Blipshot, catturare screenshot di intere pagine web agendo direttamente da Chrome

Così come, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di apprendere qui su Geekissimo, esistono numerosi ed appositi strumenti grazie ai quali è possibile catturare screenshot di pagine web e, successivamente, apportarvi anche eventuali modifiche.

Ciò di cui, però, almeno nella maggior parte dei casi, risultano sprovvisti tali strumenti è una funzione mediante la quale catturare screenshot di un’intera pagina di un dato sito internet e, perchè no, magari agendo anche direttamente dal browser web.

A tal proposito uno strumento quale Blipshot potrebbe però rivelarsi la risorsa più utile alla quale attingere… a patto che venga impiegato Google Chrome come strumento mediante cui navigare online.

Blipshot, infatti, è un’interessante estensione che, una volta in uso, consentirà di catturare screenshot di intere pagine web, agendo in maniera semplicissima, direttamente dalla finestra del browser e senza dover installare alcun software extra sulla postazione multimediale in uso.

Page Element Quick Remover, nascondere singolarmente gli elementi presenti sulle pagine web

Molte pagine web risultano comprensive di numerosi annunci pubblicitari e vari altri elementi che potrebbero distrarre l’utente impedendo una corretta visualizzazione di quelli che sono i contenuti d’interesse e facendo perdere non poco tempo prezioso che, ovviamente, potrebbe essere impiegato in tutt’altra maniera.

I browser web, purtroppo, di default, non integrano alcuna opzione mediante cui rimuovere tali contenuti ma qualora, per un motivo o per un altro, non ne fosse tollerata la visualizzazione e nel caso in cui venisse impiegato Google Chrome una risorsa quale Page Element Quick Remover potrebbe risultare molto ma molto utile.

Page Element Quick Remover è infatti un’estensione che, una volta installata, consente di rimuovere qualsiasi elemento “extra” presente sulle pagine web visualizzate semplicemente cliccando sull’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale di Chrome, così come illustrato anche nellos creenshot d’esempio presente ad inizio post.

TidyRead: evitare distrazioni durante la lettura delle pagine web personalizzandone stili, dimensioni e larghezza

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova, spesso e volentieri, a leggere molteplici articoli online sicuramente ben saprà quanto, in determinate circostanze, possa risultare fastidioso dover avere a che fare con contenuti aggiuntivi quali, ad esempio, finestre pop-up, pubblicità ed immagini che, inevitabilmente, fanno perdere la concentrazione favorendo una non corretta lettura di quanto d’interesse.

Per evitare in maniera semplice e senza troppi problemi una situazione di questo tipo e nel caso in cui il browser web impiegato per navigare online sia Google Chrome è però possibile ricorrere all’utilizzo di una praticissima ed utilissima estensione quale TidyRead.

Quest’estensione, infatti, una volta installata, consentirà di ridurre sostanzialmente i contenuti presenti sulle pagine web lasciando soltanto quelli in formato testuale e, proprio per tale ragione, rendendoli facilmente visibili evitando quindi di disturbarne la corretta lettura.

Webpage Faster, velocizzare la navigazione online visualizzando un apposito menu di collegamenti

Utilizzare le hotkey rese disponibili dai vari browser web attualmente presenti sulla piazza e, perchè no, anche dagli innumerevoli servizi online può risultare molto utile al fine di risparmiare tempo prezioso eseguendo in maniera ben più rapida ed immediata buona parte delle varie operazioni che, comunemente, necessitano di mouse e click.

Tali hotkey, però, non è detto che bastino per cui potrebbe risultare molto ma molto utile averne ulteriori mezzi a propria disposizione grazie ai quali, ad esempio, individuare i link e le informazioni di maggior rilievo presenti in una specifica pagina web in modo tale da potervi accedere velocemnte.

Nel caso in cui il browser web impiegato comunemente sia Google Chrome quanto appena accennato può essere eseguito in maniera semplicissima… come? Facile: utilizzando Webpage Faster.

AlertBox, tenere traccia delle modifiche apportate alle pagine web agendo direttamente da Firefox

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante software per OS Windows grazie al quale, in maniera estremamente semplice, monitorare i vari ed eventuali cambiamenti a cui possono essere soggette singole pagine web come, ad esempio, la sostituzione di un dato insieme di parole ad un altro.

Qualora però, piuttosto che sfruttare una risorsa da desktop, preferiste ricorrere all’impiego di uno strumento simile ma utilizzabile direttamente da browser web allora potreste provare a dare uno sguardo a AlertBox, un add-on specifico per Mozilla Firefox.

Questo add-on, una volta in uso, consente di selezionare singoli elementi d’interesse presenti sulle pagine web e di tenerli sotto controllo andando quindi a notificarne all’utente le eventuali modifiche, di qualsiasi genere esse siano.

