Windows 10

Windows 10 sarà in grado di pulirsi da solo

All’interno di Windows 10 Creators Update, Microsoft ha fatto sapere che renderà disponibile un nuovo strumento in grado di liberare spazio utile su Windows 10. Nel dettaglio, nell’ultima build 15014 del sistema operativo di casa Redmond rilasciata agli iscritti al programma Windows Insider, Microsoft ha inserito un tool in grado di eliminare i file inutili dal sistema operativo.

Windows 10

La funzionalità in oggetto è stata chiamata da Microsoft Storage Sense ed andrà ad agire eliminando dal sistema i file temporanei che non sono più utilizzati ed andrà a ripulire il cestino di Windows ogni 30 giorni.

History Eraser, cancellare tutte le tracce di navigazione da Chrome

History Eraser, cancellare tutte le tracce di navigazione da Chrome

History Eraser, cancellare tutte le tracce di navigazione da Chrome

Quando si naviga online utilizzando un qualsiasi browser web installato sul computer restano in memoria, sia sullo stesso browser sia sull’OS, tracce relative alle varie attività effettuate in rete.

Per ridurre il quantitativo di dati di navigazione salvati è possibile sfruttare la modalità di navigazione anonima ma eccezion fatta per la cronologia e per i cookie tutti gli altri dati vengono comunque salvati.

Per rimuovere i dati in questione è quindi necessario accedere alle impostazioni del browser web e cancellare tutte le tracce delle attività eseguite in rete.

Nel caso specifico di Google Chrome è però opportuno sottolineare il fatto che non possono essere rimossi tutti i dati di navigazione. Per far fronte alla cosa è possibile sfruttare un’apposita estensione quale History Eraser.

IronCleaner, ovvero come velocizzare l’utilizzo di Google Chrome e non solo

Sicuramente in molti avranno avuto modo di notare il fatto che Google Chrome, il browser web reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete, dopo un determinato periodo di tempo di utilizzo e, sopratutto, conseguenzialmente all’aumentare del numero delle pagine aperte inizia a perdere quelle che sono le sue effettive performance di caricamento.

Al fine di ovviare in maniera semplice e rapida a questo fastidioso inconveniente è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito ed interessante programmino che, sicuramente, molti tra voi lettori di Geekissimo sapranno ben apprezzare.

Si tratta, nello specifico, di IronCleaner, un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che mediante un semplice e rapido click consente di pulire Google Chrome in maniera approfondita e velocizzarlo.

Questo sta quindi a significare che oltre a pulire la chache, ad agire sui file temporanei, sulla cronologia e sui cookie IronCleaner rimuoverà anche i tasti di scelta rapida, i dati relativi ai siti web e molto altro ancora.

SlimCleaner, un nuovo ed efficiente software freeware per la manutenzione di Windows

Non molto tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo a SlimComputer e SlimDrivers, due utili ed interessanti applicativi completamente gratuiti ideati esattamente al fine di migliorare e facilitare notevolmente l’uso della propria postazione multimediale permettendo, rispettivamente, di rimuovere il software non necessario presente sul PC e di aggiornare i driver delle varie componenti in uso su di esso.

Tuttavia, al fine di rendere ancor più performante l’impiego del proprio fido computer, i medesimi sviluppatori dei due software sopra citati hanno rilasciato, soltanto da pochissimo, SlimCleaner, un’altra nuova ed interessante risorsa mirante alla pulizia ed all’ottimizzazione di Windows.

Si tratta, per l’appunto, di un applicativo freeware ed utilizzabile su tutti gli OS redmondiani che, mediante un’interfaccia utente elegante ed altamente comprensibile (non è poi così difficile intuirlo dando un’occhiata all’immagine illustrativa), consentirà dunque di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Start Menu Cleaner, ripulire ed ordinare il menu di avvio di Windows

La maggior parte degli utenti che si ritrovano ad utilizzare il proprio OS Windows da un bel po’ di tempo a questa parte, di certo avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa divenire confuso e poco organizzato il proprio menu Start che, inevitabilmente, va a riempirsi di voci di varia natura e collegamenti inutilizzati, almeno nella maggior parte dei casi.

Se anche voi, purtroppo, vi ritrovate a dover far fronte ad una situazione di questo tipo, potreste allora considerare l’idea di ricorrere all’impiego di una pratica ed efficiente utility grazie alla quale, nel giro di qualche click e senza alcuna difficoltà, sarà possibile far pulizia e mettere un po’ d’ordine tra le voci presenti nel menu di avvio dell’OS.

