Fedora, riaperti i repository per effettuare gli update di Fedora 8 e 9

Ieri sono stati riaperti i repository con tutti gli update di Fedora. Probabilmente non tutti gli utenti della distribuzione si sono accorti che, dal 14 agosto, data in cui i server Fedora/RedHat avevano subito i pesanti attacchi descritti in un precedente articolo qui se Geekissimo, il sistema operativo non ha ricevuto nessun tipo di aggiornamento.

La cosa è ovviamente molto strana per una distribuzione come Fedora (me per le altre è lo stesso) dove quasi quotidianamente si riceve almeno un aggiornamento. Il motivo di tutto questo è che su Fedora, tenendo molto alla sicurezza dei proprio utenti, hanno preferito ri-firmare tutti i pacchetti con una nuova chiave di verifica, anche se non si avevano notizie di problemi di questo tipo all’interno dei server di questa distribuzione (il problema era solo riferito al pacchetto OpenSSH di RedHat).

AjaxDaddy: repository di strumenti Web 2.0 in Ajax

Avete voglia di dare un tocco di stile al vostro blog o sito web?
Allora avete due possibilità: o imparate un linguaggio web (PHP, CSS o Ajax che sia) e scrivete qualche riga di codice, oppure vi affidate semplicemente a AjaxDaddy.

AjaxDaddy è un servizio web che funge da “repository” di un lungo elenco di strumenti e widget da inserire nel proprio blog, adatti alle più svariate esigenze e utilizzabili pur non conoscendo nessun linguaggio di programmazione.
Tutti sono prevelabili gratuitamente, e possono essere utilizzati così come vengono forniti oppure modificati a proprio piacimento partendo dal codice sorgente.