Fav-Links, organizzare ed accedere ai collegamenti preferiti direttamente dal desktop

Spesso capita di avvertire l’esigenza di avere a portata di mano tutti quelli che sono i collegamenti ai siti web a cui, per un motivo o per un altro, viene effettuato l’accesso in maniera piuttosto frequente.

Il modo più semplice per accedere alle pagine web preferite consiste nel salvarle tra i bookmarks del browser web in uso in modo tale da poter visualizzare tutto quanto occorre mediante un semplice click.

In alcune circostanze, però, il metodo appena descritto potrebbe rivelarsi inadatto o, a lungo andare, non del tutto efficace.

In situazioni di questo tipo una pratica risorsa da desktop quale Fav-Links va quindi a rivelarsi particolarmente utile.

Quick Links, accedere ai siti web preferiti e alle pagine di Google Chrome mediante un unico pulsante

Amate avere direttamente a portata di click quelli che sono i collegamenti ai vostri siti web preferiti ma, al contempo, non gradite, o, almeno, non sempre, la presenza dalla barra dei segnalibri nella finestra del browser web? Bhe, in caso di risposta affermativa e qualora il browser da voi impiegato sia Google Chrome allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, potreste trovare particolarmente interessante un’estensione quale Quick Links.

L’estensione in questione, infatti, permette di rimuovere la barra dei segnalibri aggiungendo un unico e pratico pulsante accanto alla barra degli indirizzi di Chrome che, qualora cliccato, consentirà di accedere a ben 11 dei propri collegamenti preferiti, analogamente a quanto illustrato anche nello screenshot d’esempio collocato all’inizio di questo post.

Unitamente ai siti web preferiti Quick Links permette anche di accedere velocemente alle varie pagine di Google Chrome in modo tale da avere tutto quanto occorre sempre e comunque a portata di mano, ancor più del solito.

Sailor Shortcuts, creare scorciatoie da tastiera per aprire i siti web preferiti in Firefox

Coloro che prediligono l’utilizzo della tastiera a quello del mouse e che navigano assiduamente online servendosi del celebre browser web del panda rosso quest’oggi saranno sicuramente ben lieti di fare la conoscenza di un nuovo ed ottimo add-on quale Sailor Shortcuts.

Così come suggerisce lo stesso nome, Sailor Shortcuts altro non è che un’estensione gratuita e tutta dedicata a Firefox che, senza far troppi giri di parole, permette di creare apposite scorciatoie da tastiera mediante cui accedere ai siti web preferiti evitando, di conseguenza, di dover ricorrere all’utilizzo del mouse.

Sailor Shortcuts, per esser più precisi, consentirà di creare scorciatoie da tastiera per ben dieci siti web peferitii e, successivamente, una volta aperti, di spostarsi agevolmente tra le varie schede semplicemente servendosi dei tasti direzionali…. comodo vero?

Super Start, lo speed dial per Firefox con una marcia in più

Per la felicità di voi lettori di Geekissimo appassionati utilizzatori di Firefox che, però, servendosi di anche altri browser web hanno avuto modo di apprezzarne lo speed dial, ovviamente ove incluso, quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad un’interessante estensione gratuita che consente, appunto, di implementare la suddetta funzionalità al browser web del panda rosso presentando però alcune ed interessanti features extra.

L’add-on in questione è Super Start, una semplice ma efficace risorsa che, una volta in uso, andrà ad eseguire esattamente quanto precedentemente accennato consentendo, nel dettaglio, di visualizzare i siti web preferiti e quelli maggiormente visitati, così come illustrato nell’immagine d’esempio, e di accedervi rapidamente in corrispondenza dell’apertura di una nuova scheda.

Servendosi di Super Start i siti web d’interesse potranno essere aggiunti alla pagina about:blank agendo direttamente da quest’ultima o, ancora, dal menu contesutale del browser… come? Bhe, semplice: aprendo il sito web d’interesse, cliccando in un qualsiasi punto della pagina con il tasto destro del mouse e scegliendo poi la voce Add to Super Start.

ConFavor, aggiungere file e cartelle preferite al menu contestuale di Windows

Avere sempre e comunque a portata di mano o, per meglio intenderci, di menu contestuale, quelle che sono le proprie cartelle preferite può essere utile in una gran varietà di situazioni… peccato però che, per impostazione predefinita, tale operazione non possa essere attuata.

Fortunatamente è comunque possibile ovviare a quanto appena accennato ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed interessante programmino quale ConFavor… ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

ConFavor è un software gratuito ed utilizzabile su Windows XP (necessita di Microsoft .NET Framework 2.0) Vista e 7, sia a 32-bit che a 64-bit, che, senza troppi giri di parole, consente di accedere rapidamente a quelle che sono le proprie cartelle preferite o, ancora, a quelle maggiormente utilizzate direttamente dal menu contestuale del sistema, aggiungendovi un’apposita voce.

