I migliori 15 software free per recuperare i dati in caso di emergenza (e non solo)

Purtroppo anche ai geek più esperti ogni tanto capita di non riuscire ad accedere più al proprio sistema. I dati importanti da salvare sono sempre la priorità in queste situazioni, quindi eccovi una lista con i 10 migliori software per farlo gratis:

The Ultimate Boot CD: l’ideale per far partire da CD/DVD/chiavetta USB strumenti diagnostici basati su floppy.
KNOPPIX: una versione live (ovvero che non richiede installazione per funzionare) di Linux, contenente decine di programmi utili a qualsiasi esigenza.
Ghost for Linux: simile a Norton Ghost, clona e crea immagini di interi hard disk (o partizioni). Da anche la possibilità di salvare il backup generato su un server FTP.
GParted Live CD: altra, piccola (circa 50mb) distro Linux live.
SystemRescueCd: è un sistema Linux in un CD-ROM bootabile, utile a riparare il sistema e recuperare dati dopo un crash.
The Magical Jelly Bean Key Finder: programma freeware che recupera il Product Key (cd key) usato per installare la copia di Windows in uso. Funziona con Windows 95, 98, ME, NT4, 2000, XP, Server 2003, Windows Vista, Office 97, Office XP ed Office 2003.

Windows Vista Review: Utility in Vista #2

Ed eccoci alla seconda ed ultima parte di approfondimento riguardo le principali utility che troviamo in Windows Vista:

Windows Media Player: la versione 11 del lettore multimediale di Microsoft, praticamente uguale a quella disponibile per XP.
Windows Movie Maker: l’ottimo editor video di Microsoft. Praticamente uguale a quello di XP.
Utility di masterizzazione inclusa in explorer: più avanzata di quella di XP, include una funzione speciale per scrivere dischi in formato live. Compatibilità scarsissima dei dischi “sfornati” con tale modalità e, l’altra con la creazione del file immagine è inutilmente lenta e stucchevole. Meglio usare software di terze parti.