QuickMark QR Code Extension: decodificare e creare Qr code on line

QuickMark-QR-Code-Extension

Quasi tutti, ormai, sanno cos’è un codice QR. Stiamo parlando del codice a barre bidimensionale che può essere decodificato con il proprio smartphone, usando delle apposite applicazioni. Vi abbiamo consigliato non solo come decifrare questi codici, ma anche come generali usando delle utili e originali applicazioni on line.

Come vi abbiamo già detto, non è più un mistero che per svelare il contenuto del QRcode dovrete usare il vostro smartphone, ma se non lo avete a portata di mano oppure non possedete la giusta app? Se vi trovate sul web, potrete usare un utile estensione per Google Chrome.

dp.huubang.me: inviare del testo dal PC allo smartphone

Poco tempo fa, vi abbiamo consigliato un’estensione per Chrome che vi consentiva di inviare delle pagine web direttamente al vostro dispositivo mobile (tablet o smartphone). Non tutti utilizzano il browser di Google e, in questo caso, non potranno sfruttare il componente aggiuntivo. Comunicare con il proprio device mobile è un’esigenza sempre più comune, non solo potrete avere il bisogno di trasportare indirizzi web, ma anche del testo.

Scrivere dal computer è sicuramente più semplice, ma come farete per trasportare il contenuto sul vostro device? Oltre a mandarlo per email, oppure a condividere il file in Dropbox, oggi vogliamo consigliarvi un sito web che potrebbe risultare utile: dp.huubang.me.

Visualead

Visualead: trasformare qualsiasi immagine in un QRcode

Visualead

I QRcode stanno ottenendo sempre più successo ed ogni persona che possiede uno smartphone ha l’applicazione per codificarli. Ancora oggi, questi particolari codici destano curiosità, ma vista la loro diffusione le persone stanno incominciando a perdere la maggior parte dell’interesse. Se il vostro intento è quello di riconquistare l’attenzione degli utenti, potrete usare un nuovo interessante servizio: Visualead.

Dopo Pickalike arriva Pickafollow per sponsorizzare le pagine di Twitter!

All’inizio del mese di ottobre, vi abbiamo presentato Pickalike, un utile servizio che vi permette di promuovere gratuitamente la vostra fanpage tramite un particolare QRcode. Ci siamo soffermati anche sull’importanza che hanno le pagine di Facebook che con il loro numero di “mi piace” testimoniano l’importanza di un’azienda, un prodotto oppure altre cose. Pickalike consente agli utenti di incamerare Like in un modo semplice, originale ed efficiente.

CodeTwo QR Code Desktop Reader, analizzare i codici QR visualizzati sul desktop

I codici QR vengono spesso impiegati per trasferire informazioni in maniera semplice e rendere altrettanto pratica ed immediata la condivisione di specifici dati.

Le informazioni a cui è possibile accedere mediante un codice QR sono, ad esempio, collegamenti a specifici siti web, numeri di telefono, indirizzi di posta elettronica e molto altro ancora.

Per decodificare i codici QR è possibile sfruttare gli appositi lettori, generalmente gratuiti, disponibili per device mobile, specie iOS ed Android.

Pickalike, un Qrcode speciale per promuovere la propria pagina di Facebook

La propria attività si sponsorizza in ogni modo, soprattutto usando la potenza del web. Fra le varie strategie, non possiamo non citare le ormai famose pagine di Facebook che stanno ottenendo sempre maggiore considerazione, addirittura il numero dei “Like influenza il valore (almeno in apparenza) dell’azienda. Visto che questi spazi sulle pagine bianche e blu sono così importanti, dovrete cercarvi di farvi spazio fra infinite fanpage.

BarCode Generator, generare ed esportare codici a barre personalizzati

Negli ultimi tempi i codici a barre e, in maniera particolare, i codici QR vengono impiegati in maniera sempre maggiore al fine di rendere reperibili, in modo semplicissimo e nel minor tempo possibile, tutta una serie di specifiche informazioni relative ad un dato elemento.

Mediante i codici a barre, infatti, è possibile rendere facilmente accessibili qualsiasi tipo di dati come, ad esempio, il prezzo di un articolo, il link per eseguire il download di un brano musicale e molto altro ancora.

Considerando quindi quanto appena affermato e tenendo conto del fatto che molti di voi lettori di Geekissimo potrebbero avvertire la necessità di realizzare dei propri codici QR in modo tale da rendere facilmente accessibili specifiche informazioni ad altri utenti, quest’oggi diamo uno sguardo a BarCode Generator, una risorsa adibita, appunto, proprio a tal scopo.

