Google Street View Monte Bianco

Google porta gli utenti sul Monte Bianco con Street View

Forse non tutti lo sanno ma il Monte Bianco, con i suoi 4.808 metri di altezza, è la montagna più grande di tutta l’Europa centrale. Chi ha avuto modo di ammirare di persona la celebre ed imponente montagna di sicuro sarà rimasto estremamente affascinante dalla sua bellezza. Chi invece sino ad ora nn ha avuto questa opportunità adesso potrà rimediare grazie a Google.

Google Street View Monte Bianco

Da qualche ora a questa parte, infatti, Google consente di esplorare il Monte Bianco in prima persona grazie a Street View. È dunque sufficiente un clic qui per cominciare ad avventurarsi sul celebre monte stando comodamente seduti dinanzi allo schermo del proprio computer o sfruttando il display del proprio smartphone o tablet.

Google porta le Hawaii su Street View

Google porta le Hawaii su Street View

Google porta le Hawaii su Street View

Dopo aver arricchito il database di Street View con le immagini panoramiche di Churchill, la capitale dell’orso polare, il team di Google ha deciso di fare altrettanto con una location dal clima decisamente ben diverso: le Hawaii.

Infatti, nel corso delle ultime ore sono state aggiunte su Street View le immagini a 360 gradi scattate tra le suggestive spiagge e la vegetazione del celebre e tanto sognato arcipelago dell’ocena Pacifico.

Per la prima volta nella storia di Street View, però, non si tratta di foto scattate dal team di Big G bensì di immagini fornite da un’organizzazione locale, la HVBC (Hawaii Visitors and Convention Bureau), che ha provveduto a rispondere all’appello lanciato da Google lo scorso anno.

Google, orsi polari a portata di Street View

Google, orsi polari a portata di Street View

Google, orsi polari a portata di Street View

Nel corso degli ultimi giorni al già ricchissimo database di Google Street View sono andati a sommarsi ulteriori scatti panoramici a 360 gradi interamente dedicati all’orso polare!

In partnership con l’associazione Polar Bears International (PBI) la squadra di Google ha infatti provveduto a montare la sua speciale attrezzattura fotografica su uno dei mezzi utilizzati dall’organizzazione per immortalare Churchill, una zona nella provincia canadese di Manitoba meglio nota come “la capitale mondiale dell’orso polare”.

Street View, Google porta gli utenti in Russia per le Olimpiadi

Street View, Google porta gli utenti in Russia per le Olimpiadi

Street View, Google porta gli utenti in Russia per le Olimpiadi

Dal 6 al 23 febbraio sugli impianti di Sochi, la città che sorge in Russia sulla sponda del Mar Nero, andranno in scena le Olimpiadi invernali.

Il grande evento potrà essere seguito in TV, sul web e ovviamente anche dal vivo. Chi però vorrebbe poter visitare il paese ove si terrà l’attesissimo evento sportivo ma non ha la possibilità di viaggiare sino in Russia può scegliere di affidarsi a Google ed al suo Street View.

Proprio qualche giorno fa il colosso di Mountain View ha infatti annunciato di aver caricato sulla piattaforma delle immagini a 360 gradi più celebre al mondo gli scatti di alcune nuove zone della Russia quali Vladivostok, Yakutsk, Irkutsk e Sochi.

Google, Street View diventa un servizio fai da te

Google, Street View diventa un servizio fai da te

Google, Street View diventa un servizio fai da te

D’ora in avanti tutti potranno creare il proprio personalissimo (o quasi) Street View grazie alla neo possibilità offerta da Google di integrare nella celebre piattaforma anche i progetti sviluppati dagli utenti. Per far ciò, però, non sarà necessario guidare una Google Car o utilizzare altre eventuali apparecchiature specifiche e speciali algoritmi. Tutto quel che risulterà necessario fare non sarà altro che scattare foto sferiche e seguire le indicazioni di big G.

Google ha infatti invitato gli utenti di tutto il mondo a scattare immagini panoramiche che successivamente possono essere ospitate su Street View. Per creare delle foto sferiche è necessario disporre di un device mobile basato su Android (4.2 Jelly Bean o successivo) o di una fotocamera reflex. Nel primo caso bisognerà accedere alla fotocamera e scegliere Foto panoramica come modalità di acquisizione delle immagini, nel secondo, invece, dovranno essere aggiunti specifici metadata alle immagini. Sia per le foto con Android sia per quelle con la fotocamere reflex è indispensabile seguire le apposite istruzioni fornite da Google stessa.

