Anche se ci è voluto un bel po’, alla fine gli hacker sono riusciti a “bucare” anche la PS3. Dopo il successo ottenuto con la nostra guida sulla modifica Wii, abbiamo quindi deciso di aiutare tutti coloro che vogliono “hackerare” PlayStation 3 – avendo la possibilità di avviare delle copie di backup dei giochi senza ricorrere a modchip o chiavette “strane” – facendo lo stesso con la console Sony.
Qui sotto trovate una guida completa alla modifica PS3 grazie alla quale potrete scoprire come patchare il firmware della vostra console e avviare le copie di backup dei giochi. La procedura è da intendersi solo per i possessori di PlayStation 3 (fat/slim) con firmware 3.55 (o inferiore, visto che lo andremo ad aggiornare noi) e preclude la possibilità di aggiornare la console o collegarsi al PSN (almeno finché non ci sarà un modo veramente sicuro per farlo). Cominciamo!
Occorrente
- Una penna USB formattata in FAT32 con almeno 256MB di spazio libero a disposizione
- Un PC Windows
- Un hard disk portatile formattato in FAT32 bello capiente (considerando che ogni gioco pesa 15/16GB)
- Il firmware ufficiale 3.55 per PlayStation 3 (download)
- La patch per il firmware PS3 by kmeaw (download)
- Il software BSdiff per applicare la patch al firmware (download)
- Il Game Manager MultiMan per caricare le copie di backup dei giochi dopo la modifica PS3 (download)
Passo 1 – Installare il firmware ufficiale 3.55 su PS3
- Inserire la penna USB formattata in FAT32 nel PC e creare al suo interno una nuova cartella chiamata PS3;
- Accedere alla cartella PS3 della penna e creare una nuova cartella al suo interno rinominandola in UPDATE;