ClickStar2, effetti speciali che seguono il cursore del mouse

Ed ecco che per la serie “simpatici, belli da vedere ma completamente inutili” oggi vi presentiamo un nuovo, piccolo software gratuito e no-install per i sistemi Windows: ClickStar2.

La funzione di questo programmino? Semplicemente far comparire delle immagini (di default sono delle stellette) ad ogni movimento del mouse e/o click. Basta scegliere un qualsiasi file png da sostituire a quello integrato nativamente nel programma e si ottiene il simpatico effetto di avere il proprio cursore seguito da una scia di immagini.

MagicFormation, un menu circolare sempre a portata di click

Ed ecco un altro di quei programmini dai quali non riesco più a staccarmi dopo averlo provato solo per dieci minuti!

E già, si tratta dell’ennesimo piccolo software gratuito e no-install per Windows, di quelli per cui i geek come noi vanno pazzi, e che permette di semplificare l’accesso ai file e programmi in maniera molto simpatica e carina graficamente, ovvero tramite un menu circolare sempre a portata di click.

MagicFormation, come potete vedere dall’immagine qui sopra, permette infatti di richiamare, con il movimento circolare del mouse in qualunque parte dello schermo, o con una scorciatoia da tastiera personalizzabile, un semplice menu contenente icone relative a file e programmi.

Easy 3D Creator, creare facilmente screensaver 3D gratis

Per alcuni sono una cosa totalmente inutile, per altri un qualcosa di fondamentale per rilassarsi un po’, altri ancora non sanno nemmeno cosa sia ma devono averlo “figo” e lo installano comunque: stiamo ovviamente parlando degli screensaver.

Croce e delizia di ogni monitor, le animazioni che partono automaticamente dopo qualche minuto d’inattività del computer, sono sempre più popolari e desiderati dagli utenti di tutto il mondo, specialmente se si tratta di screensaver 3D.

Napalm, l’effetto incendio di Compiz su Windows!

Da bravi geek saprete sicuramente tutti cos’è Compiz per Linux e le meraviglie (talvolta pure esagerate!) che è in grado di far ottenere dal punto di vista grafico, senza nemmeno appesantire tantissimo il sistema.

Tra gli effetti speciali, tra il cubo tridimensionale e le finestre trasparenti/fluttuanti, che spiccano di più c’è sicuramente quello che permette di disegnare o scrivere qualsiasi cosa sul desktop con un effetto incendio. Bene, e se vi dicessimo che da oggi è possibile farlo anche su Windows?

Shock Desktop: come visualizzare le icone del desktop senza andare sul desktop, e tanto altro…

Chissà quante volte a molti di voi sarà capitato di dover pescare un elemento situato sul desktop quando, con decine di finestre aperte e più o meno ben ordinate, non vi andava proprio di farlo.

Stesso discorso vale per gli esteti del desktop: chissà quanto sarete ormai stanchi di vedere sempre le stesse icone, e soprattutto sempre lo stesso ordine, tutte in fila da su a giù e da sinistra a destra (salvo macchinosi spostamenti manuali che finiscono quasi sempre a ramengo al primo refresh della scrivania di Windows).

Per tutti voi, ma anche per gli altri geek che anche oggi hanno la bontà di leggere queste righe, ecco servito uno strepitoso software gratuito, leggero e no-install (di quelli che piacciono a noi, insomma), tramite il quale dare nuova vita all’organizzazione e la visualizzazione delle icone del dekstop dei sistemi Windows: Shock Desktop.

Organizzare il proprio ufficio senza carta grazie a PaperArchiver

Una delle manie che molti geek hanno in comune è senza ombra di dubbio quella di costruirsi un paperless office, vale a dire un ufficio senza tutte quelle scartoffie cartacee che rischiano solo di ingombrare scrivanie e scaffali piuttosto che tornare utili quando veramente servono (momento nel quale ovviamente non si riescono mai a trovare!).

Dai documenti della banca alle lettere commerciali, passando per fatture e ricevute di vario tipo, in pochissimo tempo tutto lo spazio destinato all’archivio cartaceo inevitabilmente finisce con l’esaurirsi, e allora perché non provvedere a scansionare e conservare tutto in maniera ordinata, sicura e soprattutto digitale?

Vista Visual Master, personalizzare ogni aspetto di Windows Vista

Purtroppo non è facile trovare software gratuiti all-in-one che permettono di personalizzare ogni aspetto di Windows Vista, e proprio per questo che oggi vi segnaliamo con grande gioia il nuovissimo Vista Visual Master.

Basta scaricare ed installare il leggero software gratuito per avere subito di fronte ai propri occhi una semplicissima interfaccia grafica, tramite la quale personalizzare ogni aspetto di Windows Vista: dalle icone di sistema a quelle dei file, passando per il boot-screen ed i visual style.

Text Adjuster, regolare la larghezza di un testo con un click

Devo ammetterlo, ci sono delle applicazioni che finché non si provano in prima persona, si fatica ad immaginarle utili e/o esistenti. Questo è il caso di Text Adjuster.

Text Adjuster è infatti un piccolo, particolarissimo software gratuito e no-install per Windows che permette di regolare la larghezza di un testo con un click. Si apre il programma, si scrive o incolla un testo di qualsiasi lunghezza, si imposta la lunghezza (da 0 a 100), si clicca sul “magico” pulsante Convert ed il gioco è fatto

Come ottenere il meglio dalla propria musica digitale

Ormai, per noi geek, la parola “musica” è diventata sinonimo di mp3, iPod e digitale. Di cari, vecchi CD in giro non se ne vedono quasi più e questo non può che far nascere la necessità di ottenere il meglio dalla propria musica digitale.

