Steve Jobs ha lasciato 4 anni di prodotti Apple in eredità

Steve Jobs

Nonostante la successione di Tim Cook il fatto che Steve Jobs sia venuto a mancare costituisce comunque la perdita di un elemento cardine per Apple, per tutti i suoi fan, per coloro che ammiravano, e continuano a farlo tutt’ora, l’uomo visionario ma anche, ovviamente, per l’economia dell’azienda.

Tale fattore ha fatto subito nascere non pochi dubbi circa quelli che saranno i futuri e eventuali sviluppi della nota società di Cupertino che, tuttavia, considerando l’eredità di possibili prodotti lasciata dall’ex CEO dovrebbero essere ben più rosei del previsto.

Steve Jobs, infatti, stando a quanto riportato dal Daily Mail, avrebbe lasciato ai vertici della società un’eredità costituita da possibili prodotti da realizzare per quelli che saranno i prossimi quattro anni.

Nuovi guai con l’Antitrust per Apple

Continuano i guai legali per Apple. Questa volta la battaglia contro il colosso di Cupertino, parte dal Nord Italia, dal trentino, luogo del contendere è la garanzia che i prodotti Apple hanno sul territorio europeo. Il tutto ebbe inizio circa un anno fa, quando il Centro ricerca tutela consumatori utenti (Crtcu), denuncio Apple presso l’antitrust per prassi commerciale sleale.

Il Crtcu ha dichiarato, “Diverse persone continuano a segnalarci che i distributori di prodotti Apple non rispettano la legge europea e italiana sulle garanzie riconoscendo solo un anno di copertura” ed aggiunge “Tutto ciò è in palese violazione degli articoli 132 e 133 del Codice del consumo che prevedono una durata legale di due anni” da qui la richiesta dell’intervento dell’Antitrust. L’organo presieduto da Antonio Catricalà, ancora non ha dato un suo verdetto definitivo su questa nuova causa che vede come principale imputato Apple.