ViewPure, visualizzare i video di youtube “puliti”

Ormai quasi tutte le pagine di siti web stanno diventando stracolme di tools come ad esempio commenti, video o foto, banner pubblicitari, animazioni in flash e tanto altro. Certamente non è una cosa negativa, infatti molte volte è divertente visualizzare un sito che ci permette di avere a portata di mano tanti servizi, ma a volte diventa scocciante navigare in pagine web con contenuti che non ci interessano. L’unico forse è google che ha capito come stanno davvero le cose, una classica barra, alcuni pulsanti ed un logo. Se anche a voi piace questo tipo di struttura, senza tanta roba inutile è giunto il momento si provare ViewPure.

ViewPure, per ora studiato solo per youtube, ci permette di visualizzare qualsiasi video del celebre sito di video sharing in un modo “pure” pulito, senza commenti, descrizioni, video correlati ecc.

AutoCleaner, ovvero come ripulire il browser alla chiusura avviando automaticamente CCleaner

Far pulizia all’interno del sistema costituisce senz’altro una buona norma mediante cui contribuire ad un corretto e ben più fluido funzionamento della propria postazione multimediale, magari ricorrendo anche all’utilizzo di appositi tool adibiti all’esecuzione di tale tipologia d’operazioni.

Tra essi, uno dei tool maggiormente utilizzati a tal proposito è senz’altro CCleaner che, per la sua estrema facilità d’utilizzo e per le più che convincenti funzionalità offerte, consente di ripulire in modo impeccabile l’OS.

Ciò che però manca all’applicazione in questione, ed è un punto a sfavore del noto software, è la possibilità di settare l’esecuzione automatica della pulizia del browser, per cui, a meno che non si abbia intenzione di eseguire manualmente e di volta in volta il procedimento in questione, risulterebbe molto più comodo disporre di un apposito strumento che consentisse di far fronte alla cosa.

Download Mover, spostare automaticamente file da una cartella all’altra

Tanto per non iniziare il post con una frase fatta: ragazzi, è arrivato il momento di fare le pulizie di Pasqua! Sì, lo sappiamo che non avete tempo da perdere, ma i vostri desktop e le cartelle con i file che avete scaricato da Internet sono più ricolmi di Giuliano Ferrara a Pasquetta. Non ci si capisce più nulla!

Dovete assolutamente correre ai ripari e, se volete un consiglio, fatelo con Download Mover. Si tratta di un programma gratis e no-install che sposta automaticamente i file da una cartella all’altra in base alle regole scelte dall’utente e alle estensioni dei file.

Deskcretary, manteniamo pulito ed in ordine il nostro desktop

2009-08-05_013230

Tutti noi, utilizzando spesso e volentieri il nostro beneamato PC, sicuramente in una o più occasioni, per negligenza o per altro, ci siamo ritrovati con il desktop zeppo pieno di ogni sorta di cosa o magari lo abbiamo reso estremamente disordinato con una moltitudine di contenuti.

Se ordinare tutto manualmente viene vista come un operazione faticosa e che richiede fin troppo tempo, allora Deskcretary è ciò che fa al caso vostro.

Si tratta di un software del tutto gratuito progettato per Windows, grazie al quale è possibile avere un desktop pulito e sempre in ordine impostando l’esecuzione di una scansione manuale o programmata di quest’ultimo ed archiviando e comprimendo in modo automatico i file depositati sul desktop in una cartella separata.

Una volta installato il software, quest’ultimo andrà ad inserire un iconcina nella barra delle applicazioni, grazie alla quale potremo accedere in modo facile e veloce a Deskcretary tutte le volte che lo desideriamo, avendo inoltre la possibilità di impostare come meglio crediamo tutte le svariate opzioni di configurazione.

Bloccare tastiera e mouse prima di fare pulizie con ToddlerTrap

Rivolgo a tutti voi lettori e alle vostre famiglie, in apertura, i migliori auguri di buona Pasqua.

Confesso che leggere tranquillamente i feeds di oggi sarà un’impresa, vista l’aria frettolosa che circola intorno. Comprendo bene i vostri impegni e, naturalmente, non vado cianciando di filosofia geek (almeno oggi, ndr). E’ fatto noto: Pasqua è l’occasione buona per fare scorpacciate di ogni portata, a pranzo e a cena, e per mandare in fumo qualche settimana di dieta. Per il bravo geek, però, è anche momento di fare le pulizie. Pulizie primaverili, visto il periodo.

Oltre che ad una buona manutenzione software, il bravo geek deve dedicare molte cure all’hardware che compone il suo PC. Le parti più sensibili al contatto, com’è ovvio, sono tastiera e mouse. Attenzione, però, a non effettuare operazioni come rimozione tasti o pressioni a PC acceso; o, se il PC dev’essere necessariamente acceso, è consigliabile dotarsi di ToddlerTrap, per bloccare mouse e tastiera per il tempo necessario allo svolgimento delle stesse.

