Wondershare PDF to word converter, convertire file PDF in documenti Word

I documenti PDF sono i formati maggiormente utilizzati per elementi distribuiti in rete e non; tra le varie caratteristiche, una delle più importanti, è senza dubbio l’impossibilità di apportare modifiche significative al file dopo essere stato creato. Per riuscire in questo intento, è necessario utilizzare un software in grado di convertirlo dal formato PDF a DOC, compatibile con qualsiasi editor di testo.

Uno di questi è Wondershare PDF to Word converter, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con tutte le versioni del sistema operativo Microsoft, quali Windows XP, Vista e 7. Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, installatelo.

Free PDF To Text Converter, convertire uno o più documenti PDF in file di testo

Il formato PDF va a configurarsi come uno tra quelli maggiormente impiegati, sia in rete che non, grazie all’estrema facilità di diffusione e visualizzazione.

Nonostante i vantaggi che ne derivano alcuni utenti potrebbero però voler visualizzare i dati relativi ad uno specifico PDF come semplice file di testo piuttosto che nel formato in questione.

Per poter eseguire tale operazione in modo pratico e, sopratutto, senza alcun problema è possibile ricorrere all’impiego di Free PDF To Text Converter, un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, presentando un’interfaccia utente semplice e minimale (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post), permetterà di convertire uno o più file PDF in semplici file di testo, il tutto in maniera rapidissima.

Doro PDF Writer, creare gratuitamente file PDF protetti da password

L’estensione PDF è, sicuramente, una delle più utilizzate per la diffusione di file nel web e non solo; in molte occasioni, può accadere di scaricare dalla rete un elemento protetto da password, ma come crearli?. Per raggiungere quest’obiettivo sono disponibili numerosi software, tra questi vi è Doro PDF Writer.

Distribuito in maniera completamente gratuita, è compatibile con tutte le versioni di Windows, sia essa 7, Vista, XP, Server 2003, 2000, ME, 98SE, 98 e 95. Il suo funzionamento è veramente semplice, dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, ed installato, questi si avvia automaticamente. Per creare un file pdf, da un qualsiasi altro documento di testo, è necessario aprire l’elemento desiderato ed avviare le operazioni di stampa.

Simpo PDF Merge & Split, unire e dividere i file PDF gratuitamente ancora per poco!

I file PDF sono una delle estensioni più utilizzate ed interessanti, forse proprio per questo motivo, le restrizioni nel loro utilizzo sono molte, fin troppe. Oltre alle difficoltà nel modificarli, in alcune occasioni vorremmo dividerli o unirli tra loro, ma questo risulta essere praticamente impossibile, senza utilizzare un software specifico.

Se siete in questa situazione, ecco il programma adatto alle vostre esigenze, Simpo PDF Merge & Split è un’applicazione completamente gratuita (ancora per poco), il cui scopo è proprio quello di dividere o unire più file pdf, anche se protetti da password.

Open Document in Google Docs Viewer, aprire file in Google Documenti agendo dal menu contestuale di Firefox

Gli appassionati utilizzatori di Mozilla Firefox che, con una certa frequenza, si ritrovano a dover ricorrere all’utilizzo di risorse esterne al browser web per poter visualizzare i documenti nei quali si è incappati in rete saranno sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di un interessante add-on quale Open Document in Google Docs Viewer grazie al quale, finalmente, sarà possibile risolvere questa fastidiosa situazione.

A differenza di Google Chrome, infatti, coloro che si servono di Firefox non hanno la possibilità di sfruttare, per impostazione predefinita, Google Documenti per poter aprire i file Word, PDF e PPT direttamente dalla finestra del browser ma dovranno provvedere manualmente a selezionare la risorsa che si desidera utilizzare per l’apertura di tale tipologie di file.

Open Document in Google Docs Viewer, a tal proposito, risulta quindi un utilissimo add-on, ovviamente completamente gratuito, grazie al quale risolvere nel migliore dei modi tale problematica offrendo la possibilità di aprire i file Word, PDF e PPT in Google Documenti semplicemente selezionando l’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale di Firefox.

