Visualizzare password Windows salvate

PasswdFinder, visualizzare le password dei programmi installati su Windows

Visualizzare password Windows salvate

Considerando il sempre maggior numero di servizi e strumenti, sia onlne che non, che giorno dopo giorno ci si ritrova ad utilizzare fare affidamento su una valida risorsa mediante cui poter archiviare e reperire al momento opportuno le proprie password è senza alcun dubbio molto utile ed importante.

Molti utenti, però, preferiscono evitare l’utilizzo di risorse di questo tipo e scelgono di fare affidamento solo e soltanto sulla propria memoria o, ancora, di salvare le password direttamente nelle applicazioni in uso.

Con il passare del tempo le password salvate e, di conseguenza, inserite automaticamente al momento opportuno potrebbero però essere dimenticate risultando praticamente impossibili da digitare all’occorrenza.

Per risolvere facilmente una situazione di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un software freeware quale PasswdFinder.

Si tratta di un applicativo che consente di visualizzare facilmente le password salvate in Windows e relative ai programmi installati.

Rivelare le password nascoste nei browser in pochi click

Usate dei programmi appositi per proteggere tutte le vostre preziose password oppure vi affidate semplicemente alla vostra mente? In ambedue i casi le parole segrete dovrebbero essere ben protette, ma se volete mantenere la vostra privacy non memorizzate le password nel browser che utilizzate.

E’ davvero molto semplice scovare le lettere che si nascondono dietro quei pallini che nascondono la chiave d’accesso, infatti, non c’è bisogno di scaricare nemmeno programmi aggiuntivi!

Advanced Password Recovery, un sistema completo per la gestione e il recupero delle password

Girovagando per il web e dando uno sguardo agli innumerevoli applicativi proposti qui su Geekissimo non è poi così difficile individuare apposite risorse grazie alle quali gestire e recuperare i propri dati e, in particolar modo, le password relative agli account impiegati sul sistema operativo Windows in uso.

Quest’oggi, però, pur proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un ulteriore tool che, a differenza della maggior parte delle risorse analoghe, va a configurarsi come un pratico sistema completo per la gestione ed il recupero delle password.

Si tratta, nello specifico, di Advanced Password Recovery, un software completamente gratuito, di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcuna installazione) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che consente di modificare ed eliminare le password di tutti gli utenti, di generare password alfanumeriche casuali, di sfruttare un’apposita password per criptare o decriptare una stringa di testo e , infine, di recuperare le password relative a Windows, Windows Live Messenger, Office, quelle dei browser web in uso e quelle relativi alle connessioni wireless.

PasswordViewer, recuperare tutte le password dimenticate non è più un problema!

Considerando l’enorme numero di programmi e servizi che, per poter essere utilizzati, richiedono la creazione e l’immissione di un’apposita password (come, ad esempio, nel caso dei software di messaggistica istantanea, dei client di posta elettronica ecc…) di certo non è poi così difficile incorrere in eventuali dimenticanze derivanti, appunto, dalla mole tutt’altro che ridotta di dati da ricordare e, perchè no, anche da una scarsa dose di memoria.

In situazioni di questo tipo, purtroppo, vi è ben poco da fare se non attendere l’arrivo di una riminiscenza (e c’è da stare ben sicuri che i casi sono piuttosto rari ed il tempo sprecato è immane!) oppure appellarsi all’utilizzo di un programmino apposito mediante cui recuperare le password dimenticate quale PasswordViewer.

Firefox Password Recovery Tool, recuperare le password salvate in Firefox mediante un unico click

Mozilla Firefox, così come la maggior parte dei più diffusi browser web, consente di salvare le password relative ai siti web visitati in modo tale da potervi accedere rapidamente in un secondo momento ed evitando dunque di dover digitare il tutto volta dopo volta.

