Prompt dei comandi: come andare su e giù con la tastiera [AutoHotkey]

Dopo lo script per incollare con Ctrl+V nel prompt dei comandi, ecco un altro ottimo esempio di come si può migliorare il proprio rapporto con la linea di comando di Windows grazie ad AutoHotkey.

Chissà quante volte, un po’ per sbaglio, un po’ per l’abitudine di quanto fatto con altri programmi, vi sarà capitato di voler scorrere il contenuto del prompt dei comandi con le frecce o i tasti Pag Giù/Pag Su della tastiera. Quest’azione ovviamente non porta a nulla (se non allo scorrere della cronologia dei comandi digitati in passato), ma con uno script di AutoHotkey la situazione può cambiare.

Prompt dei comandi: come incollare da tastiera con Ctrl+V [AutoHotkey]

Da bravi geek, vi ritroverete sicuramente spesso a lavorare con il prompt dei comandi di Windows. Questo vuol dire che vi sarete senz’altro imbattuti nel fastidioso problema di poter incollare comandi e percorsi nella linea di comando solo tramite click destro o attraverso il menu accessibile con la combinazione di tasti Alt+Spazio.

Insomma, di incollare elementi nel prompt da tastiera, con il classico Ctrl+V, proprio non se ne parla. A meno che non ci si rivolga ad AutoHotkey, l’ormai notissimo sistema di script open source che permette di automatizzare qualsiasi tipo di comando e funzione su Windows.

Con un praticissimo script per AutoHotkey composto da sole cinque righe, è infatti possibile incollare da tastiera con Ctrl+V nel prompt dei comandi, così come si fa in (quasi) ogni altra applicazione. Tutto quello che dovete fare, è copiare il codice che segue nel Blocco Note e salvarlo come un file con estensione “.ahk”.

7 utility per migliorare Windows Explorer

7 utility per migliorare Windows Explorer

Windows Explorer ha molti difetti, uno di questi è la mancanza di alcune feature che potrebbero rendere la vita molto più semplice agli utenti. Per questo cercando in Internet ho trovato alcune interessanti utility volte a migliorare la qualità di Windows Explorer e che potrebbero rendere la nostra vita molto più semplice. La prima che vi presento è Folder Size. Di default Windows Explorer non mostra la grandezza delle cartelle, e sinceramente si fa un gran parlare delle animazioni di Vista ma un dettaglio del genere lo potevano aggiungere gli sviluppatori di Windows. Comunque con Folder Size potremo vedere la grandezza di una cartella, a patto che la visualizzazione “Dettagli” sia attiva.

La seconda è QT Tab Bar. Quest’applicazione aggiungere la possibilità di navigare tramite schede in Windows Explorer. Terzo software è InfoTag Magic che ci permette di aver molte informazioni su un determinato file quando quest’ultimo è selezionato. Proseguiamo con TeraCopy. Un ottima utility che permette di effettuare le operazioni di copia e incolla in modo molto più veloce rispetto al normale, questo software è davvero consigliatissimo, mi ringrazierete.

4 trucchetti utili per il prompt dei comandi

C’è poco da fare, il fascino del prompt dei comandi e del caro vecchio DOS rimane immutato nonostante il passare degli anni, e noi geek lo sappiamo meglio di chiunque altro.

Proprio per questo oggi vogliamo presentarvi ben 4 trucchetti utili per il prompt dei comandi. Allora che aspettate a provarli tutti e dare nuova vita al caro vecchio DOS?

  1. color [sfondo][caratteri] per cambiare lo schema dei colori del prompt dei comandi. Ad esempio, per ottenere lo schema di colori standard (sfondo nero e caratteri bianchi) bisogna digitare color 07. Per avere la lista di tutti i codici relativi ai colori basta digitare color /? e premere il tasto Invio.