Snacktools: strepitoso servizio per creare website in pochi click

Ogni utente sente la necessità di avere un proprio spazio sul web e, solitamente, tende ad acquistare un dominio per poi affidarsi a qualcuno di competente per realizzare un sito web. Non deve essere per forza qualcosa di eccezionale, ma solo una pagina di presentazione che includa, magari, un portfolio oppure qualche riga per farvi conoscere anche sul mondo virtuale.

Tutto questo, ovviamente, ha un costo e soprattutto non è immediato. Stanno nascendo molteplici servizi che vi danno la possibilità di realizzare piccoli siti web (graficamente accattivanti) in pochissimi click, personalizzabili e gratuiti. Oggi vogliamo parlarvi dell’incredibile Snackwebsites che ha superato a pieni voti il nostro test.

Views.fm, visualizzare i file archiviati in Dropbox sotto forma di eleganti anteprime

Dropbox è senz’altro una risorsa estremamente comoda in una gran varietà di situazioni grazie alla quale, indipendentemente dalla postazione multimediale impiegata ma a patto che si disponga di una connessione ad internet, ciascun utente equipaggiato di relativo account ha la possibilità di accedere a tutti i propri file hostati in rete.

Tuttavia, per quanto comodo, Dropbox offre però come unica possibilità quella di visualizzare i file sotto forma di elenco ordinato, indipendentemente dalla tipologia, il che, sebbene generalmente non vada a configurarsi come una problematica, qualora gli elementi archiviati siano in numero consistente può portare l’utente a confondersi ed a perdere gran parte del proprio tempo prezioso.

La situazione potrebbe però risultare ben diversa se tali file venissero visualizzati in tutt’altra maniera, magari come anteprime facilmente navigabili… peccato però che non sia possibile, a meno che non si decida di utilizzare una recente ed utile risorsa quale Views.fm.

Pullfolio, creare facilmente un portfolio fotografico professionale direttamente online

La maggior parte degli utenti impegnati nel campo della fotografia, al fine di una miglior resa dei propri scatti, solitamente, hanno l’abitudine di creare un vero e proprio portfolio online mediante cui riflettere quello che è lo stile adottato.

Tuttavia, nel caso in cui non fossimo dei fotografi provetti ma, per un motivo o per un altro, fosse comunque nostra intenzione creare uno strumento mediante cui illustrare a tutti i vari scatti realizzati, piuttosto che tentare di metter su da soli un portfolio online si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui automatizzare il processo ottenendo però dei risultati professionali.