Google, ora anche aeroporti e stazioni sono su Street View

Google, ora anche aeroporti e stazioni sono su Street View

Google, ora anche aeroporti e stazioni sono su Street View

Utilizzare Street View per esplorare ogni dove, o quasi, del globo terrestre stando comodamente seduti dinanzi al monitor del proprio computer o, perché no, in poltrona mediante smartphone o tablet è oramai una pratica abbastanza diffusa tra gli utenti così come lo è anche quella di dare uno sguardo in anticipo alla destinazione di eventuali viaggi in programma.

D’ora in avanti, però, oltre che come appena indicato Street View potrà anche essere utilizzato per conoscere le tappe intermedie degli spostamenti grazie alla neo disponibilità delle immagini panoramiche relative ad aeroporti, stazioni ferroviarie e metropolitane.

Da oggi, oltre a farvi vedere in anteprima la destinazione dei vostri viaggi, Street View può aiutarvi ad alleviare lo stress degli spostamenti, dando un’occhiata alle tappe intermedie. Il nostro primo sforzo nella mappatura di tutte le location di transito del mondo include 16 aeroporti internazionale ed oltre 50 stazioni ferroviarie o metropolitane, oltre ad una funivia di Hong Kong.

Street View, Google porta gli utenti in gondola a Venezia

Street View, Google porta gli utenti in gondola a Venezia

Street View, Google porta gli utenti in gondola a Venezia

Google ha aggiunto un’ulteriore ed importante tappa alle già tante disponibili su Street View: questa volta il colosso delle ricerche in rete ha scelto di portare i propri utenti ad esplorare Venezia, una tra le città più affascinanti del Bel paese.

Google ha infatti aggiornato il servizio Street View introducendo tutta una serie di immagini panoramiche di calle e canali della meravigliosa location, ora visitabile direttamente e comodamente dal proprio dispositivo mediante quale click o tap.

Street View, Google porta gli utenti sulle acque del fiume Tamigi

Street View, Google porta gli utenti sulle acque del fiume Tamigi

Street View, Google porta gli utenti sulle acque del fiume Tamigi

In collaborazione con la Port of London Authority il team di Google ha scattato le immagini panoramiche a 360 gradi del Tamigi percorrendo in lungo e in largo il fiume londinese con l’obiettivo di rendere il tutto comodamente esplorabile direttamente da Street View.

Quindi, alle altre numerose mete turistiche già ospitate nell’archivio del celebre servizio targato big G, come ad esempio le straordinarie isole Galapagos, la cima innevata del Monte Fuji in Giappone, quelle dell’Everest e del Kilimangiaro ed il suggestivo Grand Canyon, va ora ad aggiungersi anche il Tamigi.

Street View, Il Museo Lamborghini è ora a portata di click

Street View, il Museo Lamborghini è ora a portata di click

Street View, il Museo Lamborghini è ora a portata di click

Gli appassionati di automobili saranno sicuramente più che lieti di apprendere che ora su Street View è possibile visitare, direttamente dallo schermo del proprio computer o dal display del proprio device mobile, il Museo Lamborghini.

Da pochi giorni a questa parte e per festeggiare i 50 anni di storia del celebre brand il colosso di Mountain View permette infatti di passeggiare virtualmente all’interno del noto edificio mediante un semplice click su Google Maps.

Trattasi dunque di un vero e proprio tour tra storiche automobili come Miura, Espada e Countachm, solo per citare alcuni dei modelli più famosi.

Street View, alla scoperta delle isole Galapagos con Google

Street View, alla scoperta delle isole Galapagos con Google

Street View, alla scoperta delle isole Galapagos con Google

Per festeggiare il 178esimo anniversario dell’arrivo di Charles Darwin nelle isole Galapagos, l’arcipelago di origine vulcanica che va a configurassi come un luogo unico al mondo per la sua biodiversità, Google ha deciso di rendere il tutto visibile direttamente e comodamente da Street View.

Il team di big G, così come annunciato qualche mese fa, ha infatti intrapreso un viaggio sul posto della durata di dieci giorni. Il materiale raccolto ha permesso di realizzare un interessante e suggestivo mini documentario ed una vasta raccolta di immagini panoramiche che sono poi state aggiunte all’immenso database di Street View.

