato.

In caso di indecisione un’ottima risorsa sulla quale poter contare potrebbe però essere Puran Utilities.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, a differenza di molti altri analoghi, permette di eseguire circa 20 differenti utility integrate.

Disk Tune, alternativa agli strumenti di Windows per ottimizzare e deframmentare l’hard disk

Al momento dell’acquisto di un nuovo computer o, molto più semplicemente, di un disco rigido le prestazioni di quest’ultimo risultano decisamente migliori rispetto a quelle che, purtroppo, a lungo andare potrebbero essere restituite qualora l’utente non provveda ad eseguirne una buona e regolare manutenzione.

Questo, ad esempio, sta a significare che a scadenze più o meno regolari sarà necessario deframmentare il disco rigido, eseguirne lo skan disk etc.

Per eseguire operazioni di questo tipo è possibile sfruttare gli appositi strumenti offerti di default da Windows ma non è comunque da escludere il fatto che alcuni utenti possano prediligere l’impiego di risorse extra mediante le quali effettuare il tutto in maniera ancor più semplice e, al contempo, soddisfacente.

Toolwiz GameBoost, aumentare facilmente le performance di gioco e quelle della navigazione online su Windows

Gli utenti che sono soliti servirsi del proprio computer come postazione di gioco sicuramente sapranno ed avranno avuto modo di verificare personalmente, specie in concomitanza dell’esecuzione di specifici games e sopratutto qualora la postazione multimediale impiegata non risulti esattamente di ultima generazione, che il quantitativo di risorse di sistema necessarie appare tutt’altro che scarno.

In particolare, qualora il computer in uso non risulti abbastanza “potente” non sono da escludere casi di rallentamento della sessione di gioco, senza contare poi gli eventuali blocchi improvvisi, grafica a scatti etc.

Onde evitare di andare incontro a queste e ad altre fastidiose problematiche ogni qual volta, o quasi, ci si ritrovi a giocare ad uno specifico videogame dal proprio PC potrebbe quindi rivelarsi molto utile sfruttare uno strumento quale Toolwiz GameBoost.

JetBoost, ottimizzare le prestazioni di Windows gestendo processi e servizi in esecuzione

Qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di apposite applicazioni mediante cui liberare spazio prezioso sul proprio hard disk ed ottimizzare le prestazioni della postazione multimediale in uso rimuovendo quelli che, comunemente, vengono etichettati con il nome di “file spazzatura”, altrimenti definiti anche file inutili.

Quest’oggi, invece, andiamo a dare un’occhiata ad un software freeware che consente anch’esso di ottimizzare le prestazioni del computer impiegato ma, a differenza di quanto indicato alcune righe addietro, lo fa offrendo all’utente l’opportunità di gestire i servizi ed i processi in esecuzione in background.

Si tratta, per l’appunto, di JetBoost, una risorsa utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, mediante un’interfaccia altamente amichevole, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato offrendo l’opportunità di selezionare uno tra i due differenti profili, gioco e lavoro, e, eventualmente, di crearne uno personalizzato e quindi rispondente in tutto e per tutto alle proprie esigenze.

JelClean, effettuare la pulizia del sistema ed ottimizzarne le prestazioni

Sono davvero pochi i software freeware che oltre a permettere l’esecuzione di un’accurata pulizia del sistema offrono anche l’opportunità di migliorarne le prestazioni, seppur in modo sensibile.

Tra le poche risorse gratis ed utilizzabili per l’esecuzione dell’operazione in questione risulta però disponibile JelClean, un software utilizzabile senza alcun problema su Windows XP, Vista e 7, che permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato rimuovendo i file spazzatura, effettuando la pulizia del registro di sistema, rimuovendo i collegamenti interrotti, pulendo la RAM, disinstallando le applicazioni indesiderate, ottimizzando l’avvio dell’OS, eseguendo la deframmentazione del registro di sistema e, dulcis in fundo, ottimizzando le prestazioni di internet.

