Wi-Fi, una nuova vulnerabilità mette a rischio i router

Vulnerabilità router Wi-Fi

Stefan Viehbock, ricercatore di sicurezza, ha recentemente preso di mira il sistema Wi-Fi Protected Setup, una tecnologia adottata da numerosi produttori di router wireless per semplificare la procedura di collegamento di vari ed eventuali dispositivi, scoprendo una falla che, a quanto pare, risulta essere molto pericolosa.

La tecnologia in questione, infatti, può essere attaccata da eventuali malintenzionati con estrema semplicità e nel giro di breve tempo, da un paio d’ore al massimo di un giorno nel caso dei router “più resistenti”.

Ad essere sotto accusa, nello specifico, è il meccanismo di autenticazione di WPS basato su codici PIN mediante cui i vari device hanno l’opportunità di autenticarsi al router Wi-Fi fornendo un apposito codice costituito da otto cifre.

Infatti, ad ogni tentativo di accesso il dispositivo oggetto dell’attenzione restituisce un messaggio EAP-NACK che avvisa il destinatario in merito l’eventuale riuscita della procedura di autenticazione e proprio in tale messaggio sarebbe presente una falla.

Come trovare la password del router

Non sempre admin-admin funziona, non sempre si ha un libretto di istruzioni sotto mano. A volte può capitare di dimenticare la password del router, resettarlo, e scoprire di aver scordato anche quella “facile” impostata di default. In questi casi, le soluzioni possono essere due: perdere mezza giornata a cercare la confezione di vendita del router in soffitta (o nella propria stanza, ancora peggio!) oppure rivolgersi a siti come RouterPasswords.

Come suggerisce il suo nome, RouterPasswords è un servizio online gratuito grazie al quale è possibile trovare la password del router con assoluta facilità. Si tratta, infatti, di un database realizzato grazie alle segnalazioni degli utenti che contiene tutte le password predefinite dei router più diffusi al mondo (di tutte le marche).