Il debutto di Windows 8 sul mercato è ormai prossimo e l’app store del nuovo sistema operativo Microsoft comincia a popolarsi di software interessanti. Quello di cui vogliamo parlarvi oggi si chiama YouTube Player e, come facilmente intuibile, si tratta di un player per YouTube studiato per integrarsi alla perfezione nell’ambiente Metro della Start Screen. Non si tratta di un’app ufficiale rilasciata da Google ma per qualità e funzioni offerte all’utente potrebbe esserlo tranquillamente.
player youtube
Smart Video Enlarger for YT, aumentare e diminuire le dimensioni dei video in YouTube utilizzano la rotella del mouse
Chi utilizza frequentemente YouTube lo sa, nonostante le varie ed eventuali novità introdotte negli ultimi tempi ed i molteplici accorgimenti, il noto servizio web by Google adibito alla visualizzazione dei filmati non offre poi così tante possibilità per quanto concerne la scelta della dimensione del player e, di conseguenza, dei relativi contenuti riprodotti.
Ovviamente, in linea generale, tale fattore non costituisce una problematica effettiva ma, per taluni utenti, una carenza di questo tipo potrebbe essere piuttosto significativa in una gran varietà di circostanze.
Purtroppo, così come già accennato, di default non è possibile agire in alcun modo ma, qualora il browser web in uso sia Google Chrome, una situazione di questo tipo può essere facilmente risolta utilizzando Smart Video Enlarger for YT.
Quisple, ricercare ed ascoltare i video di YouTube direttamente dal proprio desktop
A chi non è mai capitato di utilizzare YouTube come vero e proprio palyer musicale?
Per intenderci, il noto canale video è zeppo pieno di contenuti visuali facenti riferimento ai più svariati brani musicali e, ovviamente, gran parte degli utenti tende ad usufruire della situazione in modo tale da poter ascoltare le proprie canzoni preferite direttamente online, lasciando andare avanti la visualizzazione del video ed ascoltando la musica che lo contraddistingue.
Considerando quanto appena affermato, la situazione potrebbe risultare ben diversa e molto più comoda se, piuttosto che avviare di volta in volta il proprio browser web preferito ed utilizzare YouTube come strumento mediante cui ascoltare i brani d’interesse venisse impiegato uno strumento quale Quisple.