Multi Links, aprire (e non solo) tutti i collegamenti tracciando una casella di selezione

Per poter aprire gli innumerevoli collegamenti presenti sulle pagine web d’interesse, così come ben sapranno tutti i più accaniti navigatori della grande rete, risulta opportuno cliccare su ciascuno di essi in modo tale da visionarne i contenuti ai quali indirizzano.

Si tratta di un’operazione particolarmente semplice da eseguire ma che, purtroppo, a lungo andare, potrebbe infastidire l’utente rubandogli, tra l’altro, una gran quantità di tempo prezioso eventualmente impiegabile in tutt’altra maniera.

Per poter ovviare ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente add-on quale Multi Links, utilizzabile solo ed esclusivamente a patto che il browser web in uso sia Mozilla Firefox.

Si tratta infatti di un’estensione gratuita e tutta dedicata allo strumento di navigazione online del panda rosso che, una volta in uso, permetterà di aprire tutti i collegamenti presenti su di una specifica pagina web semplicemente tracciando una casella di selezione tenendo premuto il tasto destro del mouse, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio, e, successivamente, rilasciandolo.

SpringPad, ora è possibile accedervi direttamente da Firefox

Probabilmente molti di voi appassionati lettori non lo ricorderanno considerano l’enorme quantitativo di news che qui su Geekissimo vengono rilasciate giorno dopo giorno ma, qualche tempo fa, avevamo prestato attenzione a Springpad (cliccando qui potete rinfrescarvi le memoria leggendo il relativo post) un interessante risorsa online definibile, senza troppi giri di parole, come un blocco note completamente interattivo.

Springpad, sino a non molto tempo fa, era però accessibile solo ed esclusivamente aprendo la relativa pagina web (oltre che sotto forma di applicazioni apposite per gli utilizzatori di iPhone, iPad ed Android) il che, per quanto il servizio potesse rivelarsi altamente efficiente, tale fattore avrà senz’altro inciso sulla sua comodità di utilizzo.

Ora, invece, per la gioia di tutti coloro che prediligono l’immediatezza, gli add-on e, ovviamente, Mozilla Firefox, Springpad è stato rilasciato sotto forma di estensione per il tanto amato browser web del panda rosso.

Replace Bookmark, sostituire rapidamente i segnalibri dello stesso dominio in Firefox

Utilizzare i segnalibri per accedere rapidamente alle pagine online di maggiore interesse risulta senz’altro un qualcosa di utilissimo per tutti coloro che, in maniera piuttosto costante, si ritrovano a solcare i meandri del web.

Alcuni utenti, però, sono soliti servirsi dei segnalibri per tenere traccia circa i propri progressi relativi alla lettura di un sito web (ad esempio qualora ci si impegnasse nella lettura di un ebook, di un fumetto online, di una guida ecc…) per cui ogni qual volta raggiunta una specifica pagina o, in linea ben più generale, ogni qual volta necessario, andranno ad aggiungere un nuovo preferito.

Coloro che si ritrovano a dover fare i conti con una situazione di questo tipo e che utilizzano assiduamente Mozilla Firefox per navigare in rete di certo, quest’oggi, potranno trovare particolarmente interessante l’idea di ricorrere all’impiego di Replace Bookmark.

SpellBook, accedere ai bookmarklet direttamente dal menu contestuale di Google Chrome

L’utilizzo dei bookmarklet, ovvero quei piccoli frammenti di javascript che consentono di eseguire svariate tipologie di operazioni direttamente dal browser web, può rivelarsi piuttosto utile in molteplici circostanze risultando facilmente ed immediatamente accessibili dalla barra degli strumenti della risorsa impiegata per navigare online.

Tuttavia vi è però da considerare che tanto maggiore sarà il numero dei bookmarklet in uso tanto più difficoltosa risulterà l’individuazione e la gestione di quelle che sono le risorse d’interesse.

Una situazione di questo tipo, fortunatamente, può però essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’utilizzo di SpellBook, una pratica ed utilissima estensione utilizzabile in modo del tutto gratuito, a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome.

Bookmark Bar Switcher, creare barre dei segnalibri intercambiabili in Google Chrome

Tutti i più assidui navigatori della grande rete di certo sapranno quanto possa essere importante l’utilizzo dei preferiti così da accedere in modo estremamente rapido ed immediato ai siti web ed alle ricorse online d’interesse, specie qualora questi risultino posizionati direttamente sull’apposita barra dei segnalibri.

In tal caso, a lungo andare, la barra dei segnalibri va però a riempirsi inevitabilmente di elementi rendendo duqnue tutt’altro che agevole il processo di individuazione dei preferiti, a patto ovviamente che non si decida di ricorrere ad una soluzione alternativa quale, ad esempio, quella di utilizzare Bookmark Bar Switcher.

