Mockup delle emoji multietniche che saranno introdotte con Unicode 8.0

Emoji, in arrivo le faccine multietniche

A giugno di quest’anno il consorzio Unicode, il consorzio internazionale di aziende interessate alla interoperabilità nel trattamento informatico dei testi in lingue diverse, aveva annunciato ufficialmente la pubblicazione con Unicode 7.0 dell’omonimo standard andando ad aggiungere centinaia di nuovi simboli. Alle novità introdotte dalla versione 7.0 ben presto andranno però a sommarsi anche quelle della versione 8.0 all’interno della cui documentazione è prevista l’introduzione un’importante ed innovativa feature per le tanto amate emoji.

Mockup delle emoji multietniche che saranno introdotte con Unicode 8.0

Sulla falsariga del lavoro già avviato da Apple il consorzio Unicode è infatti in procinto di rilasciare una nuova versione del proprio standard per la quale è prevista la codifica di faccine con varie colorazioni tali da rispecchiare alcune gradazioni di colore per la pelle e dunque in grado di rappresentare al meglio le più svariate estrazioni etniche.

Facebook e razzismo 2.0: quando la xenofobia si diffonde nel Web

Di Facebook ne abbiamo parlato in tutte le salse. E’ il miglior social network della rete, il più utilizzato, che conta più di 100 milioni di iscritti e con cui si può fare davvero di tutto. Si, tutto. Anche diffondere il razzismo, incitare alla violenza e dare voce ai più repressi sentimenti di discriminazione e intolleranza culturale.

Su Facebook non ci sono soltanto gruppi per condividere interessi e opinioni, per discutere su un determinato argomento, o semplicemente per ridere e fare due chiacchiere. C’è anche il gruppo “Ma perchè i napoletani non stanno a casa loro?”, “Odio gli Zingari” , “Cuore nero“, “Arbeit Macht Frei”, “+ Rum e – Rom”.