Come eseguire il downgrade dal firmware 6.38/6.39 al 6.20/6.35 senza pandora battery [Video tutorial]

In diverse occasioni potrebbe accadere di aggiornare casualmente la propria console, precludendo qualsiasi futura possibilità di utilizzare homebrew o poter sfruttare le proprie copie di backup. Ecco allora che nasce la necessità di eseguire il downgrade della propria console, ovvero installare una versione precedente del firmware attualmente in uso sulla psp in questione. Fino a poco tempo fa, il metodo più utilizzato per tale procedura, era tramite una pandora battery e una magic memory stick; ad oggi, in seguito al rilascio dei nuovi firmware 6.38/6.39, i principali coder hanno rilasciato un tool in grado di eseguire questa operazione, senza la necessità di una pandora battery. Per riuscire nell’obiettivo prefissato, sono necessari:

    Una psp 1000, 2000, 3000 o Go!, montante un firmware 6.38/6.39.
    L’archivio necessario per seguire la procedura, scaricabile da qui.
    Firmware originale sony, 6.20 o 6.35.

Come trasformare dischi UMD in ISO ed effettuare il backup dei propri salvataggi su Psp [Video Tutorial]

Come per ogni sistema, è consigliabile eseguire il backup dei propri dati, per evitare di perderli e non poterli più utilizzare. Riguardo alla psp, gli unici dati da “salvare” possono essere il gioco stesso e i relativi salvataggi; tra i due, non possiamo dire quale è più importante, tuttavia per eseguire il backup del disco UMD si ha la necessità di possedere una console modificata, altrimenti risulterebbe impossibile.

In questa guida, vediamo i due differenti procedimenti con la possibilità di trasformare il file .ISO in .CSO. Molti di voi, in seguito ai video relativi alle modifiche, mi hanno chiesto quale è la differenza tra i due formati; il .CSO non è altro che una compressione dell’ISO, occupa sicuramente meno spazio, ma potrebbe provocare malfunzionamenti nell’esecuzione del gioco stesso (soprattutto se la trasformazione da ISO a CSO non è stata eseguita correttamente). Detto questo, vediamo come fare!

Downgrade Psp da qualsiasi firmware al 5.00 o 5.00M33 [Video tutorial]

Il downgrade di una console sony, consiste nell’installazione di un firmware ad una versione precedente rispetto a quella attualmente installata sul dispositivo. Per poter raggiungere l’obiettivo prefissato, nella maggior parte dei casi, bisogna necessariamente utilizzare una pandora battery (se non sapete come crearla, cliccate qui) ed una magic memory stick; attualmente i veri esperti in questo campo, stanno lavorando sulla creazione di un tool per effettuare il downgrade dal firmware 6.37 al 5.00, senza l’utilizzo di particolari componenti hardware.

E’ importante ricordare le limitazioni per ogni modello di psp riguardo alla versione di firmware da installare:
.PSP 1000 TA-079/81: Downgrade possibile fino al firmware ufficiale 1.50
.Altre PSP 1000: Downgrade possibile fino al firmware 2.71
.PSP 2000 8B o inferiore: Downgrade possibile fino a 3.60
.PSP 2000 8C o superiore: Downgrade possibile fino a 4.21
.PSP 3000 3g: Downgrade fino a 4.21
.PSP 3000 4g: Downgrade fino a 5.70
.PSP Go Downgrade fino a 6.10 (versione PSP Go).
Non installate assolutamente versioni precedenti a quelle scritte nell’elenco, il rischio è che il dispositivo andrà in brick e non potrà più essere utilizzato.
Nel video tutorial il downgrade è stato eseguito con una psp 1004 fat montante un firmware 6.20, con il tool utilizzato è possibile installare il firmware originale 5.00 oppure il custom 5.00m33; naturalmente è possibile, una volta installato il 5.00, eseguire la modifica della psp attraverso quest’altra guida. Vediamo come fare!

Come effettuare la modifica alla psp 1000, 2000 e 3000 con 6.20HEN TN-C [Video Tutorial]

Agli inizi del 2011 il famoso Total_Noob ha rilasciato la nuova versione del firmware HEN 6.20TN-C per Psp; l’homebrew enabler (HEN) riesce ad implementare le funzioni di Vsh Menu, gestione plugin, downgrade e tante altre. Nonostante non abbia il supporto per l’avvio di copie di backup, queste possono essere tranquillamente avviate tramite l’utilizzo dell’isoloader di Prometheus.

Un breve elenco di tutte le novità che la nuova versione offre:
. Possibilità di modifica per psp 1000, psp 2000, psp 3000 e psp GO!.
. Possibilità di giocare online in modalità infrastruttura.
. Possibilità di aggiornare la modifica direttamente online grazie al menù integrato nell’Hen.
. Correzione del bug Digital Comics
. Correzione del bug Vsh Menù.
Grazie al nuovissimo HEN firmato, è possibile avviare questa versione direttamente da XMB senza dover utilizzare l’Half Byte Loader. Per poter usufruire di questa modifica bisogna aver aggiornato, naturalmente, la propria psp alla versione 6.20 del firmware originale sony. Vediamo come fare!

Come mettere Mac Os Snow Leopard su Psp 1000, 2000 e 3000 [Video tutorial]

Dato il grande successo riscontrato dalla precedente guida su come mettere windows 7 in un qualsiasi modello della consolle sony; oggi proponiamo la medesima guida per il sistema operativo di casa apple. Come abbiamo detto in passato, sfortunatamente è impossibile installare un vero sistema operativo all’interno della psp; per questo motivo l’unico modo è quello di visualizzarlo tramite il browser, ovvero creare una serie di file html che permettano all’utente di spostarsi da una pagina all’altra. Per eseguire correttamente il sistema non è necessaria una connessione ad internet attiva e il dispositivo non deve essere necessariamente modificato. E’ naturale non potersi aspettare un sistema operativo vero e proprio, ma solamente un utility carina e ben fatta che ogni vero geek dovrebbe provare.Vediamo come fare!