Multi Monitor Mouse, muovere il cursore tra più monitor in modo facile e veloce

Leggendo varie opinioni lungo il web, sembrano essere davvero in tanti gli utenti che, per i motivi più disparati, si ritrovano ad utilizzare in maniera abituale, o quanto meno saltuaria, due o più schermi collegati al proprio PC, agendo quindi secondo quella che, abitualmente, viene definita modalità multi-monitor.

Sebbene lavorare su più monitor permetta di avere a propria disposizione numerosi vantaggi, primo tra tutti la possibilità di operare su un desktop esteso di gran lunga, purtroppo sono comunque in tanti a lamentare quanto possa essere noioso spostare il cursore mouse da uno schermo all’altro per lunghe distanze, magari per reperire un certo file o per andare a posizionare una data finestra.

Dunque, se anche voi vi ritrovate in quanto appena accennato, allora di certo reputerete di grande aiuto l’utility che sto per presentarvi.

Moo0 System Monitor, un utility per avere sempre sotto controllo il proprio PC

2009-07-31_155223

Con l’arrivo dell’estate avere sempre sotto controllo il proprio PC diviene una vera e propria necessità, perché si sa, le eccessive temperature tendono a compromettere il funzionamento dei nostri computer, in particolare se si tratta di portatili.

Ovviamente ad incidere sul malfunzionamento del nostro PC non è soltanto l’arrivo della stagione estiva ma anche tutto un insieme di altri fattori, inclusa la presenza di programmi che rallentano enormemente le prestazioni della nostra postazione.

Proprio per questo motivo è stato dunque ideato un interessante ed efficace programma in grado di tenerci aggiornati in tempo reale sullo stato di salute del nostro PC, permettendoci di monitorarne le performance.

Si tratta di Moo0 System Monitor, programma freeware per Windows che permette di tenere completamente sotto controllo il nostro computer grazie ad un un pannello grafico/testuale, capace di elencare ben 13 tipi di informazioni differenti, tra cui CPU, memoria e disco rigido.

5 software gratuiti per organizzare la propria collezione di film

Ormai i PC, al contrario di quanto accadeva nei primi anni della loro vita (per ovvie ragioni di limiti tecnologici), sono quasi principalmente sfruttati nel campo multimediale.

Guardare e gestire collezioni di fotografie, ascoltare musica e guardare film sono infatti diventate attività più che assidue nelle sessioni di lavoro di quasi ogni computer del mondo.

Tutto questo porta inevitabilmente ad una forte esigenza di organizzare tutto il materiale al meglio e, forse ancor di più di immagini e musica, sono i film a necessitare di maggiore cura (e fatica) per essere catalogati e ordinati per bene. Proprio per questo oggi vogliamo presentarvi 5 software gratuiti per organizzare la propria collezione di film, tutto estremamente facile da utilizzare e consultare… provare per credere!

  1. Personal Video Database: decisamente uno dei migliori software per catalogare film. Basta inserire un titolo e si ha subito a disposizione una marea di informazioni, quali trame, attori, registi, copertine e molto altro. Interessante poi la possibilità di riprodurre i video grazie ad un comodo player interno.
  2. Ant Movie Catalog: ottimo software gratuito ed open source per organizzare al meglio la propria collezione di film. Permette di importare automaticamente le informazioni dal web o da altri file, ed esportarle in HTML o CSV.