CCleaner aggiornato alla versione 2.13.720

Rendere Windows più stabile e rapido è uno degli obiettivi principali di un Geek che si rispetti e come tale, questo cerca sempre utility e software adatti allo scopo. Ne esistono moltissimi e tutti con funzioni aggiuntive o migliorate rispetto agli altri.
CCleaner, il software di pulizia del sistema per eccellenza compatibile –purtroppo- solo con Windows, si aggiorna oggi, per l’appunto, alla versione 2.13.720 (come da titolo).

Gli sviluppatori hanno rilasciato questa nuova versione con lo scopo di migliorarne le funzionalità (ovviamente) e di rendere il software in questione più stabile e veloce nell’esecuzione della pulitura del sistema e del registro.
Di seguito, ecco elencati i cambiamenti ufficiali:

10 consigli per proteggere i PC dal caldo estivo

Soprattutto nei giorni scorsi, dalle Alpi all’Etna si è alzato un unico grido di dolore: “Antò, fa caldo!”. Questo dovuto a quello che è stato definito come “anticipo d’estate”, che in queste ore attanaglia il nostro bel paese e ci fa tanto penare nei nostri uffici e nelle nostre case in città. Ma da bravi geek sappiamo che, come e più di noi, a soffrire la calura estiva sono anche i nostri amati computer.

Il caldo soffocante che (ahinoi) abbiamo vissuto nel periodo estivo di questi ultimi anni, ha infatti lasciato parecchi PC sul campo, letteralmente bruciati dal caldo e, in molti casi, dall’eccessivo lavoro che erano costretti a svolgere anche quando vi erano circa 40° all’ombra. Situazione che ,ovviamente, nessuno di noi vuole vivere sulla “pellaccia” della propria macchina. Ed allora che ne dite di vedere insieme 10 consigli per proteggere i PC dal caldo estivo?

Ovviamente nulla di miracoloso ma, messe tutte queste cose insieme, i nostri fidi PC dovrebbero passare indenni anche questi mesi di canicola. Buona lettura a tutti!

  1. Utilizzare il software gratuito Motherboard Monitor: è scaricabile da questa pagina e permette di conoscere le temperature interne del computer. Se in linea di massima si superano i 60 gradi celsius è bene iniziare a preoccuparsi per la salute della propria, cara macchina.
  2. Ognuno al proprio posto: se sul case del computer vi sono appoggiati altri dispositivi elettronici (modem, telefoni cordless, caricatori ecc.), meglio toglierli in quanto fonti di calore non indifferenti.

Come pulire la tastiera del pc

How to: Pulire la tastiera del pc

Un recente studio ha dimostrato che una tastiera ha più batteri della tavoletta di un wc. Quindi vi chiedo, vogliamo ancora dare ospitalità a questi batteri? Direi proprio di no, quindi armiamoci di tanta pazienza e puliamo la tastiera. Per questa operazione avremo bisogno di: stuzzicadenti, bacinella d’acqua, swiffer o similare, aspirapolvere con beccuccio, tanti fazzoletti. Per prima cosa passiamo l’aspirapolvere con beccuccio sopra la tastiera, per bene, al fine di raccogliere le briciole di piadina fossilizzate.

How to: Pulire la tastiera del pc

Passiamo anche lo swiffer, se avete quello sopra in figura tanto di guadagnato. E cosi anche alcuni peli del cane dovrebbe essere andati via. Passiamo nuovamente l’aspirapolvere cercando di eliminare lo sporco agli angoli. Ora la parte, almeno per me, divertente. Prendiamo un cacciavite e partendo dal CTRL in basso a sinistra togliamo tutti i tasti, esercitando una lieve pressione. Attenzione ai tasti Shift, Barra spaziatrice, Enter e Backspace perché questi saranno collegati anche ad una barra metallica quindi consiglio di fare attenzione o di lasciarli al proprio posto, dipende da quanto è lurida la tastiera.

Mantenere il desktop del pc in ordine con Belvedere

Scrivania ordinata

Da oggi, anche le persone meno esperte, potranno avere sotto controllo il desktop, un altra cartella o l’hard disk con Belvedere. Un tool utilissimo per la gestione dei file in maniera automatizzata. A volte mi è capitato di dover spostare molti file tutti con una stessa estensione, e per far ciò ho dovuto “smanettare” un po con le impostazioni di Windows. Ma se avessero rilasciato Belvedere un pò di tempo fa non avrei avuto problemi.

Infatti ‘utilità di questo tool è la possibilità di creare delle regole per i file in base al nome, l’estensione, la dimensione, la data di creazione in modo che questi file siano spostati, rinominati, aperti e altro ancora. Per installare l’applicazione, dovrete semplicemente scaricare il file e cliccare sull’eseguibile.