JelClean, abbastanza leggero ed utilizzabile anche come software portatile, risulta alla portata di tutti grazie alla sua pratica interfaccia utente suddivisa in schede (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post) per ciascuna delle quali sarà possibile selezionare personalmente i singoli elementi su cui si desidera agire.

Simple Performance Boost, ottimizzare l’utilizzo di Windows aumentandone velocità e stabilità

Sono diverse le impostazioni e le opzioni disponibili in Windows che qualora settate correttamente consentono di servirsi del proprio OS in maniera ottimale potendo usufruire del massimo delle sue prestazioni.

Per poter ottenere quanto appena accennato in modo semplice e senza troppi problemi è però anche possibile appellarsi all’impiego di una risorsa quale Simple Performance Boost.

Questo software, completamente gratuito, disponibile anche in versione portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows, permette di modificare le impostazioni del sistema in modo tale da ottimizzarne l’utilizzo ed aumentarne la velocità e la stabilità.

Windisk Home, migliorare le prestazioni del PC rimuovendo i file indesiderati

Quando si acquista un nuovo PC, si sa, le sue performance sono decisamente ben diverse da quelle che con il passare del tempo e, sopratutto, con l’utilizzo andrà poi a restituire.

Ad incidere sulle performance del PC e, in maniera particolare, sulla sua velocità, sono tutte le varie ed eventuali applicazioni installate, rimosse o, ancora, modificate, il che, inevitabilmente, va poi a gravare sul registro di sistema.

Onde evitare di andare incontro a fastidiose situazioni e, sopratutto, al fine di disporre di un PC sempre efficiente e scattante nonostante non possa essere più definito come “nuovo di zecca” è consigliabile ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Windisk Home.

Di che cosa si tratta? Di un software tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, sostanzialmente, consente di ottimizzare le capacità di risposta della postazione multimediale in uso rimuovendo i file spazzatura dall’intero sistema o, in alternativa, solo e soltanto quelli relativi ad uno specifico account utente.

L’utilizzo dell’applicativo risulta abbastanza semplice e la sua gestione è interamente concentrata in un pratico pannello di controllo (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post).

AppCleaner, il software freeware di UpdateStar per ripulire Windows dai file spazzatura

Avere un PC sempre pulito ed efficiente costituisce un fattore di fondamentale importanza al fine di un corretto funzionamento della propria postazione multimediale, specie se utilizzata, per un motivo o per un altro, in maniera piuttosto frequente.

Per eseguire al meglio tale tipo di operazione sono disponibili appositi software, sia gratuiti che non, adibiti, appunto, alla rimozione dei cosiddetti “file spazzatura”, primi tra tutti i file temporanei.

Tra gli applicativi gratuiti la prima risorsa che viene in mente, almeno nella maggior parte dei casi, quando si pensa a strumenti di questo tipo è Ccleaner, il rinomato software Piriform, ma qualora il tool in questione vi avesse stancato o, molto più semplicemente, nel caso in cui foste alla ricerca di un qualcosa di nuovo in grado di svolgere le medesime operazioni se non addirittura in modo migliore (a voi il giudizio!) allora, sicuramente, sarete contenti di fare la conoscenza di AppCleaner.

GBoost, ottimizzare le prestazioni del PC durante le sessioni di gioco

Tutti coloro che utilizzano il PC come strumento mediante cui trascorrere qualche ora dilettandosi nella buona riuscita dei propri videogames preferiti di certo sapranno quanto possa essere importante cercare di canalizzare al meglio le risorse della postazione multimediale in uso affinchè siano totalmente, o quasi, indirizzate sulla sessione di gioco in corso piuttosto che su altre attività al momento non indispensabili.

Operazioni di questo tipo possono essere eseguite agendo manualmente sui settaggi del PC o, in alternativa, ricorrendo all’utilizzo di specifici applicativi appositamente ideati al fine di adibire allo scopo in questione.

Gboost è uno di questi!