PDF Combiner, unire più file PDF selezionando le pagine da combinare

Avete la necessità di unire due o più file PDF tra loro ma non siete in possesso di uno strumento adatto e, sopratutto, gratuito per eseguire tale operazione? Si? Bhe, in questo caso potreste provare ad utilizzare un utile tool quale PDF Combiner.

Il software in questione, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), permette infatti di combinare più file PDF insieme avendo la possibilità di selezionare, per ciascun documento, le pagine che lo compongono che si è intenzionati ad unire a tutte le altre, risultando perfettamente funzionante anche sui file protetti.

Per selezionare gli elementi su cui agire sarà sufficiente aprire la finestra di PDF Combiner (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post!) e servirsi del comando Add files o, in alternativa, eseguire la medesima operazione mediante drag and drop.

iWeb2x, ottenere facilmente la versione stampabile delle pagine web

Sia Google Chrome che Mozilla Firefox mettono a disposizione dell’utente appositi comandi mediante cui stampare le varie pagine visualizzate in rete… purtroppo, però, nessuno dei due browser web integra apposite opzioni mediante cui escludere, a seconda delle diverse necessità, pubblicità, immagini etc. dal processo di stampa.

La pubblicità, le immagini e quant’altro, infatti, potrebbero andare a configurarsi come elementi superflui qualora si desiderasse eseguire la stampa di una pagina web contenente del testo implicandone quindi una visualizzazione non corretta e comportando, in modo inevitabile, spreco di inchiostro.

Per risolvere nel migliore dei modi tale situazione è però possibile ricorrere all’utilizzo di iWeb2x, ovvero un’estensione completamente gratuita ed utilizzabile sia sul browser web di Big G che su quello del panda rosso che, una volta in uso, permetterà di generare la versione stampabile di una pagina web in PDF o in formato immagine integrando, tra le altre cose, un’apposita funzionalità mediante cui stamparne solo e soltanto la parte testuale.

Batch PDF Encrypt, criptare file PDF in modalità batch

Criptare un file può risultare una procedura particolarmente utile onde evitare che possano esservi apportate modifiche indesiderate o, ancora, al fine di ovviare all’eventuale curiosità di alti utenti indiscreti.

Tuttavia vi è però da considerare che, a seconda dell’elemento sul quale ci si ritrova ad agire, almeno nella maggior parte dei casi, appare necessario servirsi di specifiche risorse adibite, appunto, tal scopo.

Andando ancor più nello specifico, qualora risulti necessario criptare un file PDF sarà dunque opportuno munirsi di un’apposita risorsa come nel caso di Batch PDF Encrypt.

Il software in questione, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente funzionante su tutti gli OS Windows, consente infatti di crittografare i file PDF e, inoltre, di aggiungervi anche un certificato.

iPDF Express, operare sui file PDF in batch eseguendo molteplici operazioni differenti

Chi si ritrova ad avere a che fare in maniera piuttosto frequente con documenti in formato PDF e, al contempo, avverte la necessità di dover agire su di essi eseguendo svariate tipologie di operazioni di sicuro avrà più volte cercato appositi strumenti adibiti proprio a tal scopo.

Nella maggior parte dei casi, però, purtroppo, ciascun software rientrante nella sopracitata categoria consente di eseguire soltanto specifiche operazioni risultando quindi ben poco versatile e, generalmente, anche poco pratico a causa dell’impossibilità di operare su più elementi simultaneamente.

iPDF Express, però, consente di ovviare egregiamente a tale tipo di problematica.

Online Font Converter, convertire i fonts online ed estrarli dai file PDF

Coloro che, per un qualunque motivo, si ritrovano a dover macchinare in maniera piuttosto frequente con i fonts di sicuro ben sapranno quanto possa essere fastidioso avere a che fare con tutta una serie di stili di scrittura disponibili in un formato non rispondente a quello ricercato, perchè, ad esempio, incompatibile con l’OS in uso o, come accade con maggior frequenza, non visualizzabile correttamente in rete.

