ScreenTask, condividere lo schermo del PC con qualsiasi computer

ScreenTask, condividere lo schermo del PC con qualsiasi computer

ScreenTask, condividere lo schermo del PC con qualsiasi computer

Di software grazie ai quali è possibile condividere lo schermo del PC ne esistono diversi ma molti di questi sono a pagamento e/o richiedono la messa in atto di diverse e complesse procedure di login e di configurazione.

Chi è alla ricerca di una soluzione, per così dire, più semplice ma comunque valida potrà sicuramente trovare molto interessante una risorsa quale ScreenTask.

Si tratta di un applicativo gratuito, di natura open source ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di condividere lo schermo con altri utenti sulla rete locale Wi-Fi o LAN.

trasferire file lan

FileXare, trasferire facilmente file tra computer collegati alla stessa rete

trasferire file lan

Se siete alla ricerca di un sistema pratico e “indolore” mediante cui trasferire facilmente file tra computer collegati alla stessa rete allora, cari lettori di Geekissimo, sarete sicuramente ben felici di poter fare la conoscenza di FileXare.

Si tratta infatti di un software per OS Windows completamente gratuito, di natura open source e portatile (questo sta a significare che per potersene servire non dovrà essere effettuata alcuna installazione sul computer in uso) che, appunto, permette di trasferire file tra computer collegati alla stessa rete offrendo inoltre la possibilità di chattare con gli altri utenti connessi alla LAN.

Per poter trasferire i file è sufficiente avviare FileXare su entrambi i computer e creare una connessione tra essi inserendo i rispettivi indirizzi IP della rete… praticamente nulla di più semplice!

Dopo aver effettuato il download di FileXare sarà infatti necessario avviare l’eseguibile, inserire nella sezione Address l’indirizzo IP del computer a cui ci si vuole connettere e cliccare sul pulsante Connect.

Sull’altro PC, invece, sarà sufficiente cliccate sul pulsante Connect senza inserire alcun indirizzo IP.

LanHunt, ricercare facilmente file e cartelle in una rete locale

Sfruttando una rete locale è possibile condividere facilmente specifici file tra più computer, un’operazione questa che potrebbe non risultare altrettanto semplice qualora ci si ritrovi invece ad avere che fare con una gran quantità di file e di cartelle.

La condivisione e, sopratutto, la gestione di molteplici elementi può quindi rivelarsi abbastanza difficile in situazioni di questo tipo ragion per cui utilizzare uno strumento quale LanHunt potrebbe rivelarsi davvero molto utile.

LanHunt, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di cercare i file e le cartelle cartelle che sono stati condivisi in rete agendo in maniera semplice e rapida e, sopratutto, avendo l’opportunità di restringere i risultati applicando specifici filtri.

Nitroshare, condividere file e cartelle tra computer che eseguono OS diversi

La condivisione dei file tra computer equipaggiati del medesimo sistema operativo può essere effettuata in maniera semplice sfruttando le opzioni offerte di default dallo stesso o, ancora, ricorrendo all’impiego di software extra.

La situazione, però, potrebbe complicarsi nel caso in cui l’operazione in questione debba essere eseguita tra computer dotati di sistemi operativi diversi tra loro.

Le soluzioni disponibili in tal caso, infatti, non sempre risultano pratiche e, al contempo, intuitive ma Nitroshare, a differenza di molte altre risorse analoghe, si.

Nitroshare, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su sistemi operativi Windows, Mac OS X e Linux che, una volta in uso, permetterà di condividere facilmente i file tra computer dotati di sistemi operativi differenti semplicemente sfruttando la propria rete.

SpeedTest, verificare l’effettiva velocità di connessione della rete locale e di internet

Chi naviga spesso online o, molto più semplicemente, sfrutta internet per eseguire le più svariate tipologie di operazioni, di certo si sarà interrogato più e più volte circa l’effettiva velocità della connessione in uso in modo tale da poterne conoscere le reali capacità e, ovviamente, regolarsi di conseguenza.

Per eseguire un’operazione di questo tipo è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi servizi online esattamente adibiti a tale scopo, molti dei quali, però, non esattamente inaffidabili a causa della collocazione dei server al di fuori del proprio paese e, in questo caso specifico, del “bel paese”.

Per ovviare ad una problematica di questo tipo è però possibile attingere ad un’interessante risorsa utilizzabile direttamente dal proprio desktop che, in modo chiaro e, sopratutto, preciso, consentirà dunque di determinare le effettive potenzialità della connessione da internet in uso.

Come condividere un masterizzatore tra più pc tramite LAN

Come condividere un masterizzatore tra più pc tramite LAN

Molte persone hanno n casa più di un pc collegati tra loro tramite una rete LAN casalinga, grazie alla quale è possibile condividere file, video, immagini, etc. grazie alla condivisione di rete. Quindi condividere questi è molto semplice, ma se volessimo ad esempio utilizzare un masterizzatore di un altro pc, come fa il Mac Book Air? Anche in questo caso l’operazione è più semplice di quanto si possa pensare.

Infatti oggi spiegherò come condividere un masterizzatore tra due pc collegati tramite LAN. Per prima cosa scarichiamo ed installiamo Alcohol 120%, nel pc dove è presente il masterizzatore. Fatto ciò ed avviato quest’ultimo clicchiamo con il tasto destro sul nostro masterizzatore e selezioniamo dal menu contestuale la voce Sharing. Identifichiamo la periferica che vogliamo condividere, selezioniamola, e clicchiamo su New Share. Inseriamo nella casella Share name of target, un qualsiasi nome, ad esempio Masterizzatore di rete, spuntiamo le caselle Share read e Share write, premiamo su Ok.