Tagthenet, individuare facilmente le keyword di un testo specifico

Il web, ad oggi, costituisce senza alcun dubbio una tra le migliori risorse mediante cui attingere ad un innumerevole quantitativo di strumenti di varia tipologia rispondenti alle più svariate richieste, inclusa la gestione e l’ottimizzazione di quelle che sono le proprie pagine online.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, per la gioia di tutti i blogger, prestiamo particolare attenzione ad un nuovo, utile ed interessante servizio che, di certo, gran parte di voi lettori di Geekissimo potrebbe trovare piuttosto interessante.

Si tratta di Tagthenet, una risorsa online utilizzabile gratuitamente e senza necessità di sottoscrizione che pone come obiettivo proprio quello di semplificare di gran lunga o, eventualmente, approfondire, il lavoro di tutti coloro ch si ritrovano ad avere a che fare in maniera piuttosto frequente con contenuti testuali permettendo, in modo semplice ed immediato, di individuare quelle che sono le parole chiave presenti all’intero di un dato testo andando dunque a generare una lista di etichette.

Twitter Tussle, confrontare la popolarità di due termini su Twitter

Twitter, il servizio di micro blogging per eccellenza, costituisce, senza alcun dubbio, uno tra gli strumenti online maggiorente utilizzati dall’intera utenza mondiale implicando dunque non soltanto la possibilità di restare in contatto con tutti quelli che sono i propri contatti ma anche di aggiornarsi ed ottenere informazioni circa gli argomenti di maggiore interesse basandosi sulle relative parole chiave impiegate.

A tal proposito, quest’oggi, diamo un occhiata ad un interessante servizio web di recente creazione che, pur non presentando un utilità vera e propria ai fini della ricerca online, risulta comunque un valido strumento grazie al quale conoscere rapidamente quali termini rispetto ad altri risultano più popolari su Twitter.

ChromePasswordDecryptor, recupera le password salvate in Chrome

ChromePasswordDecryptor

Uso Chrome da quando ne è stato reso possibile il download, e mi sono sempre trovato bene. Inizialmente dovevo inserire le password negli svariati servizi, dato che il browser era nuovo di zecca, ma dopo un paio di giorni tutto funzionava autonomamente. In questo modo, però, si rischia di dimenticare le parole chiave dato che non si rende più necessario usare la memoria. Ma cosa succede se per qualche strano motivo ci servono le password salvate?

ChromePasswordDecryptor è un software no-install che permette di recuperare le password salvate nel browser di google. Effettuato il download bisogna estrarre il contenuto (solamente un file) e portarlo ad esempio sul desktop (se non lo estraiamo dalla cartella zip non funzionerà). A questo punto è già pronto a lavorare, infatti non servirà andare a mettere manualmente il percorso “d’estrazione” poiché lo troverà da sé.

Wordnik, un motore di ricerca per parole

wordnik

Il motore di ricerca che vi presento oggi, Wordnik, si distingue dagli altri, infatti è dedicato specificatamente alla ricerca delle parole. Facciamo dunque un esempio.

Se cerchiamo sport, ci apparirà una pagina con tutte le informazioni su quella parola, ossia le definizioni, le parole collegate, gli esempi che utilizzano quel termine.

Lista delle keywords (parole chiave) più ricercate del 2007 su Google divise per categorie

Google con anticipo di 2 settimane abbondanti sul 2008, ha rilasciato la lista delle keywords (parole chiave) più ricercate del 2007 su Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Molto dettagliate le liste, infatti questo anno troviamo la lista delle parole chiavi 2007 divise in categorie, orientate sopratutto per la ricerca USA e globale.

Ovvio che queste chiavi di ricerca non sono attendibili al 100% per l’italia, però ci possono aiutare a individuare keywords importanti per capire in quale direzione si muove la popolazione mondiale. Mi piacerebbe trovarne una in italiano ufficiale stilata da Google, ma finchè non ci sarà studiatevi attentamente queste liste 2007:


Ricerca Veloce (globale)

1. iphone
2. badoo
3. facebook
4. dailymotion
5. webkinz
6. youtube
7. ebuddy
8. second life
9. hi5
10. club penguin

Ricerca Veloce (U.S.A.)
1. iphone
2. webkinz
3. tmz
4. transformers
5. youtube
6. club penguin
7. myspace
8. heroes
9. facebook
10. anna nicole smith

Keyword maggiormente in calo confronto al 2006 (globale)
1. world cup
2. mozart
3. fifa
4. rebelde
5. kazaa
6. xanga
7. webdetente
8. sudoku
9. shakira
10. mp3