Modifica PS3, la guida completa 2011

Anche se ci è voluto un bel po’, alla fine gli hacker sono riusciti a “bucare” anche la PS3. Dopo il successo ottenuto con la nostra guida sulla modifica Wii, abbiamo quindi deciso di aiutare tutti coloro che vogliono “hackerare” PlayStation 3 – avendo la possibilità di avviare delle copie di backup dei giochi senza ricorrere a modchip o chiavette “strane” – facendo lo stesso con la console Sony.

Qui sotto trovate una guida completa alla modifica PS3 grazie alla quale potrete scoprire come patchare il firmware della vostra console e avviare le copie di backup dei giochi. La procedura è da intendersi solo per i possessori di PlayStation 3 (fat/slim) con firmware 3.55 (o inferiore, visto che lo andremo ad aggiornare noi) e preclude la possibilità di aggiornare la console o collegarsi al PSN (almeno finché non ci sarà un modo veramente sicuro per farlo). Cominciamo!

Occorrente

  • Una penna USB formattata in FAT32 con almeno 256MB di spazio libero a disposizione
  • Un PC Windows
  • Un hard disk portatile formattato in FAT32 bello capiente (considerando che ogni gioco pesa 15/16GB)
  • Il firmware ufficiale 3.55 per PlayStation 3 (download)
  • La patch per il firmware PS3 by kmeaw (download)
  • Il software BSdiff per applicare la patch al firmware (download)
  • Il Game Manager MultiMan per caricare le copie di backup dei giochi dopo la modifica PS3 (download)

Passo 1 – Installare il firmware ufficiale 3.55 su PS3

  • Inserire la penna USB formattata in FAT32 nel PC e creare al suo interno una nuova cartella chiamata PS3;
  • Accedere alla cartella PS3 della penna e creare una nuova cartella al suo interno rinominandola in UPDATE;

Sony ammette un nuovo attacco, oltre 24 milioni gli account compromessi

Tempi duri in casa Sony, in seguito al “furto” di nomi, indirizzi, email, date di nascita e numeri di identificazione, di oltre 77 milioni account del famoso playstation network; un nuovo problema si prospetta all’orizzonte, vi è stata un’intrusione anche nel Sony Online Entertainment (SOE), la piattaforma che gestisce e permette le sfide multiplayer in rete.

Come nella situazione precedente, moltissimi dati sono stati rubati, numeri e date di scadenza delle carte di credito, ma fortunatamente non il codice di sicurezza, di oltre 24 milioni di utenti iscritti al servizio. Oltre a questi, sono inoltre stati trafugati importanti dati personali quali: nome, sesso, indirizzo e-mail collegato all’account, data di nascita, indirizzo della propria abitazione e numero di telefono.

PlayStation 3, superate le 50 milioni di unità vendute

Sony ha annunciato recentemente un dato molto interessante inerente la PlayStation 3. Nel mondo, fino ad oggi, sono state vendute oltre 50 milioni di console PS3.

Questo risultato importante è stato raggiunto lo scorso 29 marzo, come recita il comunicato divulgato dalla casa nipponica. Sullo stesso documento è stato anche sottolineato anche il grande successo di vendite ottenuto con il controller di movimento conosciuto con il nome di PlayStation Move. “L’aggeggio” tecnologico (avversario del Kinect per quanto concerne la tipologia del dispositivo) ha raggiunto le 8 milioni di unità a livello mondiale.

Infografica #8: Console War

Sono passati più di 5 anni dal lancio delle console di ultima generazione ed in questi mesi abbiamo assistito al restyling (PS3 Slim) o all’introduzione di sistemi di gioco innovativi (XBox360 Kinect), che permettono di fondare le basi verso quella che potrebbe divenire la generazione delle piattaforme ludiche in real person.

MultiAVCHD, creare AVCHD con menu gratis

Come molti di voi ben ricorderanno, nel periodo natalizio vi proponemmo una pratica guida su come creare AVCHD, un particolare formato di registrazione dei filmati su DVD o DVD double layer che consente a questi ultimi di essere riprodotti senza problemi su PlayStation 3 e sulla maggior parte dei lettori Blu-ray. All’epoca vi consigliammo l’utilizzo di tsMuxeR, indicandolo come la migliore soluzione gratuita disponibile, ma ci siamo dovuti ricredere.

Esiste infatti un altro programma gratuito, segnalatoci dall’amico eema proprio nei commenti di quel post, che pur essendo basato su tsMuxeR consente di fare molte cose più di quest’ultimo. Il suo nome è multiAVCHD e con esso potrete manipolare i video in alta definizione come vi pare e piace.

MultiAVCHD non si limita solo a creare AVCHD ricchi di menu interattivi, tracce audio e sottotitoli (senza bisogno di ricodifiche), ma integra anche funzioni per modificare questi ultimi, creare/modificare Blu-Ray Disc, trattare HD DVD su DVD-R, effettuare l’authoring dei video MPEG-2 delle fotocamere digitali e trasferire i backup dei DVD su Blu-Ray e AVCHD.

