Amazon lancia Payments e sfida PayPal nei pagamenti online

Amazon lancia Payments e sfida PayPal nei pagamenti online

Amazon lancia Payments e sfida PayPal nei pagamenti online

L’indiscusso predominio di PayPal in fatto di pagamenti online ben presto potrebbe essere messo in seria discussione da Amazon.

Da pochissimo, infatti, Jeff Bezos ed il suo team hanno lanciato Payments. Si tratta di un nuovo servizio di e-payment rivolto ad aziende e startup che consente di utilizzare i dati delle carte di credito degli oltre 240 milioni di clienti che sono attivi ogni mese su Amazon per saldare bollette, conti, abbonamenti e molto altro ancora.

Inizialmente il servizio per i pagamenti online di Amazon è stato testato per alcuni mesi da aziende e startup selezionate ma d’ora in avanti sarà fruibile da tutti.

Coloro che sceglieranno di utilizzare Amazon come forma di pagamento potranno farlo in pochi passaggi avendo inoltre la possibilità di monitorare i pagamenti e di gestire le fatturazioni in modo estremamente semplice, così come non si era mai visto sino a questo momento.

yvy.me, il servizio di url shortening che ti fa guadagnare online!

Considerando il continuo e sempre crescente scambio di informazioni che avviene online, i servizi mediante cui ottenere degli short url e diffondere dunque in modo rapido ed immediato tutto quanto d’interesse sono sempre più in crescita, andando quindi a rispondere a tutte quelle che sono le esigenze della vasta utenza.

Tuttavia, quest’oggi, piuttosto che soffermarci sulle classiche e ben più comuni risorse mediante cui ottenere link brevi, diamo un occhiata ad un nuovo ed interessantissimo servizio online che, di certo, considerando l’offerta, si lasceranno sfuggire davvero in pochi.

La risorsa in questione è yvy.me, un servizio di url shortening che pagherà ciascun utente per condividere i propri link!

Square, nasce un servizio di pagamenti online per iPhone

square

Qualche tempo fa è stato annunciato un progetto, nome in codice Squirrel, il cui fondatore è uno dei cofondatori di Twitter.

Squirrel, da oggi conosciuto come Square, è un sistema di pagamenti online on the go. Si basa su un accessorio per iPhone e un’applicazione in grado di leggere le carte di credito ed effettuare pagamenti attraverso il proprio network (qualcosa di simile a PayPal).

Secondo quanto dichiarato dai fondatori, Square vuole essere un progetto low cost, l’obiettivo è quello di poter distribuire gratuitamente gli accessori necessari e l’applicazione, la monetizzazione avverrà ovviamente sulle transazioni. Non si sa ancora quali percentuali intendono imporre, ciò che si sa è che per ogni transazione un centesimo sarà donato ad una no-profit a scelta del commerciante.