SwapWin, invertire il contenuto degli schermi nei sistemi dual-screen


Dopo aver letto la nostra guida ai sistemi dual-screen, avete finalmente deciso di acquistare un monitor secondario per il vostro PC? Bene, allora oltre ad attuare tutto quello che abbiamo scritto l’altro giorno, mettete in preventivo di scaricare SwapWin.

Si tratta di un programma gratuito che permette di invertire il contenuto degli schermi nei sistemi dual-screen quando si tengono aperte due finestre contemporaneamente (una su ciascun monitor). L’ideale quando, ad esempio, su uno schermo si sta redigendo un documento, sull’altro si tiene aperto il browser e, di tanto in tanto, si desidera approfondire l’una o l’altra cosa portandola sul monitor principale.

2ClickUpdate, aggiornare e mantenere pulito Ubuntu in due click

Come ormai noto, anche se non richiede tutte le operazioni di manutenzione che si devono (o dovrebbero) fare su Windows, anche per Ubuntu Linux ci sono delle piccole accortezze che, se tenute, possono aiutare a migliorare le performance del sistema.

Oggi vogliamo presentarvi un programma gratuito che permette di compiere tutte queste piccole-grandi operazioni senza fatica e in maniera del tutto automatica: 2ClickUpdate.

Come preannuncia il suo nome, 2ClickUpdate permette di aggiornare e mantenere pulito Ubuntu in due click. Questo significa che semplicemente avviandolo potrete aggiornare software, sistema e ottimizzare la vostra distro preferita cancellando i file inutili.

Process Explorer 14 disponibile: il task manager potenziato per Windows si aggiorna

Se non l’avete ancora fatto, correte ad aprire la vostra cassetta degli attrezzi geek e schiaffateci questo programma dentro!

Process Explorer 14 è l’ultima versione di uno dei software di punta di Sysinternals (adesso Microsoft), la nuova incarnazione di quello che è per molti il miglior task manager alternativo per Windows, che permette di visualizzare la struttura dei processi fin nei minimi dettagli, impostarne le priorità e terminare questi ultimi con estrema facilità.

8 lettori PDF per Linux da provare assolutamente

Dire che su Linux ci sono pochi software è come dire al proprio professore di italiano che studiare “I promessi sposi” è stato divertente: una falsità. Anche per quei programmi che fino a qualche anno fa sembravano ad esclusivo appannaggio delle grandi multinazionali, tipo i PDF reader, ormai esistono tante alternative gratuite di ottima qualità che non aspettano altro che essere provate.

Se non ci credete, date pure uno sguardo alla lista di 8 lettori PDF per Linux da provare assolutamente che trovate qui sotto. Noi li abbiamo provati su Ubuntu e ci siamo focalizzati su quello, ma i software proposti sono compatibili con tutte le maggiori distro del sistema di “Tux”. Buon divertimento!

Adobe Reader – il classico dei classici. Pesa oltre 60 MB, non è propriamente il massimo della vita in termini di prestazioni, ma è pur sempre il lettore di PDF più usato del mondo. In Ubuntu lo si può installare facilmente tramite il Software Center.

Foxit Reader – una valida alternativa ad Adobe Reader su Linux tanto quanto su Windows. È veloce, preciso nel rendering dei documenti e permette di copiare il contenuto dei PDF sia sotto forma di testo che sotto forma di immagini.

Licenza gratuita di ExtraRenamer 3.0

Molte volte qui su Geekissimo, vi abbiamo presentato nuovi modi per ricevere via email delle chiavi di licenza per dei software, completamente originali e valide a tutti gli effetti. Anche oggi, non perdiamo l’occasione per presentarvi un software che vi risolverà molti problemi con i nomi dei file che avete nel PC.

ExtraRenamer è un programma che vi permette di rinominare più file contemporaneamente, eliminando parti di testo comuni a tutti i file selezionati, o di sostituirle. ExtraRenamer è un programma disponibile in versione freeware e in versione a pagamento. Oggi vi spiegherò come ottenere una chiave di licenza da inserire nel programma per renderlo attivo in tutte le sue funzionalità, come se lo avessimo comprato direttamente sul sito della software house.

