Page Monitor, monitora le pagine web con Google Chrome

Solitamente nei primi tempi di utilizzo del Web un nuovo utente cerca sempre alcuni servizi di riferimento da utilizzare spesso, scelti in base alla semplicità d’utilizzo (fondamentale per un utente alle prime armi con Internet) ed alla qualità e tipologia di informazioni che forniscono. Ecco perché molti nuovi utenti utilizzano nei primi tempi solo Google, YouTube, Facebook eccetera, ovvero servizi di semplice utilizzo che li fidelizzano totalmente in un primo tempo, accogliendoli come in una “casa” protettiva che gli permette di non commettere errori dovuti all’inesperienza.

Google riprogetta nuovamente una Home Page minimalista

L'home page minimalista di Google

Fin dagli albori della sua storia, Google ha sempre prediletto interfacce grafiche semplici e ridotte all’osso, facendo della sua grafica estremamente semplice e minimalista un punto di forza sin dal lontano 1998, una scelta molto anti-conformista per quei tempi in cui spopolavano siti web pieni di animazioni in flash, banner colorati, immagini GIF e chi più ne ha più ne metta. Era una continua gara per il riempimento delle pagine web fino all’ultimo pixel, una gara che Google non raccolse e che gli fece guadagnare la fiducia a prima vista da parte di molti utenti.

Twitter si rinnova completamente grazie alla nuova Home Page

Twitter si rinnova completamente grazie alla nuova Home Page

Vi avevamo anticipato l’uscita della nuova veste grafica di Twitter la settimana scorsa, ed ora eccola qui, a fare bella mostra sulla Home Page del secondo (ma per quanto tempo ancora Facebook reggerà il confronto?) Social Network più famoso al mondo. Nonostante il cambiamento interessi solo gli utenti non registrati, o che visitano il sito senza loggarsi, le novità sono tante e molto interessanti, mirate perlopiù all’acquisizione di nuovi potenziali utenti.

Tra le nuove funzionalità troviamo l’aggiornamento dei Popular Topics, i quali sono ora mostrati secondo tre categorie: Per minuto, per ora e per giorno. Inoltre, cliccando su uno degli argomenti popolari, è possibile leggere sotto il suo titolo di cosa si parla in quel determinato topic, in modo da far capire subito all’utente dove è arrivato e di cosa stanno parlando gli altri utenti.