AlertBox  aggiunge un apposito pulsante alla finestra di Firefox mediante cui si ha la possibilità di abilitarne o disabilitarne l’utilizzo in un sol click.

NotiPage, controllare periodicamente ed automaticamente le modifiche apportate a specifiche pagine web

Attendete con ansia la risposta ad una discussione aperta su un forum? Non volete perdere alcuna modifica apportata al vostro blog preferito (sperando che Geekissimo sia compreso nella lista)? Volete, in linea ben più generale, evitare che vari ed eventuali cambiamenti apportati alle pagine web d’interesse sfuggano al vostro occhio vigile? Si? Bene allora NotiPage è proprio la risorsa che fa al caso vostro!

Questo software, completamente gratuito ed interamente dedicato si sistemi operativi Windows, va a configurarsi come un ottimo strumento di monitoraggio mediante cui, con il minimo impegno da parte dell’utente ma agendo comunque con la massima precisione, sarà possibile tenere sotto controllo tutte le eventuali modifiche a cui sono state soggette le pagine web specificate.

NotiPage, infatti, agisce controllando periodicamente ed automaticamente le pagine web indicate e qualora vengano rilevati eventuali cambiamenti provvederà ad avvisare l’utente mediante apposite notifiche sia acustiche che visive.

Wet Banana, visualizzare il contenuto della pagine web in Chrome come da un dispositivo touch screen

Chi è solito navigare in rete servendosi di dispositivi touch screen sarà sicuramente abituato a visualizzare il contenuto delle varie pagine web spostandole piuttosto che scorrerle così come di consueto stando al PC.

Tuttavia, qualora venisse preferita la prima modalità alla seconda anche operando comodamente dinanzi la propria postazione multimediale e nel caso in cui il browser web impiegato fosse Google Chrome allora, senza alcun dubbio, una risorsa quale Wet Banana potrà essere di grande aiuto.

Wet Banana è infatti un’estensione, ovviamente completamente gratuita, che una volta installata permetterà di visualizzare il contenuto delle pagine web trascinandole semplicemente servendosi del touchpad del proprio notebook o netbook o, nel caso dei computer fissi, tenendo premuto il pulsante destro, sinistro o centrale del mouse.

SaveAll!, salvare tutte le pagine web visualizzate mediante un unico click

Anche Mozilla Firefox, così come tutti gli altri principali browser web, consente di salvare, direttamente sulla postazione multimediale in uso, le pagine web visitate in rete permettendone poi l’accesso in un secondo momento, anche qualora la connessione ad internet non risulti disponibile.

Qualora però risulti necessario salvare molteplici pagine web l’esecuzione di tale tipo di procedura, sia che si agisca mediante menu sia che venga sfruttata l’apposita hotkey, va a configurarsi come particolarmente scocciante da eseguire impegnando, tra le altre cose, anche buona parte del proprio tempo.

Una valida soluzione ad una situazione di questo tipo viene però fornita da SaveAll!, un add-on (ovviamente completamente gratuito!) grazie al quale l’utente potrà eseguire la sopracitata operazione in maniera ben più semplice e, sopratutto, rapida andando ad aggiungere un’apposita opzione grazie alla quale sarà possibile salvare, così come di consueto, tutte le pagine web attualmente aperte nella finestra del browser.

Eye ooo, visualizzare fino a tre pagine web simultaneamente nella stessa finestra del browser

Avere la possibilità di visualizzare due o più pagine web simultaneamente potrebbe essere utile in svariate circostanze (come ad esempio nel caso in cui appaia necessario tenere sotto controllo gli aggiornamenti dei risultati sportivi!) ma, purtroppo, nessun browser, almeno sino ad ora, di default, consente di eseguire quanto appena accennato.

Per attuare un’operazione di questo tipo è però possibile appellarsi ad un recente servizio online che, pur presentando un nome abbastanza bizzarro, assolve nel migliore dei modi al compito al quale è preposto.

Il servizio web in questione è Eye ooo, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcuna registrazione, che, in maniera davvero semplicissima, permetterà di visualizzare fino a tre pagine web simultaneamente nella medesima finestra del browser offrendo inoltre la possibilità di selezionare la modalità desiderata tra le tre proposte.

Postpone Page, archiviare e sincronizzare le pagine web da leggere in un secondo momento

Navigando online capita spesso di incappare in news particolarmente interessanti, come nel caso di quelle proposte qui su Geekissimo (modestia a parte…), ma che, purtroppo, per un motivo o per un altro, non si ha il tempo di leggere subito.

