Big Stretch RSI Reminder, un semplice ma utile promemoria per OS Windows

Tutti coloro che operano assiduamente al PC, per hobby, per studio o per lavoro, di certo sapranno quanto possa essere importante, in determinate circostanze, prendersi una piccola pausa al fine di distendere i nervi e rilassare la vista.

Nella maggioranza dei casi, però, stando dinanzi al proprio computer ci si potrebbe dimenticare completamente, o quasi, del tempo trascorso e dell’importanza di fare un piccolo break.

A tal proposito potrebbe dunque risultare utile un semplice ma efficiente strumento quale Big Stretch RSI Reminder.

GMinder, gestire Google Calendar in modo completo direttamente dal proprio desktop

Google, il gran colosso del web, offre una vasta gamma di servizi adatti alle più svariate esigenze, mettendo dunque a disposizione di ciascun utente un pacchetto di strumenti piuttosto completo, funzionale e personalizzabile.

Tra essi, Google Calendar va a configurarsi, senza ombra di dubbio, come uno tra gli strumenti maggiormente apprezzati poiché, grazie alla sua estrema semplicità accompagnata da una buona dose di completezza, consente di tenere traccia di tutti i propri appuntamenti, promemoria e chi più ne a più ne metta.

Tuttavia, trattandosi di un calendario online, risulta piuttosto difficoltoso potersi ricordare dei propri impegni nel caso in cui la pagina web in questione non sia costantemente aperta e pronta ad essere visionata dall’utente maldestro.

La situazione è però facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di un apposita utility mediante cui portare direttamente sul proprio desktop quelle che sono le fattezze del mitico calendario targato big G.

TimeLeft, un utility tuttofare per il monitoraggio del tempo

Con l’introduzione dell’oramai celebre sidebar di Windows, lungo l’intero web vi è stato un vero e proprio spopolare di gadget di qualsivoglia tipo, tutti bellissimi ed estremamente accattivanti ma, ahimè, parecchi dei quali ben poco funzionali.

Infatti, sebbene presentino un interfaccia da far invidia e promettano all’utente di adempire alle più svariate funzioni in maniera eccellente, parecchi di essi si rivelano invece tutt’altro che dall’utilizzo pratico ed immediato, scatenando un certo senso di nostalgia di quelle che erano le vecchie ma ben più maneggevoli utility di un tempo.

Dunque, se proprio non riuscite ad apprezzare a pieno la sopra citata sidebar e se siete alla ricerca di un valido strumento mediante cui “monitorare il tempo” e non solo, allora senz’altro TimeLeft è esattamente ciò che fa al caso vostro!

DesktopReminder, software per ricordare le cose da fare

Spesso veniamo incaricati di azioni da compiere nel breve termine. Purtroppo che chi non riesce proprio a ricordare di fare certe cose e finisce per non soddisfare le richieste di colui che ci ha commissionato l’azione. Quando si tratta di cose che riguardano il computer, è difficile dimenticare, ma se già cambiamo contesto e ci spostiamo sui servizi da fare in casa, già cambia la situazione e quindi la nostra capacità di memorizzare.

Possiamo usare un Post-it con sopra scritto le cose da ricordare, ma comunque potremo dimenticare di leggerlo. Dato che passiamo del tempo al computer, potremo usare un software che ci ricorderà, grazie ad un messaggio che compare sullo schermo, le azioni da portare a termine.

Memorari, impostiamo delle semplici notifiche per ricordare tutti i nostri impegni

2009-12-01_104811

Nella vita frenetica di tutti i giorni riuscire a ricordare un impegno o un appuntamento diviene sempre un qualcosa di più complicato, per cui, poter disporre di uno strumento mediante il quale riuscire ad organizzare il tutto di certo non andrebbe a costituire una cattiva idea.

Lungo la grande rete esistono diversi applicativi che si propongono di adempire all’arduo compito accennato poc’anzi, tuttavia, nella maggioranza dei casi, si tratta di servizi poco intuitivi e direi anche complessi, per cui, piuttosto che facilitare la vita dell’utilizzatore, tendono inevitabilmente a complicarla.

Fortunatamente è stato però ideato un utile servizio online, mediante il quale ricordare gli impegni presi risulterà finalmente un gioco da ragazzi.

Si tratta di Memorari, ossia un reminder web-based, gratuito e che non richiede alcun tipo di registrazione, mediante il quale è possibile configurare tutta una serie di promemoria, suddivisi per categorie (compleanni, telefonate ecc…), e relativa notifica, sfruttando canali differenti, alla scadenza di ciascun impegno preso.

PNotes, Post-it per il desktop

PNotes

Al contrario di quanto possiate pensare, questo software ha molte opzioni in più rispetto ai suoi simili. Dimenticate, dunque, quei veccchi programmi che permettevano solamente di scrivere.

PNotes è uno dei software più elaborati del suo genere. Infatti, è possibile scegliere tra varie formattazioni del testo e colori, per non parlare della grandezza dei caratteri. Insomma, possiamo considerarlo il software definitivo per scrivere dei piccoli promemoria.

YourLi.st, creare dei promemoria da ricevere via email

yourli.st

E’ sempre bello ricordarsi del compleanno di un amico e fargli gli auguri il prima possibile (per dimostrare che ci teniamo davvero tanto). Il problema nasce se ci ricordiamo di una data importante giorni e giorni dopo. Per ovviare a questo inconveniente esistono svariati servizi online, oggi vi presento l’ennesimo creatore di promemorie.

YourLi.st è un pratico servizio online che consente di preparare dei promemoria che poi, ad un determinato orario, verranno inviai alla propria casella di posta elettronica. Il servizio è stato sviluppato per essere quanto più veloce possibile.