AVCHD: come leggere i video HD presi da Internet su lettori Blu-Ray e PS3

Per Natale avete ricevuto in regalo un bel lettore Blu-ray o una PS3 nuova fiammante? Bene, allora sarete sicuramente intenzionati a scoprire come trasformare i video HD scaricati dalla Rete in AVCHD, un particolare formato di registrazione dei filmati su DVD o DVD double layer che consente a questi ultimi di essere riprodotti senza problemi su PlayStation 3 e sulla maggior parte dei lettori Blu-ray.

La procedura da seguire, anche se apparentemente corposa, è di una semplicità disarmante: basterà fare un po’ di pratica per creare dei fantastici AVCHD con tracce audio e sottotitoli a iosa anche ad occhi chiusi. Leggete e poi ci dite se ci siete riusciti.

Occorrente

  • Programma tsMuxeR
  • Programma ImgBurn
  • Tanto spazio libero su HDD (almeno una volta e mezza le dimensioni del film)
  • DVD double layer vergini

Procedimento 1: creazione AVCHD

  1. Avviare tsMuxer (basta scompattarlo e avviare l’eseguibile “tsMuxerGUI.exe”);
  2. Cliccare sul pulsante Add e selezionare il file (mkv, di solito) del film;
  3. Selezionare la traccia video del film appena caricato (H.264, di solito), mettere il segno di spunta accanto alla voce Change Level e selezionare la voce 4.1 dal menu a tendina collocato accanto a quest’ultima (questo serve per rendere l’AVCHD compatibile anche con la PS3);

Sony e Microsoft puntano ad innovare il gaming con nuovi controller, ma chi vincerà?

project natal

Durante la prima settimana di giugno si è tenuta a Los Angeles la fiera E3, la più importante kermesse mondiale dedicata ai videogiochi. Le maggiori software house hanno tenuto delle conferenze, e durante quest’ultime sono stati fatti un sacco di annunci, relativamente ai seguiti dei giochi che hanno venduto di più nel 2008 e nel 2007, ma non solo.

Non solo perchè Microsoft e Sony hanno annunciato l’arrivo di due nuovi controller per le loro console che funzioneranno solamente tramite i movimenti del corpo umano. Forse questi produttori tentano di innovare il mercato del gaming puntando su delle nuove tecnologie, ma ha davvero bisogno di essere innovato? Questo mercato non è andato in crisi, mi chiedo quindi, come premessa, se ci sia davvero la necessità di tutto questo. Ma andiamo con ordine.

30 milioni di Xbox 360 vendute, e la LIVE Community continua a crescere

30 milioni di Xbox 360 vendute, e la LIVE Community continua a crescere.

Dopo essere arretrata per un pò di tempo sotto l’impeto della nuova PS3, Microsoft si riprende alla grande, raggiungendo lo strabiliante traguardo di oltre 30 milioni di console Xbox 360 vendute. Anche per quanto riguarda la LIVE Community, le cose non potrebbero andare meglio: ben 20 milioni di iscritti, in continua crescita.

Sicuramente una bella soddisfazione per Microsoft, che oltre a dimostrare a Sony di poter battere PS3 (per la quale un taglio di prezzo sembra indispensabile) ha dimostrato ancora una volta a tutti di poter disporre di risorse finanziare considerevoli.

Blu-ray multi purpose, il disco del futuro?

Dall’uscita della PS3, il supporto blu-ray ha guadagnato molte quote di mercato. Il suo successo, pur non essendo ancora paragonabile a quello dei DVD, è in lenta ascesa proprio grazie alla progressiva diffusione della nuova consolle di Sony.

Questo supporto, re dei formati ad alta definizione e figlio di Sony, sta diventando sempre più la scelta preferita dagli sviluppatori di giochi per PS3 ma trova ancora qualche ostacolo nella conquista del grande pubblico per due cause fondamentali, la prima riguarda il prezzo dei supporti e dei dischi stessi, chiaramente più alto rispetto ai normali DVD, la seconda sta nella distribuzione dei supporti che, conseguentemente la guerra con gli HD-DVD, è ancora molto scarsa se escludiamo i possessori di PS3.

Trasformiamo link torrent in normali link http scaricabili con il nostro browser

Trasformiamo link torrent in normali link http scaricabili con il nostro browser

I torrent sono secondo me la migliore invenzione del web perché permettono di scaricare file ad una velocità davvero impressionante. Meglio di emule et simila, almeno per quanto mi riguarda.

Ecco perché oggi voglio segnalarvi un ottimo strumento chiamato Torrent Relays, ovvero un applicazione web che permette di trasformare il vostro link torrent in un normale file scaricabile con il download manager del browser.