Paragon Go Virtual: creare virtual machine partendo dal sistema reale

Da bravi geek quali siete, amate destreggiarvi quotidianamente fra macchine virtuali, sistemi di virtualizzazione e software quali VMWare e Virtualbox? Bene, allora troverete sicuramente interessante il software di cui stiamo per parlarvi oggi: Paragon Go Virtual.

Paragon Go Virtual consente di creare virtual machine partendo dal sistema reale tramite delle procedure guidate comode e facili da portare a termine. Il programma è gratuito ma richiede un’attivazione tramite seriale: per ottenere il proprio codice personale, occorre cliccare sul pulsante “Get Free Serial” durante il processo d’installazione e compilare il modulo che si apre.

Ac’tivAid: script utili per AutoHotkey pronti per l’uso

AutoHotkey è un formidabile sistema di script per l’automatizzazione delle operazioni compiute più frequentemente al PC, ormai lo sappiamo. Tutti lo amano, tutti lo vogliono, ma in realtà quasi nessuno è disposto a “smanettare” con il codice creando script da zero. Tutti – forse giustamente – vogliono la “pappa pronta” e, proprio per questo, oggi siamo qui per parlarvi di ac’tivAid.

Ac’tivAid è un programma gratuito (disponibile anche in versione no-install) che integra circa 60 script per AutoHotkey in grado di rendere più comodo e veloce l’accesso ad alcune delle principali funzionalità di Windows. Il software è estremamente flessibile e permette all’utente di scegliere quali script abilitare e di regolare le proprietà di questi ultimi.

La sua interfaccia utente è spartana quanto facile da usare: a sinistra c’è l’elenco degli automatismi disponibili, a destra la lista degli elementi abilitati (tramite doppio click) e nella parte bassa della finestra la descrizione di ciascuna funzione, che si può approfondire cliccando sul pulsante “?”.

IE9 Tweaker: trucchi per Internet Explorer 9 a portata di click

Fate parte anche voi dei milioni di utenti che, circa quindici giorni fa, hanno scaricato la prima beta pubblica di Internet Explorer 9? Bene, allora qui abbiamo un programmino freeware e no-install che fareste proprio bene a provare.

Si tratta di IE9 Tweaker, che permette di applicare e sperimentare tantissimi utili trucchetti per Internet Explorer 9 beta senza fatica, perdite di tempo o lunghi “smanettamenti” nel registro di sistema. La sua interfaccia utente è semplice, spartana e facile da usare (anche se solo in inglese), mentre quello che trovate di seguito è l’elenco completo delle sue funzionalità:
  • Permette di rendere la barra dei menu permanentemente visibile
  • Sposta la barra dei menu sopra quella degli strumenti (potrebbero esserci alcuni bug visivi)
  • Abilita la modalità InPrivate Filtering in maniera permanente
  • Imposta i bordi 3D (aggiunge un bordo tra la toolbar e la finestra del browser).

Ninite arriva anche su Linux (Ubuntu)

Avete appena installato una nuova copia di Ubuntu Linux sul vostro PC? Buone notizie in vista per voi: Ninite, l’ormai notissimo servizio che permette di installare più applicazioni contemporaneamente sfruttando un solo installer, è approdato anche sul sistema del pinguino.

Ninite per Linux permette di scegliere fra molteplici applicazioni appartenenti a varie categorie (Internet, ufficio, runtime, ecc.) e installarle simultaneamente tramite un comodissimo pacchetto deb che, detta in soldoni, funge da ponte tra i setup dei software e il computer. Quando in azione, Ninite si presenta come una classica schermata del terminale ma non richiede alcuna azione da parte dell’utente, state tranquilli.

Gconf Cleaner, eliminare le chiavi inutili da Gconf in GNOME (Linux)

Forse non tutti lo sanno ma GNOME, il popolare ambiente desktop che caratterizza distribuzioni Linux del calibro di Ubuntu, un po’ come il tanto vituperato Windows, ha un registro di configurazione che con l’andar del tempo può finire col riempirsi di voci inutili e chiavi “orfane”: Gconf.