Si tratta infatti di un nuovo e performante programmino gratuito specifico per OS Windows che, mediante una pratica ed accattivante interfaccia utente, consente giust’appunto di ottimizzare le prestazioni del proprio PC durante l’intero arco di tempo di gioco, specie se CPU, RAM e connessione ad internet non sono poi così prestanti, il tutto nel pieno della sicurezza e senza compromettere il funzionamento del proprio fido computer.

Windows: i software per l’ottimizzazione del PC servono davvero? Diteci la vostra!

Impegnato nei miei consueti vagabondaggi informatici, ieri mi sono imbattuto in un’interessante riflessione riguardante Windows e le applicazioni che promettono di ottimizzare le prestazioni del sistema . L’articolo, pubblicato da tale Mark Jy su ‘Ezine @rticles’, sostiene che i programmi per ottimizzare il PC sono sostanzialmente un bluff, non servono a niente, e sono spesso progettati per spillare soldi agli utenti meno esperti.

Per dar sostegno alla sua tesi, Jy ha stilato una lista delle principali cause di rallentamento dei PC con la quale si dimostrerebbe che quasi tutti i problemi legati alle prestazioni di Windows, in realtà, si possono risolvere senza far ricorso a soluzioni quali TuneUP Utilities, Glary Utilities, CCleaner e simili. Eccola, così come appare nel post originale:

1) Virus/Trojan/Malware – se il vostro PC è stato infettato da virus/trojan/malware, è chiaro che nessun software per l’ottimizzazione vi aiuterà a risolvere il problema. Quello che serve per debellare questo tipo di infezioni, che rallentano enormemente il PC, sono soluzioni antivirus e antispyware.

2) Conflitti di software – avete due antivirus installati sul vostro PC e quest’ultimo va incredibilmente lento? Non sorprendetevi se nessun software per l’ottimizzazione del PC vi aiuterà a risolvere il problema. Molto spesso, se si usano due antivirus contemporaneamente, questi vanno in conflitto e rallentano il PC.

Game Fire, ottimizzare la propria esperienza di gioco su Windows

Chi preferisce utilizzare il proprio PC come come consolle per videogames di certo saprà quanto possa essere importante cercare di configurare al meglio la propria postazione multimediale al fine di ottenere il massimo delle performance durante tutte le varie ed eventuali sessioni di gioco, ovviamente compatibilmente con quelle che sono le effettive caratteristiche del computer.

Proprio per questa ragione, tutti i più accaniti videogiocatori di certo saranno ben felici di venire a conoscenza dell’esistenza di un apposito tool ideato esattamente al fine di sfruttare il proprio PC come consolle ottenendo però il meglio delle performance concesse.

Complete System Tuneup, migliorare le prestazioni del PC utilizzando uno strumento adatto anche ai meno esperti

Anche il nostro fido PC, di tanto in tanto, necessità di una bella messa appunto mediante cui incrementarne le prestazioni ed ottimizzare le varie funzionalità disponibili.

Per eseguire operazioni di questo tipo, nella maggior parte dei casi, eccezion fatta per le situazioni in cui è preferibile agire manualmente, si è soliti ricorrere all’impiego di appositi strumenti esattamente adibiti allo scopo in questione e mediante i quali, nel giro di qualche click e senza troppa fatica, ciascun utente viene messo in condizione di rendere ancor più scattante e performante il proprio OS!

Nonostante la scelta, allo stato attuale delle cose, appaia piuttosto ampia e ben fornita, quest’oggi dedichiamo comunque un minimo d’attenzione ad una nuova ed interessante risorsa quale Complete System Tuneup.

IObit Toolbox: un utile strumento per eseguire operazioni di diagnostica, manutenzione ed ottimizzazione del proprio PC

Avere un PC sempre pronto, scattate e soprattutto efficiente costituisce senz’altro uno dei principali obiettivi di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad operare in maniera costante e continuativa dinanzi alla propria postazione multimediale.

Proprio per questa ragione, al fine di raggiungere quelli che sono i punti fissati, oltre che mettere in atto tutte le varie ed eventuali accortezze del caso, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un utile ed interessante tool appositamente preposto allo scopo in questione, mediante cui incrementare le prestazioni del proprio computer.