Cube Slam esperimento Google Chrome

Cube Slam, il nuovo esperimento Chrome: una rivisitazione di PONG

Cube Slam esperimento Google Chrome

Dopo l’ultimo ed incredibile esperimento mirante a trasformare lo smartphone in un controller di gioco Google ha ora sfornato un nuovo e divertentissimo Chrome Experiment con il quale cerca di mettere in risalto tutta la potenza del browser web Google Chrome.

Il nuovo esperimento di chiama Cube Slam ed altro non è che una rivisitazione in chiave moderna e tridimensionale del classico PONG interamente giocabile direttamente dalla finestra del browser web e senza dover installare alcuna componente aggiuntiva, così come sottolineato anche nel post pubblicato sul blog ufficiale di Google.

Cube Slam può essere giocato sia in modalità singolo contro l’orso Bob sia in modalità multiplayer con un proprio amico.

Nel caso delle partite in modalità multiplayer la faccia dello sfidante viene mostrata sul muro di fronte che deve essere abbattuto tre volte per potersi aggiudicare il match.

Per vincere è però necessario provvedere prima ad abbassare gli scudi di protezione colpendoli una volta e facendo spazio per mettere a segno il colpo decisivo.

HTML5 VS Flash, sfida a pong per un confronto davvero diretto

Da qualche mese si sta diffondendo in alcuni siti la nuova versione dell’HTML. In YouTube, ad esempio, è possibile accedere ad una versione beta che consente di vedere i video senza aver installato flash player, ma utilizzando, appunto, l’HTML5. C’è chi parla di una graduale scomparsa di flash dai siti internet, ma ciò sarà rallentato gravemente da tutti quegli internauti che utilizzano ancora vecchie versioni di Internet Explorer.

La cosa può far piacere ai possessori degli iPad che potranno navigare in rete senza dover incontrare quel “pezzo di lego” che avvisa della presenza di un file flash illeggibile. L’adozione dell’HTML5 renderà le connessioni più leggere e performanti, ma come toccare con mano questo dato? Si, ci sono i numeri che lo testimoniano, ma guardare in prima persona le differenze tra le due cose, fa sicuramente capire meglio cosa si intende se si dice che l’uno è meglio dell’altro…