Gconf Cleaner è una praticissima utility gratuita che permette di pulire il “registro” di GNOME da tutta la spazzatura digitale che si può annidare in esso, dalle chiavi residue non cancellate dai software dopo la loro disinstallazione agli elementi che, per un motivo o l’altro, si ritrovano senza più legami con i programmi presenti nel sistema.

QTTabBar: la navigazione a schede in Esplora Risorse anche su Windows 7

Vi ricordate di QTTabBar? Sì, proprio quell’estensione che permetteva di avere la navigazione a schede anche nell’Esplora Risorse di Windows. Bene, dovete sapere che dopo secoli di silenzio assoluto, uno sviluppatore chiamato Paul Accisano, diverso da quello che aveva dato originariamente vita al progetto (il giapponese Quizo), ha annunciato il rilascio di una nuova versione del software che, per la gioia di molti, diventa al 100% compatibile con Windows 7.

Quali siano i vantaggi di avere i tab tipici dei browser anche in Explorer è quasi inutile sottolinearlo (possibilità di passare velocemente da una cartella all’altra, confronto veloce tra cartelle, ecc.). Quello che invece ci preme dire è che QTTabBar non perde le sue buone “abitudini” e porta sui nostri sistemi anche i pulsanti per gestire le schede aperte, la possibilità di visualizzare velocemente il contenuto delle cartelle sotto forma di menu e tante altre funzioni interessanti, fra cui le sempre bene accette scorciatoie da tastiera.

MPlayer WW, una nuova versione di MPlayer per Windows

MPlayer, chi è che non lo conosce? Si tratta di uno dei migliori media player open source mai creati. È disponibile per tutte le maggiori piattaforme – da Linux a Windows passando per Mac OS X – e ne esistono un mucchio di versioni differenti, ognuna delle quali pensata per adattarsi alle esigenze e ai gusti di diversi tipi di utenza.

In passato vi abbiamo già segnalato alcune fra le migliori versioni di Mplayer per Windows, ma oggi vogliamo tornare sull’argomento per proporvene una che sembra avere proprio tutte le carte in regola per schizzare al numero uno della classifica delle più riuscite trasposizioni del noto player open source su Windows: Mplayer MM.

SF IE Restorator: riparare gli errori più comuni in Internet Explorer

L’uscita di Internet Explorer 9 beta vi ha fatto tornare la voglia di smanettare con il browser di casa Microsoft? Allora potreste aver bisogno di SF IE Restorator.

SF IE Restorator è un interessante programma gratuito no-install che permette di riparare tutti gli errori più comuni di IE con un semplice click. Non è in italiano ma è così facile da usare che dovrebbe essere alla portata anche di chi è entrato nel fantastico mondo dei geek da pochissimo tempo. Ecco una carrellata su tutte le sue principali funzioni, con relative descrizioni:
  • Pulitura DNS: la cache DNS, quella in cui sono conservate le informazioni per la risoluzione degli indirizzi IP, può contenere degli elementi corrotti che non permettono la corretta visualizzazione di alcuni siti. Questa utility permette di “ripulire” tale cache e risolvere i problemi ad essa correlati.
  • Ri-registrare IE: provvede a registrare daccapo tutti i file necessari al corretto funzionamento di Internet Explorer, anche sui sistemi a 64 bit.

MBR Backup: salvare, ripristinare e stampare il Master Boot Record

Oddio, cosa vedono i nostri occhi! Lì, in un angolo, accanto alla valigia delle ferie estive ancora da disfare, c’è la vostra amata cassetta degli attrezzi geek tutta impolverata. Ma da quanto tempo è che non la aprite?! Andate a prenderla subito, che oggi vogliamo parlarvi di un programma che ci finirà dritto dentro.

Si tratta di MBR Backup, un software gratuito e no-install (come piace a noi) che, come suggerisce ampiamente il suo nome, permette di mettere in sicurezza il Master Boot Record dell’hard disk creandone una copia di backup e ripristinandolo in qualsiasi momento.