Dopo aver scalato le montagne più alte del mondo, dopo essersi immersi nell’oceano e dopo aver esplorato l’Antartide ora è quindi sufficiente un click o un tap per poter esplorare direttamente dallo schermo del proprio computer o device mobile le isole Galapagos.

Street View, ora è possibile andare a spasso nella fabbrica del Moto X

Street View, ora è possibile andare a spasso nella fabbrica del Moto X

Street View, ora è possibile andare a spasso nella fabbrica del Moto X

Il Moto X non è soltanto il primo smartphone frutto dell’accoppiata Google-Motorola ma è anche il primo device mobile ad essere stato interamente assemblato e prodotto in terra a stelle e strisce.

Il nuovo Moto X sarà infatti realizzato negli stabilimenti situati in Texas senza appoggiarsi a società dell’Estremo Oriente dove la manodopera è disponibile a prezzi stracciati. In tal modo è possibile impedire la fuga di capitali, competenze tecniche e innovazione verso l’estero, contribuendo alla ripresa economica degli Stati Uniti, così come spiegato da Dennis Woodside, CEO di Motorola, in un apposito post pubblicato sul blog del gruppo.

Era opinione comune che non fosse possibile. Gli esperti hanno sempre detto che i costi sono troppo elevati negli USA, che gli Stati Uniti hanno perso la loro capacità produttiva e che la forza lavoro americana non è abbastanza flessibile. È vero: la maggior parte dell’industria legata all’elettronica di consumo si è trasferita altrove nell’ultimo decennio.

Street View, Google scala il Monte Fuji

Street View, Google scala il Monte Fuji

Street View, Google scala il Monte Fuji

Il database di immagini panoramiche della piattaforma Street View è stato arricchito, nel corso delle ultime ore, di ulteriori nuovi scatti. Dopo aver scalato alcune tra le montagne più alte del mondo il team di Google ha infatti deciso di arrampicarsi anche sulla cima del Monte Fuji, la vetta più alta di tutto il Giappone.

Il Monte Fuji è, per chi non lo sapesse, un vulcano di ben 3.776 metri la cui cima resta innevata per circa dieci messi all’anno ed è considerato sacro per gli shintoisti che ne hanno fatto meta di pellegrinaggio. Da giugno, inoltre, l’UNESCO ha concesso al Monte Fuji lo status di Patrimonio dell’Umanità, non solo per la sua bellezza naturale e per il suo significato spirituale, ma anche per la sua costante influenza sulla cultura del paese asiatico.

Street View, Google porta gli utenti sulla cima della Tour Eiffel

Street View, Google porta gli utenti sulla cima della Tour Eiffel

Street View, Google porta gli utenti sulla cima della Tour Eiffel

Dopo aver reso disponibile un’incredibile raccolta di immagini panoramiche del Burj Khalifa di Dubai ora Google ha deciso di dirigere il team di Street View in Francia per fotografare il panorama della capitale visto direttamente dalla splendida Tour Eiffel.

Chi non ha mai avuto il piacere di salire sulla cima del più celebre monumento di Parigi e di ammirare il panorama della capitale dall’alto e chi ha intenzione di rivivere quest’esperienza sarà dunque ben felice di sapere che ora è possibile farlo in maniera semplice e divertente grazie a Street View.

Street View, Google fotografa il Burj Khalifa di Dubai

Street View, Google fotografa il Burj Khalifa di Dubai

Street View, Google fotografa il Burj Khalifa di Dubai

Il Burj Khalifa di Dubai, il grattacielo che sorge in uno dei sette Emirati Arabi Uniti, con i suoi 829,8 metri è riuscito a gudagnarsi il titolo di edificio più alto del mondo.

Non tutti, però, hanno la possibilità di visitare il Burj Khalifa o, molto più “semplicemente”, di ammirarne le fattezze dall’esterno. Proprio per questo Google ha deciso di offrire ai suoi utenti la possibilità di capire cosa è possibile provare osservando il panorama dall’area circostanze andando ad arricchire il già vastissimo database di Street View.

Da alcune ore a questa parte, infatti, su Street View è presente una nuova raccolta di immagini panoramiche a 360 gradi dell’imponente edificio. Le immagini sono state scattate dal team di big G sfruttando le attrezzature Trekker e Trolley.