EASIS Drive Check, testare il corretto funzionamento di hard disk e dispositivi adibiti all’archiviazione dei dati collegati al PC

Con il passare del tempo e, sopratutto, con il continuo utilizzo gli hard disk e le altre eventuali periferiche adibite all’archiviazione dei dati collegate al PC, come ad esempio nel caso delle celebri chiavette USB, potrebbero non risultare più tanto efficienti e funzionali quanto un tempo implicando quindi l’insorgere di possibili errori e problematiche di vario genere (prima tra tutti la perdita dei propri dati!).

Onde evitare di incorrere in spiacevoli situazioni di questo tipo e, sopratutto, al fine di comprendere le motivazioni relative l’insorgenza dei fastidiosi intoppi, potrebbe essere utile servirsi di un apposito strumento grazie al quale testare il corretto funzionamento di hard disk e varie ed eventuali periferiche collegate al PC come nel caso di EASIS Drive Check, un software completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows adibito, appunto, proprio a tal scopo.

Samsung annuncia un nuovo tipo di SSD da 256 GB

Ancora novità nel campo tecnologico. La Samsung ha annunciato il lancio di un SSD (un Disco a stato solido, dispositivo di archiviazione dati che utilizza unicamente l’elettronica dello stato solido per la memorizzazione delle informazioni digitali e non si serve di parti mecchanice o dischi magnetici) delle dimensioni di 256 Gb.
L’ annuncio è stato fatto durante il quinto forum “Samsung Mobile Solution” tenuto quest’anno a Taipei, in Taiwan.

La notizia sorprende non poco, considerate infatti che attualmente il più grande disco SSD in circolazione ha una capacità di memorizzazione pari a 64 Gb.
La capienza di questo gioiellino non influisce minimamente sulle altre caratteristiche. 200 Mbps in lettura e 160 Mbps in scrittura, con questi dati si annuncia come uno dei dispositivi più performanti mai creati.