Oggi quindi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a scovare i migliori strumenti software gratuiti per ascoltare, organizzare, modificare e gestire la propria collezione di mp3. Buona lettura a tutti, e non esitate a dirci come vi siete “attrezzati”.

Il player: il software con cui ascoltare la propria musica deve essere facile da utilizzare, leggero, ricco di funzioni e personalizzabile quanto più possibile. Il player che attualmente raggruppa al meglio tutte queste belle caratteristiche è senza ombra di dubbio Foobar2000.

Windows, perché bisogna riavviare il PC dopo l’installazione/disinstallazione di un software? Scopritelo con questo programma gratuito!

Nella nostra vita da geek ed utenti Windows, chissà quante volte ci è capitato di ritrovarci di fronte alla fatidica schermata, comparsa dopo l’installazione o la disinstallazione di un software, che ci invita a riavviare il sistema affinché le modifiche apportate possano essere correttamente applicate.

Certo, si può anche rispondere Riavvia in seguito, ma in questi casi si va quasi certamente incontro ad una certa instabilità del sistema o, nella maggior parte dei casi, all’impossibilità di avviare il nuovo software appena installato. Morale della favola: bisogna per forza interrompere tutto e salvare in fretta e furia ogni lavoro importante che si stava facendo, per poi riavviare il PC.

Ma perché bisogna riavviare il PC dopo l’installazione/disinstallazione di un software?

gMote, compiere qualsiasi azione nel nostro sistema con le mouse gestures

Nell’ambito della navigazione su internet, grazie alle caratteristiche integrabili o già integrate nei browser più moderni, molti utenti hanno già molta familiarità con le mouse gestures, ossia quella particolare funzionalità che permette di compiere qualsivoglia azione con dei semplici, precisi movimenti del mouse, scavalcando così vari menu e/o sotto-menu.

L’utilità ed il risparmio di tempo ottenuto grazie alle mouse gestures sono davvero indiscutibili e, proprio per questo, oggi siamo molto felici nell’annunciarvi che, tramite un piccolo software per Windows gratuito, leggero e no-install (insomma, proprio uno di quelli che amiamo noi geek!), è possibile compiere qualsiasi azione nel nostro sistema proprio con le mouse gestures.

Ridurre drasticamente il peso di Mozilla Firefox sulla RAM con Firefox Ultimate Optimizer, o no?

ffultiopt.png

Sono molti a sostenere che Mozilla Firefox sia il browser migliore del mondo, fatto sta che però, nonostante qualche piccolo miglioramento graduale, c’è un problema che affligge questo ottimo software open source da praticamente quando è nato (per essere precisi, a partire dalla versione 0.8 o giù di lì): la troppa pesantezza sulla memoria RAM.

Da bravi geek, avrete sicuramente applicato tutti i trucchetti e gli accorgimenti che, disponibili in giro per la rete, permettono facilmente di ridurre un bel po questo problema, che però purtroppo persiste nonostante tutte le ottimizzazioni. Firefox Ultimate Optimizer potrebbe essere allora una buona soluzione ai nostri problemi di RAM con Firefox.

3 ottimi software gratuiti per zoomare lo schermo del PC

zoom.jpg

Soprattutto chi utilizza i computer da almeno una decina di anni, si è reso conto di quanto le risoluzioni dei monitor siano aumentate in maniera esponenziale ad un ritmo veramente molto sostenuto.

Questo ovviamente rappresenta una cosa molto positiva, tranne che per gli occhi di molte persone, le quali, specialmente nei casi in cui il monitor utilizzato non è grande abbastanza da rappresentare al meglio la risoluzione effettivamente utilizzata, rischiano di affaticarsi troppo di fronte a scritte ed icone pressoché minuscole.

Fortunatamente per tutti noi, proprio per risolvere tale problema (e fare tante altre cose), sono nati dei validissimi (e leggeri) programmi che permettono di zoomare ogni angolo del desktop a nostro piacimento. Vediamone qualcuno insieme grazie a questa lista contenente ben 3 ottimi software gratuiti per zoomare lo schermo del PC:

zoomit.jpg

ZoomIt: ottimo software gratuito, leggero e no-install di casa Sysinternals (ora Microsoft). Permette di zoomare, visualizzare un timer e “scrivere” come si vuole in ogni angolo del desktop, il tutto tramite comodi comandi da tastiera ed il mouse.

I migliori software gratuiti per recuperare i dati

gparted.jpg

Che si sia geek o meno, quasi tutti, almeno una volta nella loro vita informatica, hanno avuto la sventura di avere a che fare con l’impossibilità di accedere al sistema operativo e/o di accedere al disco fisso contenente tutti i dati più preziosi.

Proprio per questo, oggi vogliamo presentarvi una lista con i migliori software gratuiti per recuperare i dati, alcuni dei quali non nati principalmente per tale scopo, ma comunque utili a portare in salvo i dati che altrimenti andrebbero perduti. Da sottolineare che è tutto da prendere in considerazione solo nel caso in cui non vi sia alcun danneggiamento fisico dell’hard disk. Buona lettura a tutti!

GParted Live CD: distribuzione live di Linux che permette di gestire tutte le partizioni del disco fisso. Particolarmente utile nel caso in cui si voglia tentare un recupero dei dati a rischio installando una nuova copia di Windows.

KNOPPIX: una delle più complete distribuzioni live di Linux. Contiene programmi utili a qualsiasi tipo di necessità, anche la masterizzazione: opzione da prendere in considerazione per salvare i dati a rischio, nel caso in cui KNOPPIX riuscisse a rilevare l’unità che li contiene.