Onde evitare di non ritrovare più quanto d’interesse potrebbe essere utile salvare le relative pagina web tra i preferiti del browser in modo tale da poterne continuare la lettura in tutta tranquillità anche in un secondo momento.

Tuttavia, in tal modo, a lungo andare, si corre però il rischio di aggiungere innumerevoli elementi ai preferiti creando dunque un’inevitabile confusione qualora ci si dimentichi di rimuoverli.

Quindi, piuttosto che adottare un metodo di questo tipo e qualora il browser web impiegato sia Google Chrome, si potrebbe considerare l’idea di sfruttare un’interessante ed utile estensione quale Postpone Page.

Cloud Save: inviare file, documenti, immagini e pagine web su diversi servizi di storage online

Durante la sessione di navigazione vengono visualizzate tante immagini, esplorati nuovi file, “sfogliate” numerose pagine web. Salvare i propri file nel cloud, ovvero in un servizio web che offra uno spazio gratuito dove archiviare ogni sorta di file, ha senso se si vuole accedere nuovamente a questi file anche quando si utilizza un altro PC.

Una fantastica estensione per Google Chrome che permette di caricare contenuti ed elementi online è Cloud Save. Si tratta di un modo molto semplice, quanto pratico ed intuitivo, per poter inviare qualsiasi file, immagine, documento, pagina web in uno o più servizi di archiviazione online.

Teleprompter, scorrere automaticamente le pagine web visualizzate in Chrome

Tutti i più assidui navigatori della grande rete che, spesso e volentieri, si ritrovano a visionare contenuti su contenuti, di certo sapranno quanto, in talune circostanze, possa divenire piuttosto difficoltoso o, per meglio intenderci, stancante, dover prestare attenzione ad intere pagine web con inoltre l’inconveniente di andare incontro a possibili distrazioni ed alla perdita di controllo della barra di scorrimento laterale presente nella finestra del browser.

Onde evitare di incappare in una fastidiosa situazione di questo tipo e qualora il browser web in uso sia Google Chrome, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare un’apposita ed utilissima estensione tutta dedicata ad una lettura ma, sopratutto, ad uno scorrimento ben più agevole delle pagine web, come nel caso di Teleprompter.

Si tratta infatti di un add-on gratuito che, una volta entrato in azione, permetterà di scorrere automaticamente le pagine web aperte facilitandone dunque la lettura o, in linea ben più generale, la visualizzazione dei contenuti, consentendo, tra le altre cose, di settarne la velocità mediante l’ausilio di apposite hotkey o, in alternativa, sfruttando il widget di regolazione che andrà a porsi direttamente nella sezione in alto a destra della finestra del browser, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Notforest, migliorare la lettura e la visualizzazione delle pagine web rimuovendo il superfluo

Navigare online, in alcune circostanze, può divenire davvero stressante a causa dei troppi e fastidiosi elementi superflui (come nel caso di pubblicità, immagini, sondaggi ecc…) presenti sulle varie pagine web visualizzate che, per un motivo o per un altro, impediscono una corretta visualizzazione di tutti quelli che sono i vari ed eventuali contenuti d’interesse.

Situazioni analoghe, purtroppo, risultano difficilmente risolvibili, a patto che non si abbia la capacità di distogliere completamente la mente da tutto quanto possa essere di contorno ai contenuti preferiti ma, nella maggior parte dei casi, un’operazione di questo tipo potrebbe divenire un’impresa assai ardua.

Fortunatamente a tutto ciò esiste però una semplice ma efficacissima soluzione: Notforest.

Send to Kindle, spedire le pagine web d’interesse dalla finestra di Chrome allo schermo di Kindle

Avete tra le mani un eBook Reader targato Amazon e, piuttosto che visionare tutte le varie ed eventuali pagine web d’interesse presenti online preferireste invece utilizare il vostro Kindle e leggerle in tutta tranquillità in un qualsiasi momento della giornata? Bhe, cari lettori di Geekissimo, qualora la vostra risposta fosse “si”, allora, di certo, non vi lascerete sfuggire Send to Kindle, una nuova ed interessantissima estensione tutta dedicata a Google Chrome in grado di eseguire esattamente quanto appena accennato.

Si tratta infatti di un recente add-on che, in modo del tutto gratuito, consente di spedire le pagine web che si ha intenzione di leggere dalla finestra di Chrome allo schermo di Kindle semplicemente mediante un unico click.

Nel dettaglio l’estensione, una volta installata, richiederà all’utente l’inserimento dell’e-mail di registrazione del proprio Kindle, dopodichè sarà necessario aggiungere kindle@klip.me come mittente approvato nella pagina di gestione Kindle di Amazon e, infine, specificare poi l’indirizzo e-mail del proprio Kindle alla pagina dell’estensione.