VideoSprout, condividere video in privato

Oggi grazie soprattutto alla nascita dei tanti social network è possibile condividere qualsiasi cosa con un mare di persone. Servizi come youtube o facebook ci danno la possibilità anche di caricare e condividere video con i nostri amici. Ma quando vogliamo far vedere un video solo a pochi? Semplice, youtube dà la possibilità si rendere il video privato e condividerlo con al massimo 25 persone; anche facebook ci dà l’opportunità di impostare il livello di privacy sui video.

Ma se vogliamo far vedere questo video a più di 25 persone , oppure non vogliamo farle registrare su youtube, o non sono nostri amici su facebook? Ecco che arriva una valida soluzione per poter condividere qualsiasi video in privato, dove noi scegliamo a chi inviare l’url per la visualizzazione. Si tratta di VideoSprout, una applicazione OnLine ancora in versione beta che ci consente di uppare qualsiasi tipo di video e poi condividerlo tramite e-mail solo con le persone che invitiamo.

MicroMobs, servizio simpatico per discutere con i propri amici

Con il diffondersi della grande rete sta cambiando radicalmente il modo di organizzarsi delle persone. Magari prima ci si organizzava per una pizza con un giro di telefonate che portava via molto tempo ed anche denaro, adesso basta un messaggio su facebook con le persone interessate taggate.

I pro sono molti: Velocità dell’organizzazione; Immediatezza delle informazioni riguardo la disponibilità delle persone interessate; Non si spende una lira (senza considerare il costo della connessione e dell’elettricità). Ma come in ogni cosa bella non mancano i contro, l’altra faccia della medaglia: La privacy.

La Nokia mette a disposizione Share on Ovi, l’innovativo servizio di sharing per foto e video

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-19_1615291.pngfsfsdf

Share on Ovi è il servizio “potenziato” di recente dalla Nokia, infatti questo è stato progettato proprio dalla nota casa produttrice di cellulari tra i più venduti al mondo.
Grazie ad esso ed ad un account Nokia, sarà possibile usufruire di molteplici funzioni che faranno al caso dei più smanettoni del cellulare ma anche dei semplici utilizzatori.

Si potranno condividere foto, video e perché no? Anche conoscere altre persone con le quali dialogare e scambiare idee sul proprio telefonino.
La grafica in stile Web 2.0 non lascia di certo a desiderare, e lo stesso vale per le opzioni che contiene Ovi.
Per la registrazione, come accennavo prima, basterà compilare i semplici campi richiesti quali: nome, e-mail, password, ecc., e sarà possibile eseguire l’upload di quante foto o di quanti video vorremo.