USB Guard, impedire lo spegnimento del PC quando una o più chiavette USB sono collegate

A chi non è mai capitato di dimenticare la propria chiavetta USB attaccata al PC e di ricordarsene solo dopo aver arrestato il sistema o, ancora di scordare, seguendo la medesima modalità, la pendrive a casa di un amico, in ufficio o in un qualsiasi altro luogo? Bhe, sicuramente in molti tra voi lettori di Geekissimo saranno pronti ad alzare la mano per rispondere all’appello degli smemorati o dei distratti.

Gli utenti che ritengono di far parte di tale schiera quest’oggi, però, saranno sicuramente più che felici di fare la conoscenza di un nuovo tool, estremamente semplice ma davvero utile, grazie al quale d’ora in avanti dimenticare la propria chiavetta USB diverrà decisamente ben più difficile.

Il tool in questione è USB Guard, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, avvisa l’utente all’arresto del sistema ed impedisce lo spegnimento del PC se una o più chiavette USB o altre unità di archiviazione esterne risultano collegate alla postazione multimediale in uso.

USB Disk Formatter, formattare i drive USB in modo semplice e veloce

Le chiavette USB possono rilevarsi degli strumenti particolarmente utili in una gran varietà di circostanze, andando dunque a risultare la risorsa più adatta mediante cui trasportare, senza troppi problemi, applicativi, utility, dati e quant’altro occorra a ciascun utente.

Tuttavia, così come ciascun dispositivo di archiviazione dati che si rispetti, anche le tanto utilizzate pen drive necessitano, di tanto in tanto, di un processo di formattazione, in modo tale da poter risolvere eventuali problematiche, rendendo inoltre il dispositivo in questione nuovamente performante.

Il processo di formattazione di una pen drive o, molto più genericamente, di un unità USB, di certo non è un qualcosa di estremamente complicato da eseguire ma, per i meno esperti in materia potrebbe comunque risultare un ardua procedura.

Storage Fisico vs. Storage Virtuale

storage-fisico-vs-storage-virtuale

Oggi voglio proporre una bella riflessione sullo storage dei dati tramite la tecnologia disponibile alla massa oggi, contro quello nato con l’avvento della scrittura sumera del 3300 a.C contro quello fisico tramite una stupenda illustrazione creata da Mozy (servizio di backup online), che mostra inoltre come l’archiviazione dei dati è cambiata nel corso dei decenni, con l’avvento di nuova tecnologia.

Una ottima mossa di marketing da parte di Mozy, che con la seguente immagine dall’altezza di ben 6.165 pixel fa capire con numeri e con l’immediatezza che solo un’immagine può dare, un confronto davvero interessante che dimostra come negli ultimissimi anni tutto il mondo è cambiato.

Come sincronizzare i file tra il Pc ed una Pen Drive USB

Le chiavette USB, la cui capacità massima aumenta di giorno in giorno, sono utilissime per svolgere molte altre funzione oltre a quella classica di “Hard Disk” portatile, possono ad esempio essere utilizzate come disco di BackUp per i nostri dati più importanti.
Oggi voglio parlarvi di SyncToy, un utilissimo strumento per sincronizzare i dati tra l’Hard Disk e la penna USB.

SyncToy è un software fornito da Microsoft che aiuta a copiare, rinominare, cancellare e spostare i file tra le varie cartelle del computer in maniera semplice e veloce, e questa sua funzione può essere utilizzata per gestire lo scambio di file tra l’Hard Disk e la chiavetta Usb, vediamo come: