Quando si parla di personalizzazione, almeno per quanto concerne i computer, si è soliti pensare in primo luogo alla possibilità di impostare un dato wallpaper, modificare un set di icone, scegliere uno screensaver differente, applicare un certo tema e così via.
Si tratta infatti di tutta una serie di operazioni che permettono di conferire al proprio PC un aspetto singolare e sicuramente fuori dal comune.
Tuttavia, nella maggioranza dei casi, sono ben pochi gli utenti che, intendi a modificare gran parte del proprio OS, destano un minimo di attenzione nei confronti del cursore del mouse, sempre pronto a svolazzare su è giù per lo schermo al fine di eseguire i nostri comandi, non pensando minimamente alla possibilità di poterlo modificare e personalizzare.