DiskMark, testare le prestazioni di hard disk e chiavette USB

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di un semplice ma utilissimo applicativo grazie al quale testare le effettive performance della propria postazione multimediale con tanto di punteggi e grafici.

Quest’oggi, trattando il medesimo argomento, andiamo a dare uno sguardo ad un’altra interessante risorsa mirante però solo e soltanto alla verifica delle prestazioni dell’hard disk.

La risorsa in questione è DiskMark, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, che, pur presentando un’interfaccia utente abbastanza scarna e non definibile esattamente come user friendly, risulta facilmente utilizzabile consentendo di eseguire quando precedentemente specificato ed integrando, tra le altre cose, molteplici opzioni avanzate, destinate però agli utenti più esperti, mediante cui individuare sia le prestazioni effettive che quelle ottimali del proprio hard disk.

Auslogics BenchTown, testare le effettive prestazioni del proprio PC e confrontarle con altri utenti

Curiosi di conoscere le effettive prestazioni della vostra postazione multimediale? Siete alla ricerca di uno strumento di semplice utilizzo ma in grado di testare le performance di dischi fissi, RAM, CPU etc.? Si? Bhe, in caso di risposta affermativa allora la conoscenza di Auslogics BenchTown e la lettura di questo post potranno esservi senz’altro d’aiuto.

Auslogics BenchTown, infatti, è un recente software, completamente gratuito, abbastanza leggero e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows, che, presentando una praticissima interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post), consente di valutare le performance del proprio PC eseguendo tutta una serie di utili test.

I test, nel dettaglio, saranno eseguiti su CPU, RAM, disco rigido e scheda grafica e, per ciascuno di essi, verranno forniti un insieme di punteggi e grafici mediante cui valutarne l’effettivo grado di efficienza.

Vuoi testare le prestazioni del PC in condizione estreme? Utilizza StressMyPC!

Probabilmente molti di voi lettori di Geekissimo si saranno posti spesso una domanda del tipo “Quanto è resistente il mio PC?” e, nello specifico, “Quanto può esserlo strizzando sino all’osso, o giù di li, le risorse hardware in uso?”.

Rispondere a domande di tale tipologia, su cui sicuramente si interrogheranno coloro che utilizzano il computer come vera e propria postazione di gioco o, ancora, gli utenti che se ne servono in maniera incessante eseguendo più e più operazioni simultaneamente, appare però piuttosto difficile a meno che non si disponga di specifici strumenti come nel caso di StressMyPC.

Il software in questione, utilizzabile in modo totalmente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows, così come suggerisce lo stesso nome, consente di dare una risposta agli interrogativi in questione mettendo a dura prova le capacità della postazione multimediale e sfruttandone quindi al massimo le risorse hardware.

QwikMark, ottenere dettagliate informazioni circa le periferiche hardware del PC e testarne le performance

Monitorare l’effettivo ed efficiente funzionamento delle periferiche hardware correlate alla propria postazione multimediale e, inoltre, ottenere una buona panoramica, potrebbe essere piuttosto importante al fine di verificarne le reali performance.

Fortunatamente, per eseguire in modo pratico, veloce e, sopratutto, preciso, tali tipo di operazioni è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi strumenti di benchmark ma, purtroppo, vi è però da considerare che la maggior parte di essi è in grado di tenere sotto controllo solo ed esclusivamente specifiche componenti, costringendo dunque l’utente a servirsi di più e più risorse qualora risulti necessario ottenere un quadro completo della situazione.

Process Explorer 14 disponibile: il task manager potenziato per Windows si aggiorna

Se non l’avete ancora fatto, correte ad aprire la vostra cassetta degli attrezzi geek e schiaffateci questo programma dentro!

Process Explorer 14 è l’ultima versione di uno dei software di punta di Sysinternals (adesso Microsoft), la nuova incarnazione di quello che è per molti il miglior task manager alternativo per Windows, che permette di visualizzare la struttura dei processi fin nei minimi dettagli, impostarne le priorità e terminare questi ultimi con estrema facilità.

