I Google Glass possono essere controllati col pensiero grazie a un'app

I Google Glass possono essere controllati col pensiero grazie a un’app

I Google Glass possono essere controllati col pensiero grazie a un'app

Da diversi giorni a questa parte è disponibile una nuova app per i Google Glass grazie alla quale è possibile controllare con il solo pensiero gli occhiali per la realtà aumentata del colosso delle ricerche in rete.

L’app è denominata MindRDR, è stata sviluppata dallo studio This Place e funziona in abbinamento con l’auricolare NeuroSky MindWave EEG che ha un prezzo di 89 euro.

password onde celebrali

Password, in futuro basterà pensarle

password onde celebrali

In un futuro non molto lontano per poter accedere a servizi e risorse online non dovrà più essere digitata una password così come adesso ma sarà sufficiente pensarla.

Alcuni ricercatori sono infatti al lavoro per dimostrare che è possibile realizzare un sistema capace di effettuare il login semplicemente (si fa per dire!) analizzando le onde cerebrali dell’utente.

Prossimamente, quindi, le password non dovranno più essere immesse mediante keyboard ma sarà sufficiente pensarle e ad inviarle ci penserà il sistema attualmente è in fase di progetto presso la School of Information di Berkeley.

Word Count Journal, scrivi il tuo libro pian pianino!

Word Count Journal

“Fatti non foste a viver come Bruti, ma per seguir virtute e canoscenza!”. Chi lo diceva? Si, hai risposto bene. Lo diceva Dante nella Divina Commedia, e aveva ragione, decisamente ragione.

Ognuno di noi dovrebbe avvicinarsi al mondo della cultura, e uno dei migliori approcci potrebbe essere sicuramente quello alla scrittura. La nostra letteratura, il nostro modo di “buttar giù pensieri”. Ma si sa, il tempo è poco, e in parecchi anche la voglia scarseggia. Bhè, chissà, però, se provassimo ad utilizzare Word Count Journal!

Word Count Journal è un sito dietro al quale c’è un fine particolare: quello di scrivere – e di scrivere tanto – tutto quello che ci passa per la testa, facendolo in maniera graduale e non stressante, quasi senza accorgercene.

PicLits, crea immagini personalizzate online!

PicLits

Disclaimer: se vi aspettate un sito dove realizzare fotomontaggi, quasi sicuramente questa risorsa non farà per voi, non riuscirà ad esaudire le vostre richieste nel migliore dei modi.

Ma perché questo? Come mai? Perché probabilmente PicLits non è un sito come gli altri, non eccelle per innovazione e sicuramente non è tra i servizi online più geek. Ma ha un’indole dietro che colpisce, anche se non lo dimostra da subito.

E’ navigandoci un po’ dentro che si capisce che PicLits è un sito dove poter creare immagini personalizzate online un po’ insolito. E’ un sito dove le immagini fanno pensare, fanno sperare e perché no, fanno sognare.