QRreader, scansionare i codici QR direttamente dal menu contestuale di Google Chrome

Mediante i codici QR, come sicuramente ben saprà buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, è possibile condividere un gran quantitativo di informazioni con altri utenti ma, ovviamente, anche ottenerne rivelandosi particolarmente utili, almeno nella maggior parte dei casi, quando ci si ritrova ad operare dal proprio smartphone.

Potrebbe però accadere di incappare nei codici QR anche navigando in rete e, in tal caso, per poter visionare le informazioni ad essi associate risulta necessario ricorrere all’impiego di appositi servizi web o applicativi.

Al fine di semplificare e velocizzare l’esecuzione di tale procedura e nel caso in cui il browser web impiegato sia Google Chrome si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare una risorsa quale Qrreader.

OnBarcode, scansionare i codici QR direttamente dal proprio desktop

I codici QR, così come già ribadito diverse altre volte qui su Geekissimo, costituiscono senz’altro un ottimo sistema mediante cui rendere reperibili un ampio quantitativo di informazioni in tempi decisamente immediati, a patto però che si disponga di un apposito scanner in modo tale da poter estrapolare tali dati.

A tal proposito, qualora venga utilizzato uno smartphone o, in linea ben più generale, un qualsiasi dispositivo mobile, è possibile attingere a specifici applicativi in grado di fungere da scanner per codici QR, invece, nel caso specifico dei computer tale tipo di procedimento può essere eseguito servendosi di una delle tante ed apposite risorse reperibili online.

Tuttavia l’operazione in questione può essere tranquillamente eseguita anche agendo direttamente dal proprio desktop… come? Bhe, molto semplice… utilizzando OnBarcode!

ProfileCode, inserire un codice QR sul proprio profilo di Facebook

Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di illustrare l’utilità degli oramai più che popolari codici QR (per intenderci, qualora aveste le idee poco chiare a riguardo, si tratta di un codice a barre bidimensionale in grado di immagazzinare un ampio numero di informazioni sotto forma di immagine) in una gran varietà di situazioni permettendo dunque di accedere a quanto d’interesse in modo estremamente immediato.

Partendo dunque da questo presupposto potrebbe senz’altro risultare una buona idea inserire un apposito codice QR direttamente sul proprio profilo di Facebook permettendo dunque agli altri utenti di visualizzare rapidamente specifiche info, senza contare poi la possibilità di aggiungere un tocco in più al proprio account.

In questo caso una risorsa online quale ProfileCode può essere particolarmente utile!

QRnote, condividere note sotto forma di codici QR ed inserire eventuali commenti

Negli ultimi tempi i codici QR hanno iniziato ad avere un enorme diffusione tra gli utenti permettendo quindi di scambiare e ricevere in maniera ben più pratica e veloce dati ed applicazioni d’interesse, in particolare per quanto concerne la sfera dei dispositivi mobili.

Generalmente i codici QR risultano già pronti all’uso ed in grado di indirizzare l’utente direttamente a tutto quanto occorre ma nel caso in cui risultasse necessario crearne di personalizzati in modo tale da permettere di visionare in maniera istantanea specifiche informazioni, allora poterebbe risultare utile ricorrere all’utilizzo di un pratico servizio web quale QRnote.

QRCore e Barcode Yourself: generare codici QR e codici a barre personalizzati

Esistono numerosi sistemi mediante cui attingere rapidamente ad informazioni di varia tipologia con il minimo sforzo e, senz’altro, l’idea di ricorrere all’utilizzo di appositi codici appare la scelta più appropriata.

A tal proposito, considerando anche il clima domenicale che caratterizza questa giornata, diamo uno sguardo a due simpatici, e magari anche utili, servizi web grazie ai quali sarà possibile creare codici QR e codici a barre personalizzati, il tutto nel giro di qualche click.

QRcode, generare dei codici QR per un copia incolla tra computer e cellulare

I telefoni cellulari hanno subito un brusco cambiamento in questi ultimi anni. Ricordo gli anni in cui vi erano solo telefonini in bianco e nero, quegli anni sono stati interminabili. Fino a quando non cominciarono ad uscire i cellulari con la fotocamera esterna. Facevano foto che avevano una risoluzione più bassa dei mosaici dell’antica roma. Poi si iniziarono a vedere in giro i primi telefonini con fotocamera integrata, anche se la risoluzione restava comunque molto bassa, ma a quei tempi erano cosa da era futuristica.

Oggi ci sono cellulari con fotocamere che fanno invidia alle macchine fotografiche e che supportano anche la ramosa realtà aumentata. Ora non ce ne meravigliamo tanto, ma solamente qualche anno fa sarebbe stata una cosa impensabile. I telefonini più moderni, supportano anche una tecnologia leggermente più datata, ma sicuramente molto utile. Mi riferisco al codice QR.