Le 10 migliori performance musicali con i Cellulari

Metallica

Da sempre, uno dei punti di forza della Musica è stata la sua innata capacità di ispirare nuovi musicisti di talento, alimentando continuamente il suo sempre ricco vivaio, e sperimentando sempre nuovi strumenti da affiancare a quelli tradizionali, più tradizionali e semplici da usare ma sicuramente meno tecnologici. Oggi vi presentiamo le 10 migliori performance musicali con i Cellulari, esibizioni sicuramente non comparabili alle originali ma comunque molto belle, orecchiabili e abbastanza fedeli all’originale.

La mia preferita? Nonostante la sua bassa posizione nella classifica, dovuta alla bravura dell’esecutore e non alla bellezza del brano, non ho avuto il minimo dubbio: la bellissima Nothing Else Matters, il celebre capolavoro dei Metallica. 😀

E la vostra? Attendiamo le vostre risposte nei commenti.

Windows 8 sarà ancora più stabile e veloce, migliorata anche la condivisione di files

2009-04-21_205926

Se noi pensiamo all’imminente arrivo della Release Candidate di Windows 7, a Redmond guardano avanti avendo messo già in cantiere -e non da poco tempo, a quanto sembra- il successore di quest’ultimo, identificato come “Otto”.

Sono giunte da poco informazioni a riguardo e bisogna proprio ammettere che ZioB ha ottime intenzioni a riguardo dell’OS in questione, promettendo un miglioramento della stabilità e un incremento delle performance generali del sistema.

Memoryal: liberare la RAM e velocizzare il sistema gratis

Su questa tipologia di programmi ci sono, fondamentalmente, due scuole di pensiero: quella che li considera indispensabili per un utilizzo “fluido” di computer non proprio recentissimi, e quella che li ritiene inutili, se non addirittura dannosi per le performance della macchina.

Noi, non ci schieriamo da nessuna parte, e vi proponiamo Memoryal: un programma gratuito che ha come funzione principale quello di liberare la RAMabusivamente” occupata da processi non più in esecuzione, ma che contempla una serie di altre interessantissime funzionalità finalizzate alla velocizzazione del lavoro quotidiano al computer.

Vista Utilities: gestire Vista a 360° con un’ unica applicazione

Siete anche voi tra quelli che considerano il Pannello di Controllo, la gestione delle impostazioni e delle risorse del pc in Windows Vista troppo macchinose?
Bene, allora penso che questo software possa fare davvero al caso vostro.

Vista Utilities è un utility gratuita “all-in-one” in grado di fornire all’utente accesso diretto ed immediato alla maggior parte dei programmi (anche giochi), degli strumenti e delle impostazioni di Windows Vista. In pratica è un ottimo aiuto per facilitare la gestione della configurazione di sistema, della sicurezza e della performance.

Ottimizzare le prestazioni di Windows con i software sviluppati da Thoosje.com

Thoosje.com è una community di appassionati che collaborano insieme per lo sviluppo di software e applicativi in grado di ottimizzare le funzioni di Windows, sia dal punto di vista grafico che da quello delle performance.
Hanno rilasciato per ora tre software molto interessanti, Thoosje Vista Sidebar, Thoosje Vista Tweaker e Thoosje Quick Optimizer for Xp.

Partiamo proprio da quest’ultimo. Thoosje Quick Optimizer for Xp è un tool molto funzionale ed intuitivo in grado di migliorare le prestazioni di Windows Xp.
Dopo aver installato il programma potete scegliere dal pannello quali aspetti del sistema operativo andare a potenziare (interfaccia, applicazioni, internet, riavvio e spegnimento, e così via). Eventualmente dopo aver applicato i cambiamenti è possibile ritornare alle impostazioni iniziali tramite il pulsante “Restore” se le modifiche apportate non hanno avuto l’effetto sperato.