ProxMate: accedere ai contenuti di YouTube, Hulu e Grooveshark non disponibili per il proprio paese

Di certo a molti tra voi lettori di Geekissimo sarà capitato, almeno una volta, di ritrovarsi ad avere a che fare con video presenti su YouTube o su vari altri servizi online adibiti alla visualizzazione dei filmati che non possono essere visualizzati a causa delle limitazioni imposte relativamente al proprio paese.

Nella maggior parte dei casi è sufficiente effettuare una ricerca più approfondita per riuscire a reperire il video d’interesse ma altre volte, purtroppo, un’operazione di questo tipo non risulta sufficiente motivo per il quale una risorsa come ProxMate potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Guida: come navigare anonimi con Firefox 4


Con Firefox 4 RC finalmente fuori, è decisamente arrivato il momento di prendere confidenza con il nuovo browser di Mozilla e scoprire insieme come compiere alcune operazioni geek non proprio di routine con esso.

Oggi, ad esempio, vogliamo proporvi una guida pratica e veloce su come navigare anonimi con Firefox 4 sfruttando un’apposita estensione denominata PhZilla, che fa uso di server proxy per camuffare la propria identità sul Web (cosa diversa dalla “navigazione anonima” integrata in Firefox e altri browser che permette di non lasciare tracce come cookie e cronologia sul PC). La procedura non prevede alcuna fatica e, a dispetto del tema trattato, può essere portata facilmente a buon fine anche da chi non è ancora un vero geek.

Cambiare configurazione di rete con un Click con Free Ip Switcher

Sicuramente se siete soliti cambiare spesso rete locale a cui il vostro pc è collegato, vi sarete accorti di quanto sia macchinoso e scocciante il processo di cambio IP, Gateway o Proxy, spesso necessario per effettuare la connessione ad internet o semplicemente per accedere alla Rete LAN.

Free IP Switcher è lo strumento ideale per queste situazioni.
In pratica, il software si occupa di cambiare con un solo click le impostazioni di rete, ovviamente dopo averle prima configurate, e a mio parere è la soluzione ideale per chi effettua regolarmente collegamenti a più reti differenti.