
Vedrete.it: le previsioni si avverano? Scopriamolo insieme

E’ recente la notizia di questo prossimo arrivo nel campo dei sistemi operativi. Già circolano le prime voci di corridoio sul nuovo prodotto made in google, alcune si riveleranno esatte, o quanto meno vicine alla verità, altre, invece, saranno inesorabilmente ricordate come le previsioni sbagliate di un Nostradamus impazzito. Fatto sta che però, giuste o sbagliate che siano, queste previsioni affascinano.
Ecco perché, incurante delle opportune sicurezze, vi mostro quelle che dovrebbero essere le prime foto di Chrome OS. Non me ne vogliate se questi primi scatti si riveleranno essere frutto della mente scherzosa e vogliosa di fama di un tizio con discrete conoscenze in photoshop ed una bravura innata nell’emulare lo stile di google. A voi l’ardua sentenza.
Uso il browser google chrome e nella pagina principale ho una panoramica di tutti i siti più visitati. Al primo posto naturalmente c’è geekissimo (e chi non lo ha in pole position?), mentre al secondo posto (ahimè) trovo facebook. Questo vuol dire che ci passo un mucchio di tempo sul social network per eccellenza, ma allora perché non unire il lato comunicativo e forse ludico a qualche applicazione che mi serva a qualcosa di “più reale”?
WeatherPoke è un’applicazione per facebook che permette di essere sempre al corrente sulle condizioni meteo della propria città. E’ possibile aggiungerla alla propria bacheca in modo che tutti i nostri amici possano vedere il tempo che farà.