AutoHideMouseCursor, nascondere automaticamente il puntatore del mouse nei momenti di inattività

Ricordate quando, qualche tempo fa, avevamo proposto a voi lettori di Geekissimo un programmino denominato AutoHideDesktopIcons (altrimenti conosciuto anche come Auto Hide Icons Free) grazie al quale nascondere automaticamente le icone presenti sul desktop una volta superato un determinato arco di tempo preimpostato? Qualora la risposta fosse affermativa (ed in caso contrario potreste dare uno sguardo al post di riferimento) e qualora il software in questione abbia attirato la vostra attenzione allora, sicuramente, sarete felici di poter fare la conoscenza di un’ulteriore risorsa analoga ma, questa volta, dedicata al puntatore del mouse.

Si tratta, nello specifico, di AutoHideMouseCursor, un software completamente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di nascondere automaticamente il cursorse del mouse una volta trascorso un dato periodo di tempo di inattività.

Il conto alla rovescia potrà essere regolato personalmente agendo dalla finestra del programmino (ad inizio post è possibile visionarne uno screenshot) e verrà avviato ogni qual volta cesserà l’utilizzo del mouse.

Unlimited Mouse, spostare il cursore del mouse attraverso i bordi dello schermo

Se si prova a spostare il puntatore del mouse ai bordi dello schermo la cosiddetta “freccetta” resterà ferma senza proseguire dall’altra parte del suo percorso il che, pur non creando alcun tipo di problema, potrebbe però rivelarsi una gran bella scomodità in svariate circostanze.

Sarebbe infatti ben più comodo se il cursore del mouse, una volta portato ai bordi dello schermo, proseguisse poi dall’altra parte del suo percorso permettendo inoltre di velocizzare, e non di poco, l’operato dell’utente.

Tale feautre, sebbene non disponibile di default, può però essere attivata ricorrendo all’utilizzo di un apposito e pratico applicativo quale Unlimited Mouse.

Questo software, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, una volta in uso consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, ovvero di spostare il cursore del mouse attraverso i bordi dello schermo.

Edgeless 2, spostare rapidamente il puntatore del mouse da una parte all’altra dello schermo

Gli utenti che dispongono di monitor aventi dimensioni piuttosto ampie potranno trovare particolarmente utile l’idea di ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti grazie ai quali muovere in maniera ben più rapida ed efficiente il cursore del mouse da una parte all’altra del desktop.

È questo il caso di Edgeless 2, un nuovo software freeware utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, che, una volta in esecuzione, permetterà di visualizzare il puntatore del mouse da una parte all’altra dello schermo ogni qual volta il cursore verrà portato in prossimità dei bordi.

Per intenderci, spostando il cursore del mouse sul lato destro dello schermo questo verrà subito visualizzato a sinistra e viceversa.

Portando invece il cursore del mouse verso la parte alta dello schermo sarà possibile visualizarlo immediatamente nella parte bassa e spostandolo nella sezione in basso risulterà disponibile da quella in alto.

Camera Mouse, controllare il puntatore del mouse con i movimenti della testa

Ci sono situazioni in cui utilizzare il mouse potrebbe divenire un’operazione piuttosto complicata da eseguire, in particolare se, ad esempio, lo spazio a disposizione risulta piuttosto ridotto.

In circostanze di questo tipo ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento quale Camera Mouse potrebbe quindi rivelarsi particolarmente utile al fine di evitare l’impiego di un dispositivo esterno per poter spostare il cursore.

Ma che cos’è Camera Mouse? Bhe, si tratta di un interessante software freeware utilizzabile esclusivamente sugli OS Windows che, una volta configurato, consente di controllare il puntatore del mouse servendosi solo ed esclusivamente della testa (si, esatto, avete proprio capito bene!) in modo tale da poter compiere tutte le varie ed eventuali operazioni che, di consueto, sarebbe possibile eseguire sfruttando un comune mouse.

MouseFIGHTER, utilizzare la tastiera del proprio PC come se fosse un mouse!

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un OS di casa Redmond di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto, in determinate circostanze, possa risultare piuttosto utile ricorrere all’impiego dell’innumerevole serie di apposite hotkey grazie alle quali muoversi abilmente e velocemente tra tutto quanto sia presente sul proprio desktop, evitando quindi di ricorrere all’impiego del mouse.

Tuttavia, nel caso in cui foste intenzionati ad applicare a Windows dei comandi ancor più specifici e precisi, potreste considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un apposito ed efficiente applicativo grazie al quale sarà possibile destreggiarsi tra i vari elementi posti sulla propria scrivania virtuale così come se stessimo utilizzano un mouse!

Si tratta giust’appunto di MouseFIGHTER, un applicativo gratuito grazie al quale sarà possibile sostituire l’utilizzo e le funzionalità del mouse con tutta una serie di appositi comandi da tastiera, tra l’altro anche personalizzabili, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa.

Multi Monitor Mouse, muovere il cursore tra più monitor in modo facile e veloce

Leggendo varie opinioni lungo il web, sembrano essere davvero in tanti gli utenti che, per i motivi più disparati, si ritrovano ad utilizzare in maniera abituale, o quanto meno saltuaria, due o più schermi collegati al proprio PC, agendo quindi secondo quella che, abitualmente, viene definita modalità multi-monitor.

Sebbene lavorare su più monitor permetta di avere a propria disposizione numerosi vantaggi, primo tra tutti la possibilità di operare su un desktop esteso di gran lunga, purtroppo sono comunque in tanti a lamentare quanto possa essere noioso spostare il cursore mouse da uno schermo all’altro per lunghe distanze, magari per reperire un certo file o per andare a posizionare una data finestra.

Dunque, se anche voi vi ritrovate in quanto appena accennato, allora di certo reputerete di grande aiuto l’utility che sto per presentarvi.

RealWorld Cursor Editor, creiamo il nostro cursore personalizzato nel giro di pochi click

Quando si parla di personalizzazione, almeno per quanto concerne i computer, si è soliti pensare in primo luogo alla possibilità di impostare un dato wallpaper, modificare un set di icone, scegliere uno screensaver differente, applicare un certo tema e così via.

Si tratta infatti di tutta una serie di operazioni che permettono di conferire al proprio PC un aspetto singolare e sicuramente fuori dal comune.

Tuttavia, nella maggioranza dei casi, sono ben pochi gli utenti che, intendi a modificare gran parte del proprio OS, destano un minimo di attenzione nei confronti del cursore del mouse, sempre pronto a svolazzare su è giù per lo schermo al fine di eseguire i nostri comandi, non pensando minimamente alla possibilità di poterlo modificare e personalizzare.