Tablet Android previsioni Gartner

Gartner, il futuro sarà dominato dai tablet e da Android

Tablet Android previsioni Gartner

Il fatto che sul mercato vengano immessi una sempre magior numero di tablet, specie di quelli a “basso” costo, non è sicuramente una novità, così come non lo è il fatto che tale categoria di device mobile stia conquistando in maniera sempre maggiore il cuore degli utenti.

Gartner, infatti, è dell’idea che entro i prossimi cinque anni si assisterà ad una vera e propria era post PC nella quale, appunto, saranno i tablet i dispositivi più popolari ed Android la piattaforma mobile maggiormente diffusa ed utilizzata.

A patto che non abbiano luogo ulteriori stravolgimenti sul mercato Google prenderà il posto che per lungo tempo è stato di Microsoft e da qui a quattro anni Windows potrebbe quindi essere superato non solo da Android ma anche dagli OS Apple.

Già a partire da quest’anno i tablet dovrebbero crescere di circa il 69% arrivando a ben 197 milioni di unità distribuite a livello globale.

Voglia di PC nuovo? Ecco cosa ci aspetta nei prossimi 2 anni

Parlando ogni giorno di Windows 7 e Snow Leopard, forse ci stiamo concentrando un po’ troppo sul mondo software trascurando quello hardware.

Eppure il futuro, quello più prossimo, sembra avere in serbo per noi una serie di novità da leccarsi i baffi. E quando gli chef si chiamano Intel (soprattutto), NVIDIA ed AMD sappiamo tutti che tipo di prelibatezza aspettarci.

Allora, pronti a dare una sbirciatina a ciò che troveremo nel mondo PC dei prossimi due anni?

2010

  • Intel introdurrà il processore six-core a 32nm nella sua linea Core i9 Extreme (nome in codice “Gulftown”). Avrà 12 core logici (processerà fino a 12 threads) ed una velocità di clock pari a 2.4GHz.
  • Sempre Intel introdurrà il processore Clarkdale a 32nm con grafica integrata. Questa CPU verrà distribuita su larga scala e dovrebbe consentire un taglio dei prezzi dei PC desktop.
  • Intel farà debuttare anche Larrabee, una GPGPU (General Purpose computation using GPU) con core x86.