Chi utilizza il PC prevalentemente per eseguire compiti d’ufficio o, molto più semplicemente, per scrivere dei testi di qualsivoglia genere, è ben consapevole di quanto sia fondamentale avere a propria disposizione un valido ed affidabile strumento mediante cui eseguire la suddetta tipologia di operazione senza doversi perdere tra i numerosi e complessi menù che, tante volte, contraddistinguono i più svariati editor di testo.
A tal proposito, probabilmente, si potrebbe trovare estremamente utile un pratico software appositamente ideato partendo dal presupposto che, in questo caso, l’esigenza primaria non è tanto quella di utilizzare strumenti artificiosi e dotati delle più svariate tecniche di formattazione testuale, quanto piuttosto di impiegare un applicativo nato solo ed esclusivamente con il presupposto di assolvere egregiamente alla sua funzione.
Tutto questo è rappresentato in maniera esemplare da Q10.