Il primo Aprile è ormai passato da giorni e vi abbiamo già evidenziato alcuni dei migliori scherzi arrivati sul web. Google ha sfoggiato la sua mappa del tesoro (Google Maps) e Twitter ha preso in giro gli utenti parlando dell’eliminazione delle vocali nei tweet. Insomma, il mondo del web si è fatto delle sonore risate grazie a questi grandi nomi che, come ogni anno, hanno sfornato esilaranti scherzi.
primo aprile
Nokia 5AM-TH1N6 Constellation, un forno a microonde per il 1° aprile
Se pensate che Nokia sia intenzionata a fermarsi alla sola produzione di smartphone vi sbagliate di grosso.
La finlandese, infatti, dopo aver tentato la risalita dal difficile periodo immettendo sul mercato una nuova gamma di device basata sul sistema operativo mobile di casa Microsoft ora è convinta che per poter attirare ulteriormente l’attenzione dei consumatori immettere sul mercato elettrodomestici tecnologici può essere senz’altro un’ottima idea.
La dimostrazione più evidente di ciò sta nell’annuncio del nuovo forno a microonde 5AM-TH1N6 Constellation… peccato però che si tratti soltanto di un fantasioso ed elaborato pesce d’aprile!
Insieme a Google e a Twitter anche la finlandese, nel corso della giornata di ieri, ha infatti deciso di prendersi gioco degli utenti mediante la diffusione di uno strambo comunicato stampa con cui, appunto, è stato annunciato il nuovo presunto forno.
Twitter costerà 5 dollari al mese, se volete usare le Vocali!
Twitter fu praticamente il primo servizio a lanciare dei messaggi riassunti per non lasciare libero sfogo ai propri utenti. Coloro che soggiornano sul social network cinguettante hanno la possibilità di inserire post composti solo da un certo numero di caratteri che, ovviamente, possono comprendere vocali, consonanti ed anche caratteri speciali.
Google Maps in modalità Tesoro: arriva lo scherzo del 1 aprile
Ancora una volta Google riesce a sorprendere gli utenti. Per il primo Aprile, la grande aziende lancia degli incredibili scherzi che non solo vi colpiranno, ma soprattutto incuriosiranno! L’anno scorso vi abbiamo presentato la trovata di Mountain View che aveva trasformato Google Maps in delle speciali mappe retrò ad 8-bit, come se fosse un vecchio videogioco.