Wise PC 1stAid, risolvere tutti i più comuni problemi di Windows

Wise PC 1stAid, risolvere tutti i più comuni problemi di Windows

Wise PC 1stAid, risolvere tutti i più comuni problemi di Windows

Per porre rimedio ai più comuni problemi con cui ci si può ritrovare a dover fare i conti utilizzando Windows è necessario avere una buona conoscenza del sistema operativo.

I meno “smanettoni” potrebbero però ritrovarsi ad avere non poche difficoltà nel tentare di risolvere alcune problematiche. In tal caso uno strumento quale Wise PC 1stAid può rivelarsi decisamente utile.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso permette di risolvere tutti i più comuni problemi dell’OS in pochi click.

Webroot System Analyzer, controllare lo stato di salute del PC in meno di due minuti

Disporre di strumenti grazie ai quali poter controllare e monitorare lo stato di salute del proprio computer può essere molto utile al fine di ottimizzare il più possibile le performance della postazione multimediale in uso ed onde evitare di andare incontro a brutte ed improvvise sorprese.

È questo il caso, ad esempio, di Webroot System Analyzer, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente, appunto, di controllare lo stato generale del proprio PC in poco meno di due minuti.

Webroot System Analyzer entrerà in azione andando ad analizzare quelle che sono le aree principali del sistema operativo restituendo poi un apposito report visualizzabile sia in modo compatto e di semplice interpretazione sia in modo ben più dettagliato (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

Everest, la soluzione per i “vuoti di memoria” dei driver hardware

Chissà quante volte vi sarà capitato di non ricordare o non sapere quale driver vi serviva per ripristinare il vostro hardware difettato, chissà quante volte vi siete affidati alla fortuna e chissà quante volte invece avete beccato qualche virus per cercare di scaricare miracolosi Tool che vi promettevano di sistemare le vostre periferiche.
Anche al più Geek tra i Geek capita di dimenticare il nome della nuovissima scheda madre acquistata proprio ieri, e anche al più fidato tra i tecnici capita di non conoscere la scheda madre dell’AS Rock del primo dopoguerra.
La Lavalys è la società ideatrice di Everest, a mio modo di vedere la migliore soluzione a tutti questi “vuoti di memoria” o meglio definiti come problemi tecnici.
Esistono due versioni di Everest, entrambe a pagamento, però, per recuperare e ricordare un driver vi basteranno sicuramente meno di 30 giorni, ovvero la durata esatta della versione di prova, quindi potrete utilizzarlo tranquillamente come se fosse gratuito.

Utilizziamo per comodità la versione Ultimate edition di Everest. Installiamo il programma di prova ed ovviamente eseguiamolo.
L’interfaccia che avrete davanti ai vostri occhi sarà molto intuitima e molto semplice, ricorda di fatto la Gestione delle Periferiche di Windows, con una piccola particolarità, esplodendo le varie periferiche il programma sarà in grado di rilevarvi chipset modello e tante altre informazioni utili.