Si tratta di un’interessante ed efficiente estensione, ovviamente gratuita, tutta dedicata a Google Chrome che, una volta installata, consentirà di organizzare i propri preferiti in maniera efficiente permettendo di creare apposite barre dei segnalibri che potranno poi essere intercambiate in base alla necessità del momento.

Bookmarks list from context menu, accedere ai preferiti di Google Chrome direttamente dal menu contestuale del browser

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’utile estensione per Google Chrome mediante cui, previo click destro del mouse, accedere rapidamente alle applicazioni in uso prelevate direttamente dall’oramai noto ed apprezzato Chrome Web Store.

La comodità, essenzialmente, sta proprio nella possibilità di accedere a tutte quelle che sono le risorse di maggiore interesse direttamente dal menu contestuale del browser web, evitando dunque di dover girovagare in lungo e in largo tra i menu di Chrome.

Partendo dal medesimo presupposto, quest’oggi, per la gioia di tutti i più accaniti navigatori della grande rete ma, sopratutto, per la felicità di coloro che amano solcare i meandri del web cliccando direttamente sui propri preferiti, ecco in arrivo un’altra validissima estensione che, di certo, gran parte di voi lettori di Geekissimo non si lascerà sfuggire.

ViewMarks, visualizzare i segnalibri di Firefox sotto forma di anteprime

Archiviare tra i preferiti del proprio browser web quelli che sono i siti web maggiormente visitati o che, comunque sia, è sempre bene avere a portata di mouse, è senz’altro utilissimo ma, a lungo andare e con l’aumentare dei segnalibri, riuscire a reperire rapidamente ciò di cui si ha bisogno potrebbe divenire un processo lungo e complicato.

Certo, sempre meglio scandagliare tra tutto quanto archiviato piuttosto che sforzarsi di ricordare gli indirizzi degli innumerevoli siti web d’interesse ma, eventualmente, una situazione di questo tipo potrebbe essere notevolmente migliorata ricorrendo all’utilizzo di ViewMarks, un’apposita ed utilissima estensione che consentirà di “visualizzare” in un sol colpo d’occhio esattamente ciò che si sta cercando, a patto però che il browser web in uso sia Firefox.

Si tratta infatti di un add-on gratuito per il performante strumento di navigazione online targato Mozilla che, una volta installato, consentirà di visualizzare i propri segnalibri sotto forma di piccole anteprime con relativo nome del sito web annesso, per cui, piuttosto che dover impiegare un’infinita quantità di tempo nel tentare di reperire le varie ed eventuali pagine web d’interesse, sfruttando quest’estensione tutto ciò che dovremo fare non sarà altro che aguzzare la vista visionando le miniature disponibili.

ClickHint: eseguire ricerche tra tab, preferiti e cronologia e visualizzare le statistiche relative alla propria navigazione online

Navigando online con una certa frequenza di sicuro non è poi così semplice riuscire a ricordare con esattezza, pagina dopo pagina, tutto quanto visionato, il che, generalmente, poco importa qualora non fossimo intenzionati a ritornare su uno specifico sito web ma, in caso contrario, una situazione di questo tipo potrebbe dunque andare a risultare piuttosto problematica.

A patto che non si abbia intenzione di archiviare tutto quanto occorre direttamente nei preferiti del proprio browser web, un estensione quale ClickHint potrebbe rivelarsi particolarmente utile al fine di far fronte ad una situazione analoga a quella precedentemente accennata, tenendo presente però che si tratta di una risorsa utilizzabile solo ed esclusivamente qualora venga impiegato Google Chrome.

ClickHint, nello specifico, costituisce infatti un utilissimo add-on, ovviamente completamente gratuito, che, una volta in esecuzione, consentirà a ciascun utente di ricercare rapidamente tra tab, preferiti e cronologia in modo tale da permettere di individuare ciò di cui si ha bisogno in maniera estremamente immediata e senza troppi problemi.

iBigBang, un desktop visuale per accedere ai propri bookmarks e condividerli con altri utenti

Utilizzare i bookmarks appare senz’altro un’ottima idea al fine di poter accedere facilmente a tutti quelli che sono i siti web e le pagine online preferite, ovviamene a patto che venga utilizzato il medesimo browser mediante cui è stato archiviato il tutto o,in alternativa, ricorrendo all’impiego di tutta una serie di apposite risorse mediante cui mettere in atto processi di sincronizzazione.

Tuttavia, qualora un procedimento di questo tipo non fosse proprio di vostro gradimento e nel caso in cui l’idea di poter utilizzare una nuova risorsa grazie alla quale salvare ed accedere ai preferiti mediante un sistema pratico ed innovativo risulti piuttosto allettante, allora, di certo, è il caso di dare uno sguardo a iBigBang.