IronCleaner, ovvero come velocizzare l’utilizzo di Google Chrome e non solo

Sicuramente in molti avranno avuto modo di notare il fatto che Google Chrome, il browser web reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete, dopo un determinato periodo di tempo di utilizzo e, sopratutto, conseguenzialmente all’aumentare del numero delle pagine aperte inizia a perdere quelle che sono le sue effettive performance di caricamento.

Al fine di ovviare in maniera semplice e rapida a questo fastidioso inconveniente è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito ed interessante programmino che, sicuramente, molti tra voi lettori di Geekissimo sapranno ben apprezzare.

Si tratta, nello specifico, di IronCleaner, un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che mediante un semplice e rapido click consente di pulire Google Chrome in maniera approfondita e velocizzarlo.

Questo sta quindi a significare che oltre a pulire la chache, ad agire sui file temporanei, sulla cronologia e sui cookie IronCleaner rimuoverà anche i tasti di scelta rapida, i dati relativi ai siti web e molto altro ancora.

ClearProg, una valida alternativa a CCleaner per la pulizia di Windows

Quando si affronta il discorso pulizia del sistema e, nello specifico, di Windows, uno tra gli applicativi maggiormente utilizzati e senz’altro il ben noto CCleaner che proprio per le sue potenzialità e l’estrema facilità d’utilizzo va a configurarsi come una delle migliori risorse in tale ambito.

Tuttavia, nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento alternativo ma in grado di far pulizia, in modo impeccabile, tra i meandri del proprio PC, allora l’idea di ricorrere all’impiego di un utility quale ClearProg appare senz’altro valida.

Si tratta infatti di un applicativo gratuito, specifico per OS redmondiani e disponibile sia in versione istallabile che portatile, che, mediante una pratica interfaccia utente, consentirà di eliminare definitivamente tutto quanto concerne dati di navigazione online relativi agli eventuali browser web impiegati e le informazioni relative ai servizi e agli applicativi in uso sul proprio PC.

Decreased Productivity, visualizzare solo il testo di pagine web

Penso che la maggior parte di noi geek trascorre almeno un paio d’ore al giorno navigando in siti web ad esplorare nuovi orizzonti. Proprio per questo capita di dover girare svariati siti web, ed il più delle volte capita di trovarci di fronte a siti web strutturati davvero bene, con un design equilibrato, altre volte dinanzi a siti web sfarzosi, pieni di immagini e banner, dove il nostro occhio fa fatica a leggere.

Ecco che ci viene in aiuto uno script sia per firefox che chrome che ci permette di “pulire” un sito web lasciando solo il testo e qualche link. Si tratta di Decreased Productivity, un add-on che una volta installato, tramite un semplice pulsantino ci permette di abilitare o disabilitare una visione “solo testo”.

CleanHaven, pulire e modificare i propri testi in modo pratico ma preciso

Per tutti coloro che operano al PC agendo, con una certa frequenza, su testi di varia tipologia, ecco in arrivo un interessante e performante programmino che, di certo, in pochi si lasceranno sfuggire.

Si tratta infatti di CleanHaven, un applicativo completamente gratuito e multipiattaforma (utilizzabile quindi su Windows, Mac e Linux) che potrebbe essere definito come una sorta di “coltellino svizzero” mediante cui manipolare i testi scritti, il tutto sfruttando un interfaccia utente essenziale ed altamente comprensibile.

L’applicativo, essenzialmente, consentirà di processare agevolmente testi con funzioni integrate in modo tale da poter eliminare o, eventualmente, modificare facilmente caratteri non ASCI, punteggiatura, spazi lasciati vuoti, tabulazioni ed anche parole duplicate e molto altro ancora, rilevandosi dunque estremamente utile in tutte quelle situazioni in cui risulta necessario manipolare elementi testuali in modo semplice, rapido e senza troppe complicazioni.

System Ninja, pulire a fondo Windows e velocizzarne l’utilizzo

Al fine di ottenere un buon livello di performance dal proprio PC, di tanto in tanto appare opportuno effettuare le dovute pulizie in modo tale da andare ad eliminare l’eventuale “spazzatura” accumulata (come ad esempio nel caso di vecchie chiavi di registro, file temporanei ecc…) che contribuisce a rendere il sistema in uso decisamente più lento del dovuto e, per forza di cose, anche più instabile.

Proprio per far fronte a situazioni di questo tipo ed al fine di facilitare di gran lunga l’operato di ciascun utente, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi applicativi in grado di dare una bella ripulita all’intero sistema, come ad esempio nel caso del ben noto Ccleaner.

Tuttavia, se siete alla ricerca di uno strumento alternativo e, magari, anche un tantino più efficiente, allora potreste dare un occhiata a System Ninja.