A tutto ciò è possibile ovviare facilmente ricorrendo all’utilizzo di specifici strumenti da desktop in grado di eseguire operazioni di conversione sui fonts… peccato però che nella maggior parte dei casi si tratti di software a pagamento.

Una valida alternativa alla situazione precedentemente descritta potrebbe però essere quella di sfruttare uno degli appositi servizi web preposti esattamente a tal scopo come nel caso di Online Font Converter.

WinScan2PDF, scannerizzare documenti e salvarli in PDF non è mai stato così semplice!

Scannerizzare un documento e salvarlo in PDF sulla propria postazione multimediale costituisce un processo eseguito in maniera piuttosto frequente da un ampio numero di utenti e che, generalmente, viene attuato servendosi del software fornito a corredo dello scanner utilizzato.

I programmi offerti in bundle, però, almeno nella maggior parte dei casi, potrebbero risultare obsoleti e dall’utilizzo non esattamente semplice, senza contare poi il fatto che, solitamente, possono essere impiegati solo ed esclusivamente con quello specifico scanner in uso.

Fortunatamente è però possibile ovviare ad una fastidiosa situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di una pratica ed efficiente risorsa quale WinScan2PDF.

Come cercare parole o frasi contemporaneamente in più documenti PDF

La maggior parte dei PDF reader permettono di cercare una parola/frase all’interno del documento attualmente aperto; ma se volessi estendere la ricerca a più documenti?
Naturalmente potreste utilizzare l’utility di ricerca di Windows o di qualsiasi altro sistema operativo, ma perchè non sfruttare le potenzialità di Adobe Reader o Foxit Reader? Vediamo come fare!

Adobe Reader

Per iniziare una ricerca standard, premete la combinazione Ctrl+f, oppure selezionate Modifica -> Trova. Parallelamente, per avviare il campo di ricerca avanzata, premete Shift+Crtl+f oppure Modifica -> Ricerca avanzata.

HTML to PDF Converter Online, convertire facilmente pagine web in file PDF

Spesse volte, a causa della mancanza di una connessione ad internet disponibile ventiquattr’ore su ventiquattro o, molto più semplicemente, al fine di poter visionare sempre e comunque, anche nei momenti più impensabili, tutto quanto d’interesse possa essere disponibile online, potrebbe rivelarsi particolarmente utile trasformare una data pagina web in un file in formato PDF.

L’esecuzione di tale tipo di procedura costituisce infatti la soluzione più consona da adottare nei casi precedentemente descritti ma, ovviamente, per poter essere attuata risulta necessario ricorrere all’utilizzo di apposite risorse in grado di eseguire l’operazione di conversione in questione.

PDF Converter e PDF Creator, convertire e creare documenti PDF direttamente su Facebook

Di sicuro gran parte di voi assidui lettori di Geekissimo dopo aver letto il titolo di quest’articolo starà pensando che quelli proposti tra qualche riga altro non sono che i soliti convertitori da utilizzare nelle più svariate circostanze e a seconda delle diverse esigenze mediante cui convertire i propri file PDF e crearne di nuovi a partire da altri formati di file.

Tuttavia, sebbene si tratti di due risorse in grado di eseguire esattamente quanto appena accennato, vi è però da dire che la dicitura “soliti” è tutt’altro che corretta poiché i tool ai quali quest’oggi andremo a dare uno sguardo sono si dei convertitori ma, a differenza di tutte le molteplici risorse analoghe proposte sino a questo momento, risultano accessibili direttamente mediante Facebook!

Si tratta infatti di PDF Converter e PDF Creator, due risorse completamente gratuite ed utilizzabili direttamente online, a patto però che si disponga di un account Facebook e che si autorizzi l’utilizzo delle applicazioni.

Ma vediamo ora, nello specifico, cosa permettono di fare entrambi gli applicativi.