Metodo alternativo per installare OperaMini su BlackBerry

Metodo alternativo per installare OperaMini su BlackBerry

Oggi vedremo come installare il browser Opera Mini sul nostro BlackBerry, senza dilungarmi troppo sulle caratteristiche di questo browser, personalmente lo ritengo il migliore attualmente in circolazione per i dispositivi mobile.

Installarlo è davvero molto semplice, apriamo la pagina http://mini.opera.com/ con il nostro browser BlackBerry, e selezioniamo la versione “No Signature“, oppure clicchiamo direttamente questo link. Piccola precisazione potremo installare normalmente il browser attraverso la versione specifica, ma a volte possono sorgere degli errori.

Mocha un server FTP per Windows Mobile

Mocha un server FTP per Windows Mobile

Oggi vi voglio presentare un ottimo server ftp, ovvero Mocha, un ottima applicazione che permetterà di copiare facilmente i file dal o nel nostro PDA con Windows Mobile o Pocket PC 200x.

Questo software supporta il File Transfer Protocol, meglio noto come FTP, le features sono molti simili a quelle di altri programmi simili. Per utilizzarlo se ad esempio l’IP del PDA è 192.168.2.232 scriviamo nel nostro browser FTP://192.168.2.232 oppure utilizziamo un client FTP.

Iris: Il Browser per Windows Mobile

Nokia N82

Sono disponibili diversi Browser per i computer fissi o portatili. Molti sono conosciutissimi, ad esempio: Firefox, Opera, Internet Explorer, Safari e l’ormai defunto NetScape. Molti browser per pc fissi o portatili, non hanno la loro rispettiva versione, per dispositivi palmari. Oggi però voglio presentarvi un browser pensato solo per la piattaforma Windows Mobile.

Iris Browser è un programma, che gira solo sulle piattaforme Windows Mobile® 6. E’ stato anche adattato alle piattaforme Qt® embedded 2.3 , Qtopia® core 4.3 , Qtopia® 4.3. Insomma un browser nato proprio per i dispositivi palmari. Sul sito non si fa nessun riferimento ad una versione per i pc fissi o portatili. Questo ci fa’ intuire che il suo sviluppo sarà centrato solo sui dispositivi palmari, a beneficio degli utenti che riceveranno nuovi aggiornamenti, sempre più frequenti. E nuove funzioni sempre più spesso.

I cellulari sempre più attenti ai contenuti mobile

image-cell-mobile

I produttori di telefoni cellulari si scontrano sfornando sempre dei nuovi modelli, più raffinati e multifunzione. I produttori di contenuti, invece, puntano tutto sull’intrattenimento, convinti che il 2008 sia l’anno del mobile e dell’intrattenimento. Il menù dei cellulari in linea di massima è sempre quello: giochi, musica e video, nelle forme più diverse di televisione e cinema. Ma le offerte si moltiplicano e si differenziano con il passare del tempo liberando sempre di più il cellulare dalla necessità di interfacciarsi con il computer. Su questa strada si sono mosse Nokia, Sony Ericsson e Motorola, cercando di chiudere accordi con tutti i produttori di contenuti in maniera diretta.

Le novità di queste settimane non sono poche. La prima, molto importante, è stata quella dell’arrivo di Napster sui cellulari. Napster Mobile è un servizio di download a pagamento che funziona per abbonamento e che consente di scaricare le canzoni direttamente sul cellulare, per poi copiarle, se si vuole, anche sul pc (un pò come iTunes). Bisognerà aspettare per vedere aperto il Music Store di Nokia, che è in progetto all’interno del portale Ovi dell’azienda finlandese. Nel frattempo però è partito il servizio di download di giochi che trasforma alcuni dei modelli della Nokia in una piccola console portatile. N-gage è ora un servizio on line, aperta per ora solo in versione “beta” per i possessori del Nokia N81.

Alcune anticipazioni dal Mobile World Congress di Barcellona

Alcune anticipazioni dal Mobile World Congress

Eccovi alcune anticipazioni dal Mobile World Congress di Barcellona, che aprirà i battenti domani. Quattro giorni di fiera e di congresso, nel quale l’intera industria della comunicazione mobile si da convegno per tracciare un bilancio, per presentare le proprie novità, per illustrare le tendenze del futuro di un settore che continua ad essere in straordinaria evoluzione. I temi sono quelli della comunicazione mobile, il Wi-Max, la tv, il gps, i contenuti (musica, giochi, cinema) ma a farla da padrone saranno come sempre le macchine, i nuovi modelli di smartphone, di Gps, di Pda, di telefoni cellulari, di console, di lettori mp3, di computer, di software, tutto quello che può essere messo in tasca o portato in giro con poco peso

E che, proprio per questo, sta cambiando il nostro modo di comunicare e di vivere l’intrattenimento. E che l’intrattenimento mobile diventi ogni giorno più importante lo conferma la presenza a Barcellona di Robert Redford, che martedì sera consegnerà i “Mobile Awards” e mercoledì terrà un attesissimo discorso. Uno degli oggetti più attesi dell’anno si mostrerà per la prima volta: il Google Phone. I riflettori infatti sono quasi tutti per i primi modelli di telefoni targati Google, basati sulla piattaforma Android. L’azienda britannica di microprocessori Arm ha annunciato infatti che presenterà domani un prototipo di telefono cellulare basato proprio su questa piattaforma open source di Google. Finora non è mai stato visto in pubblico alcun prototipo del telefonino di Google, annunciato lo scorso novembre insieme a 33 partner e del quale si parla da oltre un anno.

