Tip/Trick: Embeddiamo un video da Youtube in alta risoluzione(qualità) sul nostro sito

Tip/Trick: Embeddiamo un video da Youtube in alta risoluzione(qualità) sul nostro sito

Come abbiamo detto qualche tempo fa su Youtube è ora possibile vedere in filmati in alta risoluzione, quando disponibili. Oppure possiamo impostare per default tramite le impostazioni del nostro account di visualizzare sempre quando disponibili i video in alta definizione.

Ma fino ad oggi se dovevamo embeddare un video, per il quale era presente l’alta risoluzione, potevamo inserire nel nostro sito/blog solamente quello di scarsa qualità. Ecco perché oggi voglio segnalarvi un trick davvero molto utile che ci permetterà di embeddare nel nostro sito i video in alta risoluzione.

Video di qualità o meno su Youtube a seconda della connessione

Video di qualità Youtube

Buone notizie per tutti i possessori di Adsl super veloci o di collegamenti invece lenti, addirittura analogici, da qualche giorno su Youtube è possibile impostare la qualità dei video in base alla velocità della nostra connessione. Per poter usufruire di questa possibilità è necessario avere un account su Youtube ed ovviamente essere loggati.

Dopo di che sotto la voce Account c’è un opzione, Qualità di riproduzione dei video, raggiungibile anche utilizzando questo indirizzo. In questa pagina, come detto, sarà possibile regolare la qualità dei video che visualizziamo. Potremo scegliere tra tre opzioni.

Come migliorare la qualità dei video con FixMyMovie

Se la qualità del video che avete girato con la fotocamera, con il cellulare o con la webcam non vi pare sufficiente, allora FixMyMovie è il servizio che fa per voi.
Grazie ad una nuova tecnologia, denominata MotionDSP, la web application è in grado di migliorare sensibilmente la qualità dei video.

Come sapete i video non sono altro che immagini in movimento, quante più immagini al secondo ci saranno, allora maggiore sarà la qualità del video.

E’ proprio questa proprietà ad essere sfruttata da FixMyMovie, che raccoglie informazioni sui 5 fotogrammi precedenti e successivi e li compara con quello attuale, correggendo dove necessario i vari attributi ma soprattutto conferendo una maggiore risoluzione e definizione alle immagini.
Ovviamente il sistema non è infallibile.