Pixable, creare album da farsi spedire utilizzando le foto caricate su Facebook

pixable

Piuttosto che avere centinaia di file sparsi il qualche cartella in giro per il pc, scommetto che farebbe sicuramente più piacere avere un album dove poter conservare fisicamente le proprie foto. Il problema è avere delle foto da stampare. Avete mai pensato di creare degli album utilizzando le foto caricare su Facebook? Si, avete capito bene, ed utilizzando Pixable tutto questo è possibile.

Ma come funziona questo servizio? La prima cosa da fare sarà collegarsi utilizzando appunto il nostro account di Facebook. Fatto ciò possiamo cominciare ad utilizzare il tool di creazione. Come prima cosa, dovremo scegliere il tipo di album che ci verrà spedito. Ce ne sono di diversi tipi. Successivamente potremo scegliere le foto da aggiungere all’album, scegliendo da tutte le raccolte di foto nostre ma anche dai nostri amici presenti su Facebook.

PhotoXpress: decine di migliaia di foto da scaricare ed utilizzare gratis e legalmente!

PhotoXpress

Per chi ha un sito web, un piccolo giornale o ha l’abitudine di preparare volantini, locandine o manifesti, trovare delle immagini liberamente fruibili da aggiungere ai propri contenuti è una cosa molto difficile se si vogliono rispettare tutte le leggi e i termini in uso.

Quasi sempre, infatti, il copiare un’immagine trovata con un sito come Google Immagini, ad esempio, è un’azione illegale. Diventa difficile, quindi, divincolarsi nella questione immagini. Difficile, ma non impossibile se si considera l’utilizzo di siti come PhotoXpress!

PhotoXpress è una grande, vasta banca dati che consente di scaricare fino a 10 foto al giorno in maniera del tutto libera, e che permette, per come sono stilate le condizioni di utilizzo, di riutilizzare questi contenuti anche nelle nostre produzioni, a patto che venga riportata la dovuta fonte.

Photo Flicks, Photo Sharing e Image Host tutti in un sito solo!

PictureTrail

La condivisione di file personali via internet ormai è diventata una quotidianità. Condividere le foto con gli amici, oppure caricarle sul WEB per farle vedere a chi è lontano da voi per lavoro, per viaggio o perché semplicemente vi abita lontano, grazie tutti i servizi di Image Host può essere fatto senza nessun tipo di problema e con pochissimo tempo.

In questi ultimi periodi, sono nati dei siti che grazie alle foto che carichiamo, creano in automatico dei SlideShow. Uno di questi è Picasa, il servizio di condivisione di immagini di Google. Una volta caricate le foto e creato il nostro album personale, per ogni album viene creato in automatico uno SlideShow gratuitamente. Beh, oggi l’Image Host, il Photo Flick e il Photo Sharing lo troviamo tutto su un sito solo: PictureTrail.

Pict, crea degli album online e condividili subito con i tuoi amici!

Pict.com

Tutti sicuramente conoscete Picasa, il noto servizio di Google che vi permette di creare degli album fotografici online a costo zero. Lo stesso servizio, è offerto anche da Flickr, poco più famoso di Picasa. Due aziende opposte ma con lo stesso servizio, solamente, offerto in maniera diversa. La moda di mettere online attimi della nostra vita, sta prendendo sempre più piede anche qui in Italia.

Questa moda la stanno sfruttando tutti i programmatori web, o meglio la maggior parte, cercando di creare un servizio simile, se non identico, con qualche servizio e/o opzione in più rispetto agli “avversari”. Oggi, Geekissimo vi presenta un servizio di ImageHosting simile a Flickr e Picasa ma molto più semplice da utilizzare. Oggi andiamo a conoscere insieme il sito Pict.com.

Pictomio: software completo per gestire la propria collezione di immagini e video

Per noi di Geekissimo l’appuntamento con i software gratuiti è diventato ormai una consuetudine. Oggi voglio parlarvi di Pictomio, un programma per la gestione di un archivio di immagini e video davvero molto interessante. Grazie alla sua veste grafica risulta già al primo impatto molto gradevole, è inoltre semplice ed intuitivo da usare ed ha molte “features” interessanti. Vediamo quali:

  • Gestione dei file: la prima e più ovvia è la possibilità di poter gestire centinaia e centinaia di immagini e video organizzandole in gruppi per data, tipo, dimensione, rating, dati exif etc.
  • Visualizzare e modificare i dati EXIF: Pictomio è anche in grado di leggere, interpretare e modificare i dati EXIF (quelle informazioni nascoste in ogni foto contenenti,ad esempio, il tipo di camera utilizzata)

Fotoviewer ovvero come creare delle photogallery cool

Fotoviewer ovvero come creare delle photogallery cool

Abbiamo caricato tutte le foto delle vacanze su Flickr? Bene, ma adesso che brutto farle vedere agli amici tramite il visualizzatore di immagini di Flickr stesso, perché non migliorare un po il tutto, come?

Con Fotoviewr un’applicazione in vero stile web 2.0 che permette di creare delle fantastiche photogallery con tre semplici passaggi. Abbiamo a disposizione quattro effetti (Cover)Flow, Wall, Horizon e Floor.

SuperLame ovvero trasformare le nostre foto in fumetti

SuperLame ovvero trasformare le nostre foto in fumetti

Voglio segnalarvi un tool divertente per giocare con le immagini e le foto senza dover essere esperti di photo-editing. Sto parlando di SuperLame, una semplice utility che aggiunge le nuvolette, come quelle dei fumetti, alle foto.

Una volta caricata la nostra foto il servizio è davvero molto intuitivo, potremo aggiungere la nostra nuvoletta, balloon, cambiare il font, le dimensioni, il bordo, il tipo, ovvero se la classica nuvoletta oppure un rettangolo, un cerchio, etc.

Applicare un effetto specchio alle nostre immagini con pochi click grazie a Wavemypic

Applicare un effetto specchio alle nostre immagini con pochi click grazie a Wavemypic

Oramai lo sapete tutti, lo sanno anche i bot che visitano Geekissimo e leggono i miei articoli, io e la grafica viviamo su due universi differenti, e devo dire che delle volte questa mia ignoranza si rivela essere davvero un limite.

Senza dilungarmi sui miei limiti, sono sempre alla ricerca di servizi web che mi permettano di creare effetti cool per le mie foto con il minimo sforzo. E devo dire che sono venuto a conoscenza di un sito davvero molto interessante, sto parlando di Wavemypic.

Photo Dropper: plug-in per wordpress per semplificare l’inserimento delle immagini da Flickr

photo credit: eisenrah

Non è un segreto, aggiungere foto ai propri articoli è uno dei modi più semplici ed al tempo stesso efficaci per migliorare l’aspetto grafico di un blog e renderlo più gradevole ai visitatori.
La più grande fonte di immagini sul web è sicuramente l’archivio di Flickr, che ospita miliardi di fotografie ad alta qualità, la maggior parte delle quali protetta da licenza Creative Commons.

Quello che vogliamo presentarvi oggi è un utilissimo plugin per WordPress, Photo Dropper, che semplifica enormemente l’intero processo di ricerca e di inserimento delle immagini da Flickr nel proprio blog, con tanto di aggiunta dei dovuti riconoscimenti all’autore dell’immagine da noi scelta sotto forma di collegamento ipertestuale che ne attesta la paternità.