Opera Mobile annunciata la versione 9.5

Opera Mobile annunciata la versione 9.5

E’ stata annunciata l’ultima versione di Opera Mobile, ovvero la 9.5. I partecipanti del congresso mondiale del mobile, che si terra a Barcellona tra l’11 e il 14 Febbraio, potranno provare il nuovo browser in anteprima. Moltissime le novità, che ha detta della Opera stessa permetteranno agli utenti di navigare come se stessero usando un PC.

E’ stato modificato il motore di rendering che velocizza il caricamento della pagine, inserito anche uno zoom, inoltre gli utenti potranno salvare le loro pagine per lavorarci online e godere del auto-completamento degli indirizzi e di un password manager. Pieno supporto al web 2.0, i widget e la tecnologia Flash sono pienamente supportati. Cosi potremo accedere ai nostri siti di social network preferiti come Facebook o Myspace ovunque ci troviamo.

Giochi gratis per cellulare con Playyoo

Giochi per cellulare gratis con Playyoo

Alzi la mano chi non ammazza il tempo giocando con il cellulare. Quasi nessuno. Però molto spesso i giochi che si possono scaricare sono bruttarelli ed inoltre sono a pagamento. Per ovviare a questi problemi è nato Playyoo una community dove chiunque può creare, condividere o semplicemente scaricare giochi gratis per cellulare.

Questo servizio è stato anche rinominato lo Youtube dei giochi mobile. I giochi vengono programmati in modo da essere pronti all’uso appena vengono caricati sul cellulare senza bisogno di nessuna installazione. Per creare invece i giochi l’unica cosa che ci serve è un Flash editor e ovviamente una buona conoscenza di Flash come linguaggio di programmazione.

Suonerie gratis con mjelly

mjelly suonerie free

Da un pò di tempo in televisione veniamo inondati di intermezzi pubblicitari dove promettono la nuove hit del momento come suonerie gratis, e poi ci si ritrova costretti a pagare 5euro alla settimana per altri contenuti. Diciamo la verità quanti di noi geeks sono mai cascati a questi tranelli? Penso nessuno.

Ma resta il fatto che le suonerie dei telefonini fanno decisamente pena. I cellulari più moderni permettono di impostare degli mp3 come suoneria. Ma pensate a quando siete in ufficio, in autobus, dal medico, vi squilla il telefono è avete l’ultimo singolo dei Linkin Park impostato come suoneria, di certo vi attirate tutti gli sguardi. Bene mjelly ci offre una soluzione. Suonerie Gratis!

Anteprima e immagini su Windows Mobile 7

Logo windows mobile 7

Nathan Weinberg di InsideMicrosoft dichiara di aver informazioni sulla prossima versione di Windows Mobile 7. Afferma di aver ricevuto un documento top secret che non può pubblicare per proteggere la sua fonte. Ovviamente come ci si aspettava Microsoft ha reagito alla nuova “moda” multi-touch.

Infatti per la nuova versione è previsto il supporto multi-touch, il “motion gestures” e un interazione particolare con la fotocamera. La meta finale è di eliminare la scroll-bar e di creare un sistema operativo basato completamente sull’interazione con le dita. Per quanto riguarda l’interfaccia grafica, sarà molto Vista-Style.

Tu chiedi, Answers risponde, il Search Engine perfetto è vicino?

Answer.com

Navigando per il web, ho scoperto questo ennesimo motore di ricerca, e subito ho pensato google2? La risposta è sicuramente no. Già perché Answers.com è molto di più che un semplice motore di ricerca, e una sorta di aggregatore infatti effettuando una ricerca con questo non otterremo pagine e pagine di risultati come avviene normalmente bensì definizioni o risposte a delle domande specifiche.

Lo definivo un “aggregatore” perché Answers attinge a fonti enciclopediche, dizionari, traduttori e altre fonti e le presenta in un unica pagina come risultato. Ma facciamo qualche esempio cosi da chiarire tutto.

Proviamo a cercare Firefox, otterremo per prima cosa una serie di possibili significati, una definizione generica di Firefox, in seguito delle citazioni (in questo caso da Wikipedia), una serie di link a notizie riguardanti il broswer, delle letture consigliate sull’argomento, link di argomenti correlati o link esterni.

Nokia N95 da 8Gb, al via la distribuzione

E’ cominciata ieri la distribuzione del nuovo gioiellino della Nokia, si tratta della punta di diamante della colosso finlandese, l’attesissimo Nokia N95 da 8Gb. Il costo di lancio sarà di 560 euro iva esclusa, ecco a voi le differenze con il vecchio modello:
  • Colore nero lucido
  • Display luminoso QVGA (240 x 320 pixel) da 2,8 pollici
  • 8Gb di memoria contro i 4 del vecchio N95
  • Supporto servizio Nokia Music Store
  • Supporto servizio N-Gage Games


Possibilità di provare in anteprima gratuitamente i giochi del N-Gage

Comunicato stampa ufficiale della Nokia:

myCUP, e la sanità “si fa semplice”

Word

Oggi parliamo di un’iniziativa molto bella chiamata myCUP: un software per cellulari che permette al cittadino di effettuare prenotazioni di visite ed esami direttamente dal proprio telefonino, collegandosi con gli sportelli Cup della propria Ausl, senza perdere tempo al telefono né spostarsi da casa. Spostare un appuntamento, prenotare o disdire una visita, così, utilizzando un normale telefonino, avverrà in pochi istanti, velocemente e con discrezione.

myCUP si rivolge al cittadino, in quanto il servizio consente ad un qualunque assistito di poter prenotare per sé e i propri famigliari visite ed esami strumentali in accordo con la disponibilità territoriale. In più si rivolge anche alle Aziende sanitarie locali, perché il servizio – totalmente informatizzato – permette una sensibile riduzione delle file agli sportelli.