Qualora, successivamente, risultasse poi necessario recuperare le password precedentemente salvate l’utente può contare sull’apposita funzione offerta di defualt dal browser web del panda rosso accessibile mediante la scheda Sicurezza del menu Opzioni.

In talune circostanze, però, purtroppo, la sopra citata funzione potrebbe non essere sufficiente a causa di un malfunzionamento di Firefox, ad esempio nel caso in cui risulti danneggiato o impossibile da aprire.

Asterisk Password Spy, recuperare le password coperte dagli asterischi relative all’utilizzo di specifiche applicazioni in Windows

A chi non è mai capitato di salvare una o più password sul proprio PC per accedere rapidamente ed automaticamente e specifici applicativi, ad esempio il client di messaggistica istantanea preferito, e, dopo qualche tempo, di avere la necessità di ricordarla, magari per usarla altrove, ma di non essere più in grado di farlo?

Bhe, si tratta di una situazione piuttosto frequente nella quale, di certo, gran parte di voi appassionati lettori saranno incappati almeno una volta nel corso del tempo.

In situazioni di questo tipo, a meno di non essere folgorati da un’improvvisa reminiscenza, ottenere nuovamente la password dimenticata risulta praticamente impossibile.

Excel Password Recovery, recuperare password dei documenti Excel protetti

Microsoft Excel offre la possibilità di proteggere con una password i file per limitare l’accesso a terzi ed impedir loro l’editing e le correlate modifiche. Può capitare, però, che si dimentichi la password del proprio documento Excel.

Excel Password Recovery è un ottimo freeware che vi aiuterà a recuperare le password perse o dimenticate dei file di Excel. Il programma utilizza la tecnica del brute force per recuperare facilmente la password, anche se si tratti di una particolarmente complessa.

Con la sua interfaccia estremamente semplice ed intuitiva, anche i meno esperti (principianti) possono utilizzare Excel Password Recovery ed iniziare il processo di recupero.

WebBrowserPassView, un’utility portatile per recuperare le password memorizzate nei principali browser

Ad oggi, tutti i browser web o, quanto meno, quelli di comune utilizzo, presentano apposite opzioni mediante cui memorizzare le password, il che, qualora il PC in uso venga impiegato esclusivamente da un unico utente, può risultare un gran bel vantaggio evitando dunque, volta dopo volta, la compilazione dei vari moduli.

Tuttavia, l’inserimento automatico delle password, a lungo andare, potrebbe comportare l’inevitabile dimenticanza degli insiemi di caratteri alfanumerici utilizzati per preservare l’accesso a quanto d’interesse risulti disponibile online e, a patto di non essere folgorati da un’improvvisa reminiscenza, ricordare esattamente quanto occorre diviene pressoché impossibile.

Tenendo ben presente quanto appena affermato appare dunque naturale porsi una domanda del tipo: come recuperare le password dimenticate? Bhe, fortunatamente gli sviluppatori NirSoft hanno ben pensato alla cosa rendendo disponibile un apposito ed interessante programmino quale WebBrowserPassView.

Si tratta infatti di un software freeware, portatile ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, in sostanza, consente di recuperare le password perdute memorizzate tra i dati dei browser web impiegati supportando, senza alcun problema, Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome e Opera.

Chrome Password Recovery Master, recuperare le password memorizzate in Google Chrome

Quando si naviga in rete con il proprio browser e si effettuano i login presso i siti in cui si è registrati, le password immesse, nella maggior parte dei casi, vengono memorizzate all’interno, tranne se nel browser web si è disabilitata/disattivata tale opzione, ovvero di non salvare tutte le password inserite quando ci si logga nei vari siti e servizi in cui si è scritti.

Chrome Password Recovery Master è un’applicazione gratuita e molto semplice da utilizzare che ha il compito di far visualizzare automaticamente login e password memorizzati nel browser Google Chrome. Per entrambi, le informazioni possono essere visualizzate mediante una lista, ovviamente con annesso sito a cui fanno riferimento.