Buildstats, nuovo tool che analizza il SEO del nostro sito WEB

Buildstats

Tenere sotto controllo il posizionamento del nostro sito all’interno del vasto mondo dei motori di ricerca è di vitale importanza se si vuole puntare ad avere un buon numero di visite giornaliere. I motori di ricerca sono un’ottima fonte da dove ricevere visite, infatti, come ben potrete capire più in alto vi trovare nella lista dei siti internet e più visite riuscite ad avere in poco tempo. Il motore di ricerca su cui si deve puntare è Google, ma non vanno tralasciati tutti gli altri come Yahoo!, Bing e anche ASK.

I siti riescono ad avere maggiore autorevolezza agli occhi degli spider, se riescono ad avere un buon numero di back link validi. I Backlink sono i link di ritorno, cioè se un sito ci linka in un suo articolo o in una sua pagina, noi guadagniamo un back link che se il sito che ce lo fa ha un buon PR (PageRank) Google ci vede ancora meglio e quindi tende ad inserirci nei primi posti nelle sue pagina a seconda della query che vanno a cercare. Bene, oggi vi presentiamo un sito che vi aiuta a tirare le somme e a vedere quanti link avete.

Navigaya, tutto il Web in una sola pagina

Quest’oggi vorrei porre all’attenzione di tutti gli utenti un nuovo servizio per coloro che come me, e come quasi tutte le persone di questo mondo, amano la comodità.
Vi presento Navigaya, innovativa applicazione web in flash che racchiude in sè tutti i maggiori servizi della rete in un elegante e bel contenitore che, mi auguro, avrà successo.

Da Navigaya potremo fare le nostre ricerche da più motori contemporaneamente, controllare la nostra casella email, guardare un video o sintonizzarci su una webtv, leggere notizie dai maggiori siti online in lingua inglese, effettuare il login per i siti di social network a cui siamo registrati e fare tante tante altre cose.

emPivot: una valida alternativa a Youtube

Il predominio conquistato da Youtube in questi tre anni è stato impressionante. Sono nati tanti siti simili che hanno cercato di rubargli questa supremazia, ma molte volte non ci sono riusciti. Molti siti (es. Daylimotion) sono forse anche migliori di Youtube ma resta che il sito numero uno resta sempre Youtube. Oggi però Geekissimo vi presenta l’alternativa a Youtube, e siamo sicuri di aver trovato un giusto rivale a questo suo predominio.

emPivot è il sito che vi dicevo poco sopra. In ottimo stile Web 2.0, questo sito web risulta la più valida alternativa a Youtube. Il sito, come il suo rivale, permette la registrazione gratuita a qualsiasi utente, il player, tutto originale, rende il sito ancora più piacevole graficamente. Il motore di ricerca interno del sito è stato ideato, e collaudato, da Blinkx.

CBS acquista il sito CNET per 1.8 Miliardi di dollari!

L’accordo è stato confermato ieri. Il portale Cnet è stato acquistato dal gruppo CBS News per circa 1.8 miliardi di dollari, in altre parole $11,50 ad azione. Il gruppo CBS ha fatto quest’acquisto, almeno da quanto dichiarato, per permettere alla televisione di sbarcare su internet, tramite questo importante sito. L’acquisto non è stato ancora completato, sarà portato a termine nel terzo trimestre di quest’anno.

Una volta concluso l’acquisto, il gruppo CBS contando le visite di tutti i siti da lei posseduti, avrà circa 54 milioni di utenti, solo negli stati Uniti, mentre altri 200 milioni nel resto del mondo. Una bella cifra per una televisione.

Osiris: Rivoluzione nel mondo dei CMS (blog, portali, forum, ecc)

OSIRIS CMS

Osiris è un sistema gratuito che permette la creazione di portali che non sono “situati” su dei server. In Osiris tutti gli utenti hanno gli stessi diritti e poteri, cioè non esistono moderatori, amministratori, ecc. Ma mediante un sistema di valutazione tra utenti è anche possibile combattere eventuali spammatori. Anche se comunque è possibili istituire un portale con una gerarchia. Andiamo ad analizzare meglio le caratteristiche di questo CSM che può essere definito una rivoluzione dei portali:

  • I dati che compongono i portali di Osiris sono presenti su tutti i pc degli utenti collegati e registrati al portale. E inoltre le stesse parti di un portale sono presenti in più pc per evitare che la disconnessione di un utente causi un down del portale
  • Un portale creato in Osiris è presente in più copie all’interno della rete, cosi diventa possibile ricostruire l’intera copia del portale semplicemente reinstallandolo e allineandolo.Inoltre i dati sono presenti in locale e ciò garantisce sia la possibilità di consultare sempre i contenuti anche se non si è connessi ad Internet sia prestazioni fenomenali nella ricerca dei dati(ovviamente per avere i contenuti più aggiornati è necessario doversi collegare ad Internet).
  • La vera forza di Osiris è che permette di aprire dei portali gratuitamente, senza essere costretti a comprare un pacchetto hosting/housing, dato che le risorse hardware necessarie per il portale sono rese disponibili dagli stessi utenti che si registrano al portale.

Gioco del Lunedì: Portal

Buon Lunedì a tutti miei cari geeks! Oggi vi segnalo un nuovo gioco dal quale sarà veramente difficile staccarvi. Si chiama Portal ed è veramente arduo finirlo, pensate che non sono riuscito a superare neanche il 6° livello, mi sono fermato proprio allo screenshot che vedete qui sopra. Riporto qui di seguito una breve spiegazione, tratta direttamente da Ironico.

In questo gioco ci troviamo di fronte ad un incrocio tra un platform game old-style e un rompicapo di nuova concezione: lo scopo del gioco è quello di fare in modo che il nostro “omino” riesca ad attraversare agevolmente tutte le stanze che gli vengono proposte.