Gmail, ora è possibile creare temi personalizzati modificando anche l’immagine di sfondo

I temi offerti di default da Gmail sono tutti, o quasi, bellissimi ed accattivanti ed offrono a ciascun utente la possibilità di conferire un ulteriore tocco di personalizzazione alla tanto amata casella di posta by Google ma, di certo, potrebbe essere ancor più bello settarne completamente le fattezze secondo il gusto personale e le proprie esigenze piuttosto che utilizzare quanto offerto per impostazione predefinita o accontentarsi, per alcuni di essi, di modificarne i colori.

Proprio per questo, soltanto da qualche ora, alla performante casella di posta elettronica è stata finalmente aggiunta una bellissima feature grazie alla quale, per la gioia di un ampio numero di utenti, sarà finalmente possibile creare temi personalizzati e, per di più, annettervi un’immagine personale come sfondo.

Minimalist Gmail, personalizzare oltre 40 differenti elementi e funzioni della casella di posta elettronica by Google

Ammettiamolo, Gmail, il noto servizio di posta elettronica by Google, è in grado di soddisfare le esigenze dei propri utenti sotto molteplici punti di vista andando dunque a risultare, nel corso del tempo, una tra le migliori risorse in tal ambito ma, purtroppo, per un motivo o per un altro, c’è sempre qualche piccolo dettaglio che lascia insoddisfatti, qualche personalizzazione che sarebbe stato bello poter applicare ma che, per forza di cose, non è possibile mettere in atto.

Bhe, in questo caso le opzioni possibili sono tre… cambiare servizio di posta elettronica, rassegnarsi all’idea di utilizzare Gmail così com’è o, in alternativa, impiegare Minimalist Gmail… ma di cosa si tratta?

Gmail, creare una firma HTML con le “Risposte Predefinite”

Quella di inserire una firma HTML in Gmail è un’esigenza avvertita da più di un paio di persone. In passato abbiamo visto com’era possibile farlo con un’estensione per Firefox, un add-on per Chrome e un pratico bookmarklet. Oggi vogliamo illustrarvi un’altra soluzione per ottenere il medesimo risultato.

Si tratta della funzionalità Risposte predefinite, integrata in Gmail ma non abilitata di default. Se impostata correttamente, quest’ultima consente di avere una firma HTML sempre a portata di mouse e pronta per essere inserita in tutti i messaggi di Gmail. Ecco in dettaglio come fare:

  1. Recarsi nelle Impostazioni di Gmail (tramite il link collocato in alto a destra);
  2. Selezionare la scheda Labs;
  3. Mettere la spunta sulla voce Attiva relativa alla funzione Risposte predefinite e cliccare sul pulsante Salva modifiche per memorizzare le preferenze;

Rapportive, sostituire la pubblicità di Gmail con il profilo sociale del corrispondente

Tutti coloro che utilizzano Gmail di certo avranno avuto modo di verificare le numerose e performanti funzionalità già integrate nella mitica casella di posta by Google.

Tuttavia, quando si hanno a propria disposizione tutta una serie di validi strumenti gratuiti mediante cui potenziare quanto già offerto da un dato servizio allora di certo la cosa potrebbe divenire ancor più interessante, invogliando dunque l’utente all’utilizzo di nuove funzionalità.

Quanto appena detto corrisponde esattamente a ciò che consente di fare uno strumento quale Rapportive.

Si tratta infatti di un estensione, utilizzabile esclusivamente con Firefox e Chrome, la quale, una volta installata, consente di rimpiazzare la pubblicità posta, di norma, sulla destra della propria casella di posta Gmail, con il profilo della persona alla quale si sta scrivendo.

Abilitiamo la “Risposta Automatica” su Gmail!

Abilitiamo la Risposta Automatica su Gmail!

Dopo avervi spiegato come abilitare questa funzione sul vostro account mail Libero.it, oggi andiamo a vedere come abilitare la “Risposta Automatica” su gMail. Abbiamo iniziato questa serie di articoli, tutti che spiegano la stessa funzione, perché riteniamo questa funzione utile a molti Geek ma non solo. Oggi vediamo come abilitare la “Risposta Automatica” su uno dei provider più conosciuto ed utilizzato.

gMail si è imposta sul web come l’alternativa libera e gratuita ai grandi provider della rete. La grande G (Google) sicuramente sta tirando fuori dei prodotti completamente gratuiti e ottimi, che posso sicuramente dare battaglia ai programmi a pagamento. Tra i prodotti che sono degni di nota, ricordiamo l’ottima Suite per l’uffico disponibile direttamente online, sto parlando di Google Docs.

Implementato finalmente in Gtalk lo stato “Invisibile”

Proprio l’altro giorno vi abbiamo segnalato un software grazie al quale è possibile impostare il proprio stato su “Assente” in gTalk, pur continuando ad utilizzare il computer, utile quando si è troppo impegnati per chattare.

Da qualche ora però nella chat web di gmail è stata implementata una nuova ed interessante funzione, di cui effettivamente si sentiva la mancanza: l’invisibilità, la possibilità di loggare in gtalk nascondendo ai contatti il proprio stato.