235 siti di social networking per promuovere il proprio sito/blog

E così, dopo avervi suggerito 100 modi per promuovere un sito/blog, oggi noi di Geekissimo siamo scatenati e vogliamo fornirvi una mega-lista con ben 235 siti di tutto il mondo ed adatti a tutte le esigenze, utili alla promozione ed il marketing in generale relativo ad un sito web e/o blog!

Credo proprio non ci sia bisogno di ulteriori spiegazioni… andate e fate diventare famoso il vostro sito in tutto il mondo:

TECNOLOGIA:

Slashdot
Dzone – Per sviluppatori
CSS Globe
DNHour – Notizie sui domini web
Pixel Groovy – Web design
Design Float – Web design
Leet Daily
DevelopersNiche

Notizie Flash

INTERNET MARKETING:

PlugIM
Sphinn

100 modi per promuovere il proprio blog gratis

Avete un blog e, per una ragione o l’altra non riesce a decollare nelle visite? Avete appena iniziato ma volete “sfondare” nella giungla globale del blogging?

No problem! Che siate dei principianti o dei blogger già abbastanza affermati, eccovi una bella lista con 100 consigli utili per promuovere al meglio il vostro blog senza scucire un soldo:

Link:

  1. Scambiare link con altri blog
  2. Usare BlogRush
  3. Usare directory RSS
  4. Usare directory per blog
  5. Usare directory generali
  6. Creare un altro blog ed auto-linkarsi
  7. Creare e diffondere temi per siti/blog (con un link al vostro blog nel footer)
  8. Creare plugin gratuiti
  9. Creare link bait, ovvero scrivere qualcosa che catturi l’attenzione di molti
  10. Partecipare a blog carnivals
  11. Commentare su DoFollow blogs
  12. WordPress Backlinks Plugin

Giornalismo che cambia: il sito del New York Times diventa gratuito

nytimes

“Non so davvero se stamperemo ancora il Times tra cinque anni, e, se vuole proprio saperlo, non me ne importa. Internet è un posto meraviglioso e noi lì siamo leader. Quello che conta davvero è la capacità di produrre informazione di qualità. La vera sfida è l’impegno con cui facciamo il giornalismo”.

Lo aveva annunciato qualche mese fa il presidente ed editore del New York Times Arthur Sulzberger Jr, dichiarando anche che la fusione tra redazione “cartacea” e “web” stava per avere inizio.

Nell’ottica di questo rinnovamento il New York Times ha annunciato che entro breve non farà pagare più l’accesso per leggere “alcuni articoli”, facendo sostanzialmente un passo indietro nei confronti di un piano di marketing iniziato due anni fa. Il motivo della decisione è che aprire l’accesso ad articoli e commenti permetterà una maggiore raccolta pubblicitaria.