MoviePile: gestire e riprodurre video su Windows, Mac e Linux

MoviePile: gestire e riprodurre video su Windows, Mac e Linux

MoviePile: gestire e riprodurre video su Windows, Mac e Linux

Di software grazie ai quali gestire e riprodurre file video ne esistono davvero tanti, forse troppi. Alcuni programmi mettono a disposizione degli utilizzatori ottime feature, altri invece no. MoviePile rientra a pieno nella prima categoria.

Si tratta di un software gratuito, basato su Java ed utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac e Linux che una volta in uso permette di gestire i propri file video mediante l’impiego di diverse ed interessantissime funzionalità.

MoviePile consente di riprodurre i propri file video e di gestirli sfruttando la funzione Tagmark che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di taggare specifici passaggi di un filmato riproducendoli poi a parte.

Visualizzare video online

Video Tape, posizionare i video in un qualsiasi punto della pagina web

Visualizzare video online

Quando viene visualizzato un video online, mediante YouTube, Vimeo o un qualsiasi altro servizio poco importa, non è possibile scorrere o esplorare il resto della pagina web senza perdere di vista il contenuto del filmato.

Nel caso in cui, ad esempio, siano presenti dei commenti al di sotto del player video sarà necessario attendere il termine della riproduzione dello stesso per poterli leggerle liberamente.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa pensata in maniera specifica per Google Chrome.

Si tratta di Video Tape ovvero un’estensione per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, dopo essere stata installata, permetterà di posizionare il lettore video in un qualsiasi punto della pagina web in modo tale da poter visualizzare liberamente i contenuti annessi alla stessa.

Free Video Converte, convertire video, scaricare filmati da internet e riprodurli

Considerando la gran quantità di dispositivi presenti sulla piazza adibiti alla riproduzione di file audio e video avere a portata di mano un buon programma di conversione può rivelarsi molto ma molto utile in diverse circostanze.

Anche di risorse adibite all’esecuzione di tale tipo d’operazione, però, ne esistono a bizzeffe ma nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento di semplice utilizzo, in grado di convertire i propri file in una gran varietà di formati differenti e, perchè no, dotato di una più che gradevole interfaccia utente allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste proprio dare uno sguardo a Free Video Converter.

Imagina, visualizzare ed editare immagini e video in modo decisamente innovativo

Se amate ritoccare e correggere le vostre foto ed immagini, dilettarvi anche in quella che è l’arte del video editing e divertirvi nel visionare in tutta comodità i risultati ottenuti, allora forse è il caso di dare uno sguardo ad un software tanto versatile quanto utile quale lo è Imagina.

Detta in altri termini, si tratta di un ottimo software che pone come obiettivo quello di combinare insieme un visualizzatore di immagini e video ed un apposito editor per eseguire le relative modifiche, dando dunque vita ad un prodotto decisamente unico nel su genere.

Infatti, basandosi su quelle che sono le più moderne tecnologie 3D e le funzioni di rendering hardware, questo programmino consente di eseguire una molteplice quantità di operazioni mediante un interfaccia utente estremamente pratica ma al contempo accattivante, adornata da fantastici effetti tridimensionali (ovviamente è possibile passare, secondo esigenza, anche a quella che è la modalità 2D).

Ecco quali saranno le novità del DivX 7!

Divx 7

La maggior parte di voi lettori sicuramente conosce il DivX! Oltre ad essere il nome di un formato, DivX è anche un Player, Codec, un convertitore e un player WEB. Come ogni programma, anche questo subisce degli aggiornamenti, l’ultima versione, stabile, disponibile in download è la versione 6.8, oggi parliamo della versione 7, mostrandovi in anteprima tutti i cambiamenti.

Il primo cambiamento che vi segnaliamo è quello che riguarda l’integrazione del codec H.264, il quale permette la visione di alcuni video ad alta risoluzione, molto compressi. Questo ci permette di avere video in HD, occupando poco sul nostro HardDisk. Ricordatevi, però, non è oro tutto ciò che luccica, infatti, questo Codec, ci permette di guadagnare spazio aumentando, però, la qualità dei video ma per funzionare richiede una maggiore dotazione di sistema.