PageFlip Free PDF to PowerPoint, convertire i file PDF in presentazioni PowerPoint

Diversi giorni addietro, così come sicuramente ricorderanno alcuni tra voi lettori di Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di 3DFlipPage PDF to HTML, un applicativo grazie al quale convertire documenti PDF in formato HTML agendo in maniera pratica e, sopratutto, rapida.

Oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo invece a dare uno sguarod a PageFlip Free PDF to PowerPoint, un altro software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcu tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta avviato, permetterà anch’esso di agire sui documenti in formato PDF ma, in questo caso, di convertirli in un file in formato PPT ovvero in una presentazione di PowerPoint.

Il software, caratterizzato da una pratica ed altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visionarne uno screenshot illustrativo), mette a disposizione dei suoi utilizzatori tre apposite funzioni tra cui poter scegliere per poter eseguire l’operazione alla quale risulta preposto.

Open Document in Google Docs Viewer, aprire file in Google Documenti agendo dal menu contestuale di Firefox

Gli appassionati utilizzatori di Mozilla Firefox che, con una certa frequenza, si ritrovano a dover ricorrere all’utilizzo di risorse esterne al browser web per poter visualizzare i documenti nei quali si è incappati in rete saranno sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di un interessante add-on quale Open Document in Google Docs Viewer grazie al quale, finalmente, sarà possibile risolvere questa fastidiosa situazione.

A differenza di Google Chrome, infatti, coloro che si servono di Firefox non hanno la possibilità di sfruttare, per impostazione predefinita, Google Documenti per poter aprire i file Word, PDF e PPT direttamente dalla finestra del browser ma dovranno provvedere manualmente a selezionare la risorsa che si desidera utilizzare per l’apertura di tale tipologie di file.

Open Document in Google Docs Viewer, a tal proposito, risulta quindi un utilissimo add-on, ovviamente completamente gratuito, grazie al quale risolvere nel migliore dei modi tale problematica offrendo la possibilità di aprire i file Word, PDF e PPT in Google Documenti semplicemente selezionando l’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale di Firefox.

PDF Converter e PDF Creator, convertire e creare documenti PDF direttamente su Facebook

Di sicuro gran parte di voi assidui lettori di Geekissimo dopo aver letto il titolo di quest’articolo starà pensando che quelli proposti tra qualche riga altro non sono che i soliti convertitori da utilizzare nelle più svariate circostanze e a seconda delle diverse esigenze mediante cui convertire i propri file PDF e crearne di nuovi a partire da altri formati di file.

Tuttavia, sebbene si tratti di due risorse in grado di eseguire esattamente quanto appena accennato, vi è però da dire che la dicitura “soliti” è tutt’altro che corretta poiché i tool ai quali quest’oggi andremo a dare uno sguardo sono si dei convertitori ma, a differenza di tutte le molteplici risorse analoghe proposte sino a questo momento, risultano accessibili direttamente mediante Facebook!

Si tratta infatti di PDF Converter e PDF Creator, due risorse completamente gratuite ed utilizzabili direttamente online, a patto però che si disponga di un account Facebook e che si autorizzi l’utilizzo delle applicazioni.

Ma vediamo ora, nello specifico, cosa permettono di fare entrambi gli applicativi.

Edocza, cercare facilmente documenti online specificando lingua e formato

Il web costituisce, senza alcun dubbio, una fonte inestimabile di informazioni alle quali attingere rapidamente a seconda delle diverse esigenze, avendo la possibilità di reperire ciò di cui si ha maggiormente bisogno ricorrendo all’impiego di appositi motori di ricerca (come ad esempio nel caso del ben noto ed affermato Google Search).

Tuttavia, se si è alla ricerca di un qualcosa di particolare, come ad esempio dei documenti specifici, piuttosto che ricorrere all’impiego di strumenti generici, potrebbe risultare ben più utile e proficuo sfruttare risorse mirate mediante cui riuscire ad attingere a ciò di cui si ha bisogno nel giro di qualche click.

Come applicare a Windows XP i font di Vista con un click

Circa un mese fa vedemmo insieme come avere i font di Windows Vista su XP in modo legale, tutto in modo da arricchire la nostra collezione personale di caratteri per la scrittura e la visualizzazione del testo sul PC, ma anche per abbellire esteticamente il desktop.