Start Menu Cleaner, ripulire ed ordinare il menu di avvio di Windows

La maggior parte degli utenti che si ritrovano ad utilizzare il proprio OS Windows da un bel po’ di tempo a questa parte, di certo avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa divenire confuso e poco organizzato il proprio menu Start che, inevitabilmente, va a riempirsi di voci di varia natura e collegamenti inutilizzati, almeno nella maggior parte dei casi.

Se anche voi, purtroppo, vi ritrovate a dover far fronte ad una situazione di questo tipo, potreste allora considerare l’idea di ricorrere all’impiego di una pratica ed efficiente utility grazie alla quale, nel giro di qualche click e senza alcuna difficoltà, sarà possibile far pulizia e mettere un po’ d’ordine tra le voci presenti nel menu di avvio dell’OS.

Moo0 DiskCleaner, un ottima utility per ripulire facilmente il proprio HDD

Se siete alla ricerca di una pratica ed efficiente risorsa mediante cui ottimizzare le prestazioni del vostro fido PC rimuovendone facilmente tutti quelli che sono i contenuti superflui, allora, di certo, è il caso di prestare attenzione ad un interessante applicativo quale lo è Moo0 DiskCleaner.

Già in passato, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare un occhiata ad altri ottimi strumenti facenti parte della gamma di software Moo0 ma adibiti però ad altre funzionalità.

Il programmino in questione, completamente gratuito, portable ed utilizzabile esclusivamente su OS Windows, consentirà invece di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, permettendo dunque di cancellare in modo semplice e, soprattutto, sicuro, tutti quelli che sono i file ed i dati che si desidera rimuovere dal proprio hard disk.

AutoCleaner, ovvero come ripulire il browser alla chiusura avviando automaticamente CCleaner

Far pulizia all’interno del sistema costituisce senz’altro una buona norma mediante cui contribuire ad un corretto e ben più fluido funzionamento della propria postazione multimediale, magari ricorrendo anche all’utilizzo di appositi tool adibiti all’esecuzione di tale tipologia d’operazioni.

Tra essi, uno dei tool maggiormente utilizzati a tal proposito è senz’altro CCleaner che, per la sua estrema facilità d’utilizzo e per le più che convincenti funzionalità offerte, consente di ripulire in modo impeccabile l’OS.

Ciò che però manca all’applicazione in questione, ed è un punto a sfavore del noto software, è la possibilità di settare l’esecuzione automatica della pulizia del browser, per cui, a meno che non si abbia intenzione di eseguire manualmente e di volta in volta il procedimento in questione, risulterebbe molto più comodo disporre di un apposito strumento che consentisse di far fronte alla cosa.

FolderCleaner, cancelliamo le cartelle vuote del nostro computer

FolderCleaner

Questa è la situazione: State salvando qualcosa (può essere un immagine, un fil di testo, un video, qualsiasi cosa). Nella finestra dove dovete decidere la destinazione  del file e del nome. Volete passare alla cartella superiore a quella in cui vi trovate, ma quel maledetto pulsante che ci permette di fare ciò, è troppo vicino al pulsante “Nuova cartella”. Risultato? Mi è capitato di cliccare migliaia di volte quel pulsante, con la spiacevole conseguenza di avere migliaia di cartelle vuote chiamate “Cartella nuova”, spesso seguito da un numero che evita le omonimie tra cartelle.

Questo è un problema che si può risolvere anche al momento. Basterà, infatti, qualche click per cancellata la cartella creata per sbaglio. Ma qualora avessimo il computer pieno di questo genere di contenitori, sarebbe un lavoro sicuramente dispendioso dal punto di vista temporale. Insomma, dovremo cercarle tutte una ad una ed eseguire l’eliminazione. Fortunatamente le macchine sono state concepite per assolvere compiti ripetitive. La stessa cosa vale anche per alcuni software.

FastEmptyFolderFinder, trovare e cancellare le cartelle vuote

FastEmptyFolderFinder

Ogni tanto dovremmo fare un po’ d’ordine sul nostro PC. Anni ed anni di utilizzo spensierato del computer accumulano file che spesso useremo solo una volta, e che subito finiscono nel dimenticatoio,ma purtroppo, non abbandonano il nostro amato HD. Oltre ai file che si accumulano in soffitta, ci sono cartelle create e spesso mai usate (a me capita di crearle per sbaglio e dimenticare di cancellarle…).

Ed è proprio su quest’ultimo tipo di “spazzatura” a cui voglio dedicare questo post. Le cartelle vuote non sono una vera e propria piaga per il computer, ma da fastidio entrare in una di queste e non trovare nulla (un po’ come quando ci si trova in un labirinto ed all’improvviso ci troviamo dinnanzi ad un vicolo cieco). Vediamo ora come comportarci in questi casi.