Bene, oggi è arrivato il momento di vedere come applicare a Windows XP i font di Vista con un click. Incredibile ma vero, basta avere i font installati nel proprio sistema, un programmino gratuito e no-install posizionato nella cartella di sistema ed avviare un semplice script per portare a termine il tutto in men che non si dica. Ecco come procedere passo passo:

  1. Effettuare un backup del registro di sistema, per sicurezza
  2. Scaricare ed installare PowerPoint Viewer 2007

Google Docs: ora è possibile esportare le presentazioni su PowerPoint

Google Docs: ora è possibile esportare le presentazioni su PowerPoint

Che ci siano ancora diversi formati per i file mi sembra semplicemente pazzesco oggi come oggi, mi spiego, il fatto che per i documenti di testo, presentazioni, fogli di calcolo, etc non esista solamente un formato lo ritengo davvero molto deludente. Ma ovviamente i formati proprietari e quello che ne deriva sono essenziali per guadagnare molti soldi.

Chiusa questa piccola riflessione Google come sapete con Google Docs offre una suite office, dove si possono importare file Word, Excel, e PowerPoint, ma prima non c’era nessun modo per esportare le presentazioni fatte con Google su PowerPoint, il che era una grande limitazione alla diffusione del servizio.

Come avere i font di Windows Vista su XP in modo legale

Lo so, in molti staranno pensando che avere i font (ovvero i caratteri di scrittura) di Windows Vista su XP sia un giochetto da ragazzi: basta scaricarsi un qualsiasi visual style che contenga i relativi file da piazzare nella cartella C:\Windows\Fonts ed il problema è risolto.

Peccato che tale, diffusissima, pratica non sia il massimo della legalità: i font in questione sono protetti dal diritto d’autore (in questo caso Microsoft), ne consegue che una ridistribuzione non autorizzata dalla medesima casa produttrice non rispecchi quindi la “retta via” legale. Ed allora come avere i font di Windows Vista su XP in modo legale?

Come convertire documenti e file multimediali tramite e-mail

Forse non tutti lo sanno ma, oltre ai numerosissimi servizi web e software gratuiti, è possibile convertire da un formato all’altro sia file multimediali (mp3, wav, ppt ecc.) che i documenti (pdf, doc, txt, rtf ecc.) inviando una semplice e-mail ad alcuni indirizzi speciali che rimandano a servizi gratuiti dedicati.

Basta allegare il file da convertire (o in alcuni casi è possibile allegare più file contemporaneamente), inviare la mail e dopo pochissimi istanti, in maniera totalmente gratuita e senza necessitare di particolari software installati, si riceverà una mail automatica di risposta con allegato il file convertito nel formato desiderato.

Convertire documenti e file multimediali tramite e-mail è davvero un gioco da ragazzi e può tornare utile molto spesso, eccovi quindi 8 straordinari indirizzi da utilizzare per ogni esigenza ed in qualsiasi momento:

1. [email protected] – converte WAV in MP3 (limite di dimensioni per file: 10 MB).

2. [email protected] – Converte file di Microsoft Visio (VSD) e di Word 2007 (DOCX) in PDF. A contrario di quanto si può evincere dal suo nome, questo servizio non è dedicato solo all’iPhone ed inoltre permette di allegare più file contemporaneamente (con limite di dimensioni per file di 1 MB).

Creare presentazioni multimediali interattive direttamente online con VoiceThread

Le presentazioni multimediali sono sicuramente quelle più adatte all’esposizione di un determinato argomento o di un evento, e più si va avanti con il tempo e più queste diventano diffuse e complete.
Oltre ai software più blasonati, anche il Web 2.0 viene incontro a quest’esigenza proponendo molti servizi per la creazione direttamente online di presentazioni di qualunque genere, ma quello su cui vorrei concentrare la vostra attenzione è VoiceThread.

VoiceThread si presenta come un servizio per creare online degli album che possono essere costituiti essenzialmente da qualsiasi tipo di media, sia esso un immagine, un documento o un video.
La novità di questo progetto sta nella possibilità di accompagnare lo scorrere delle diapositive con dei commenti audio o video e nella completa interazione tra tutti coloro che visualizzano la presentazione.

Novità in Gmail arrivano le presentazioni, le chat di gruppo e le nuove emoticons per Gtalk!


Emoticons disponibili anche dentro Gmail

Queste nuove funzioni le aspettavo da tanto tempo! Gmail non finisce mai di stupirmi, dopo il trucco per difendersi dallo spam e capire chi ce lo manda, ecco a voi 3 novità freschissime già pronte per essere utilizzate da tutti gli utenti che nelle opzioni hanno impostato la lingua inglese. Due chicche riguardano Gtalk integrato direttamente in Gmail, da pochissimo infatti c’è la possibilità di utilizzare le nuove emoticons colorate.


Possibilità di chattare in gruppo

La seconda novità invece, è la possibilità di effettuare chat in gruppo, ovvero invitare più persone a conversare con noi, e devo ammettere che questa mancanza mi aveva costretto più volte ad utilizzare Skype o Msn.